La pellicola refrigerante che non ci farà più usare i condizionatori
5 lug 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Forse potremo fare a meno dei condizionatori d’aria, grandi consumatori di elettricità.
O, almeno, potremmo averne bisogno solo in casi eccezionali. Come?
Grazie a una pellicola refrigerante per edifici, che è in grado di rendere gli ambienti domestici più freschi senza alcun consumo di energia elettrica.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Luce solare riflessa
Questa pellicola colorata è costituita da materiale che riflette la luce solare ed evita che una parte del calore si accumuli tra le mura di casa. La sua installazione è molto facile: si applica direttamente sulle superfici già esistenti, senza alcuna necessità di modificarne la struttura. Può servire anche per le auto.
La ricerca
La pellicola vegetale usata per mantenere passivamente il fresco grazie alla rifrazione è stata presentata durante il meeting primaverile del 2023 dell'American Chemical Society.
È opera di alcuni ricercatori e ricercatrici dell'Università di Cambridge (Regno Unito), tra i quali la fisica italiana Silvia Vignolini, che lì insegna Sostenibilità e materiali bio-ispirati.
Quattro gradi in meno
Questo "velo" organico si mantiene più fresco di 4 gradi centigradi rispetto alla temperatura diurna dell'ambiente circostante, rinfrescando passivamente l'edificio o l'oggetto cui è applicato.
Il materiale usato è formato da particelle di cellulosa nanocristallina (la cellulosa è molto economica perché è il polisaccaride naturale più abbondante sulla Terra) unite con etilcellulosa; raffredda grazie a un fenomeno chiamato "raffreddamento radiativo diurno passivo" (PDRC).
Come funziona
Il PDRC si verifica in base alla capacità di uno specifico materiale di emettere radiazione infrarossa verso il cielo, senza consumare energia o ricorrere ad altri strumenti.
Così l’edificio o l’auto assorbono meno calore durante il giorno e se ne rilasciano di più durante la notte.
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 04/07/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 04/07/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 04/07/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 04/07/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 04/07/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 04/07/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

L’offerta Iren Luce e Gas di giugno 2025: prezzo fisso e bolletta prevedibile per 12 mesi

Fotovoltaico in Italia: vantaggi, crescita, incentivi e futuro dell’energia solare

Prezzo fisso o indicizzato? Quale tariffa Argos luce e gas scegliere a giugno 2025

Risparmio certo in bolletta con la tariffa Illumia Super Flex a giugno 2025

Caldo e aumenti in bolletta: come risparmiare e ridurre i costi in estate

Offerte Utilità luce e gas di giugno 2025: scopri quanto puoi risparmiare in bolletta

Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Offerta Hera luce e gas di giugno 2025: ottieni uno sconto di 60€ per il primo anno

Le offerte luce e gas Pulsee per risparmiare in bolletta a giugno 2025

Tariffe Agsm Energia nel Mercato Libero a giugno 2025

Come risparmiare con i condizionatori: i consigli Enea per l’estate

Come ridurre il costo dell'elettricità: le proposte di Confindustria per il rilancio energetico dell’Italia

Le offerte Sorgenia luce e gas nel Mercato Libero a giugno 2025

Nuova bolletta luce e gas più chiara e semplice da leggere

Le offerte luce e gas di Enel nel Mercato Libero a giugno 2025
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.