La pellicola refrigerante che non ci farà più usare i condizionatori
5 lug 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Forse potremo fare a meno dei condizionatori d’aria, grandi consumatori di elettricità.
O, almeno, potremmo averne bisogno solo in casi eccezionali. Come?
Grazie a una pellicola refrigerante per edifici, che è in grado di rendere gli ambienti domestici più freschi senza alcun consumo di energia elettrica.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Luce solare riflessa
Questa pellicola colorata è costituita da materiale che riflette la luce solare ed evita che una parte del calore si accumuli tra le mura di casa. La sua installazione è molto facile: si applica direttamente sulle superfici già esistenti, senza alcuna necessità di modificarne la struttura. Può servire anche per le auto.
La ricerca
La pellicola vegetale usata per mantenere passivamente il fresco grazie alla rifrazione è stata presentata durante il meeting primaverile del 2023 dell'American Chemical Society.
È opera di alcuni ricercatori e ricercatrici dell'Università di Cambridge (Regno Unito), tra i quali la fisica italiana Silvia Vignolini, che lì insegna Sostenibilità e materiali bio-ispirati.
Quattro gradi in meno
Questo "velo" organico si mantiene più fresco di 4 gradi centigradi rispetto alla temperatura diurna dell'ambiente circostante, rinfrescando passivamente l'edificio o l'oggetto cui è applicato.
Il materiale usato è formato da particelle di cellulosa nanocristallina (la cellulosa è molto economica perché è il polisaccaride naturale più abbondante sulla Terra) unite con etilcellulosa; raffredda grazie a un fenomeno chiamato "raffreddamento radiativo diurno passivo" (PDRC).
Come funziona
Il PDRC si verifica in base alla capacità di uno specifico materiale di emettere radiazione infrarossa verso il cielo, senza consumare energia o ricorrere ad altri strumenti.
Così l’edificio o l’auto assorbono meno calore durante il giorno e se ne rilasciano di più durante la notte.
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 14/10/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 14/10/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 14/10/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 14/10/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 14/10/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 14/10/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Risparmia su luce e gas con le offerte Metamer di ottobre 2025 in esclusiva su Facile.it

Risparmio certo in bolletta con Alperia Smile Easy & Gas in esclusiva su Facile.it ad ottobre 2025

Offerte luce e gas di ottobre 2025: 3 soluzioni per risparmiare sulle bollette

Bonus per le bollette: quante famiglie italiane in condizione di povertà accedono ai sussidi?

Offerte Sorgenia luce e gas: a settembre 2025 risparmi fino a 100€ con le nuove tariffe

Perché le offerte Pulsee luce e gas di settembre 2025 possono farti risparmiare: confronto prezzi fissi vs indicizzati

Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025

Luce e gas, i fornitori più affidabili: la classifica 2025 di Altroconsumo

Pulsee Semplice Fix Dual: l'offerta luce e gas in esclusiva su Facile.it a settembre 2025

Bonus Sociale 2025: sconti su bollette e dal 2026 anche sulla Tari

Easy Trend e Easy Fix: due tariffe Metamer luce e gas esclusive Facile.it a settembre 2025

Alperia Smile Easy & Gas Home Promo: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025

Offerte Enel luce e gas settembre 2025: risparmio fino a 40€ e prezzi fissi convenienti

3 offerte convenienti luce e gas a prezzo indicizzato di settembre 2025

Offerte luce e gas Eni Plenitude: le tariffe a confronto a settembre 2025 a partire da 58€/mese

Le migliori offerte per te di luce e gas a prezzo fisso a settembre 2025
Guide Gas e Luce

Cosa fare quando va via la luce

Bolletta del gas troppo alta: come contestarla

Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?

Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

Togliere il gas da casa conviene? Perché l’induzione può essere la scelta giusta

Comunità energetiche: cosa sono e come entrare a farne parte

Differenza tra kW e kWh: come calcolare il consumo energetico

Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.