logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Prezzo gas: mai così alto in Europa

4 gen 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

energia luce gas news prezzo gas mai cosi alto in europa

Il 2021 verrà probabilmente ricordato, oltre che per le nuove ondate della pandemia, per i continui aumenti dei prezzi di luce e gas, con effetti devastanti sulle bollette energia per milioni di cittadini.

È proprio di questi giorni la notizia di un nuovo record tutt’altro che positivo per le tasche degli italiani: il gas in Europa non è mai stato così caro.

Bollette casa: cambia ora ed evita i rincari!
Bollette casa: cambia ora ed evita i rincari!

Quanto costa oggi il gas in Europa?

  • Il Title Transfer Facility olandese, anche noto come benchmark Ttf, ha recentemente raggiunto il prezzo record di 180,5 euro/Mwh, mentre quello britannico ha toccato quota 4,5 sterline/therm. Per entrambi i riferimenti europei si tratta di aumenti che oscillano tra il +21% e il +22% rispetto al record registrato in precedenza. Tutto ciò incide sui prezzi all’ingrosso della materia prima gas naturale e, a caduta, sui costi delle bollette e sul metano per autotrazione, molto diffuso soprattutto nel centro Italia.

A cosa sono dovuti i nuovi aumenti del Gas?

  • I tradizionali aumenti di prezzi dovuti alla stagionalità, ovvero all’incremento della richiesta di gas durante il periodo invernale, quest’anno sono stati amplificati da due fattori: il grande freddo registrato in alcune paesi e, soprattutto, la riduzione dei flussi di gas naturale trasportati dalla Russia verso i paesi europei attraverso il gasdotto Yamal-Europe. Si tratta della serie di tubazioni che percorrono ben 4.107 chilometri per collegare i giacimenti russi di gas, situati nella penisola di Yamal e in Siberia, con la Polonia e la Germania.
  • Diversi paesi europei hanno puntato il dito verso la gestione russa della crisi del gas sottolineando che, al di là delle logiche commerciali di domanda/offerta, dietro alla riduzione dei flussi verso l’UE e all’aumento dei costi ci siano delle ripicche dovute all’ingerenza sulla situazione in Ucraina e ai ritardi sull’attivazione del gasdotto Nord Stream 2.
  • A proposito di Nord Stream 2, il nuovo gasdotto offshore che unisce Russia e Germania attraversando i fondali del Mar Baltico, è stato completato nell’autunno scorso, ma il Governo tedesco ne sta ritardando l’attivazione per le delicate questioni ucraine, della dipendenza europea dal gas russo e delle regole europee sull’unbundling, ovvero della disaggregazione tra chi produce, trasporta e distribuisce il gas. Vedremo se nelle prossime settimane la situazione si sbloccherà e quali saranno le ripercussioni, speriamo positive, sui costi delle bollette gas.

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
15,52€
€ 186,20/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Quota fissa inclusa:
6,60 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
15,52€
€ 186,20/anno
Spesa mensile:
15,52€
€ 186,25/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
15,52€
€ 186,25/anno
Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,4110
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Spesa mensile:
16,96€
€ 203,49/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0650 €
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
16,96€
€ 203,49/anno
Spesa mensile:
17,63€
€ 211,58/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Gas Home Promo
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,000 €
Quota fissa inclusa:
5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
17,63€
€ 211,58/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.