Fotovoltaico: qual è la regione italiana che genera più energia?
18 gen 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

A causa del caro bollette molte famiglie hanno cercato di correre ai ripari, alcune hanno preso degli accorgimenti per limitare i consumi facendo attenzione agli sprechi e sostituendo gli elettrodomestici con quelli di classe energetica migliore, mentre altre hanno colto l’occasione degli incentivi statali per installare un impianto fotovoltaico.
Ma qual è la regione italiana campione del fotovoltaico?Andiamo a scoprirlo su Facile.it, leader nel confronto di offerte energia.
La diffusione degli impianti fotovoltaici in Italia
Da alcuni anni lo Stato mette a disposizione degli incentivi per installare un impianto fotovoltaico: si può scegliere la detrazione al 50% in 10 anni, oppure lo sconto in fattura.
In molti hanno sfruttato il Superbonus 110% per migliorare la classe energetica della propria abitazione, abbinando al fotovoltaico altri interventi, come la sostituzione della caldaia o l’applicazione del cappotto termico. Ma qual è la regione che si aggiudica il primato per il fotovoltaico?
La classifica
Secondo una ricerca effettuata da Aceper, l’Associazione dei Consumatori e Produttori di Energie Rinnovabili, il Piemonte è la regione che genera più energia elettrica con 139.917.414 KWh, seguono la Lombardia con 66.305.239 KWh ed il Veneto con una produzione di 49.221.066 KWh.
La regione prima in classifica in fatto di efficienza, ossia con un rapporto di produzione reale e produzione attesa, è la Valle d’Aosta che, grazie ai 960.391 KWh prodotti a fronte dei 1.011.502 KWh previsti, vanta un rapporto pari al 95%. La media nazionale si attesta invece intorno al 65%.
Al secondo posto troviamo l’Emilia Romagna, il rapporto è dell’87% con 37.939.525 KWh prodotti e 43.840.630 KWh attesi, mentre al terzo posto si colloca il Piemonte, con 139.917.414 KWh prodotti e 162.741.031 KWh attesi, pari ad un rapporto dell’86%.
L’Abruzzo, la Liguria e la Lombardia arrivano al quarto posto grazie ad un rapporto dell’85%, mentre il Veneto, terza regione italiana in fatto di produzione, ha un rapporto dell’84%.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,08 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,010€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
- 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra 

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,05€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,015€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
- Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta 

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0650 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0132€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
- Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione 

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4000
- Prezzo/kWh:
- € 0,1090
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
- 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra 

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Luce e Gas Semplice
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- Psbil + 0,073 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,016 €
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
- Sconto di 100€/anno 
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 31/10/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 31/10/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 31/10/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 31/10/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 31/10/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 31/10/2025
Ultime notizie Luce e Gas
















Guide Gas e Luce








Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.