Un mutuo si può richiedere per diverse ragioni. Ognuna di esse ha un obiettivo che viene sintetizzato nella dicitura ‘finalità del mutuo’ e quest’ultima deve essere indicata in fase di richiesta....
News sui mutui - 140
Ma cosa succede dopo che il prestito è stato interamente rimborsato, cioè quando sono state versate tutte le rate? Prima di entrare nei dettagli, ricordiamo che l’ipoteca ha una durata di 20 anni.
A settembre 2019 l’andamento dei tassi di interesse sui mutui casa è in continua discesa. Lo afferma un recente studio pubblicato dal portale Idealista.it, dedicato alle vendite e agli affitti...
Le banche del Nord Europa, quelle danesi in particolare, sono molto attente alle esigenze di risparmio dei propri clienti. È il caso di Jyske Bank, banca danese che offre mutui anche fino al cento per...
Tan, Taeg e Teg sono le sigle che ricorrono quando si stipula un mutuo. Termini a volte astrusi per i consumatori ma che, al contrario, sono importanti da conoscere nel loro significato per capire se...
Non disponendo di risorse economiche per richiedere un mutuo tradizionale, gli italiani che desiderano acquistare la prima casa sono spesso costretti a optare per un mutuo al cento per cento. Ecco...
Oggi vi parleremo della pre-perizia, uno strumento poco utilizzato ma che può essere utile soprattutto quando si va a trattare sul prezzo richiesto dal proprietario dell’immobile in vendita.
Anche se mai come nell’ultimo anno i tassi applicati ai prestiti, e quindi anche ai mutui, sono stati così bassi, è sempre consigliabile prestare attenzione a ogni dettaglio del contratto per...
Quando si pensa di chiedere un mutuo per l'acquisto della casa, non devono essere considerati solo i tassi di interesse, ma anche le spese di istruttoria mutuo casa.
Da qualche anno i tassi d’interesse relativi ai mutui a tasso fisso, variabile e misto sono a vantaggio dei consumatori. Hanno raggiunto i minimi storici e permettono di acquistare casa pagando rate...