logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Elettricità a costo zero in Spagna grazie alle rinnovabili, e in Italia?

9 apr 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

pale eoliche e pannelli solari in un campo

In Spagna il costo dell'energia è arrivato a zero, grazie ad un utilizzo sempre crescente di impianti eolici e idraulici.

L’agenzia di stampa Ansa, infatti, l’1 aprile scorso ha riportato che "il prezzo dell'elettricità sul mercato all'ingrosso in Spagna è sceso fino allo zero nella giornata odierna". Traguardo raggiunto dunque grazie all'energia da fonti rinnovabili. Ma qual è la situazione nel nostro Paese?

Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Il maltempo

Il costo dell'energia in Spagna è sceso sotto zero, soprattutto grazie "all'aumento della produzione di energia elettrica attraverso impianti eolici e idraulici, in coincidenza con gli effetti di una perturbazione che da diversi giorni colpisce la Penisola iberica". In altre parole, un'ondata di eccezionale maltempo - con forti venti e piogge - ha contribuito a favorire questo risultato.

Prezzi giù, tasse su

Qual è l’effetto sui prezzi pagati in bolletta dai consumatori? "Questa riduzione ingente dei prezzi sul mercato viene riflessa solo parzialmente nelle bollette dei consumatori finali, almeno a breve termine: in conseguenza di ciò, infatti, è scattato un aumento automatico dal 10% al 21% sull'Iva dell'elettricità".

Insomma, per non pagare nulla in Spagna ci sarebbe bisogno di un forte maltempo perenne. Situazione tuttavia poco auspicabile, perché porterebbe conseguenze molto dannose in altri campi.

Energie rinnovabili In Italia

Ad ogni modo, le centrali idroelettriche e quelle eoliche hanno un ruolo notevole nella produzione di elettricità da rinnovabili, anche in Italia. Tanto più che sono fonti che non usano petrolio, gas o energia nucleare, non provocando quindi inquinamento e cambiamenti climatici a causa del surriscaldamento dell’atmosfera.

Energia idroelettrica

Nel nostro Paese l’energia idroelettrica è stata per lungo tempo, dagli anni Trenta del Novecento, la principale fonte di elettricità (fino all’80-90% della produzione complessiva). Oggi copre circa il 15-17% della produzione elettrica nazionale ed è la prima fonte rinnovabile di energia in Italia. 

Purtroppo il 70% delle centrali idroelettriche italiane ha più di 40 anni, con grossi problemi di funzionamento (si stima siano necessari almeno 10 miliardi di euro per ammodernarle e renderle competitive); inoltre l’aumento della siccità sta lentamente svuotando i bacini.

Energia eolica

Per quel che riguarda l’eolico, il suo ruolo in Italia è significativo. Con oltre 11 GW di potenza installata e una produzione vicina ai 21 TWh annui, permette già di:

  • evitare l'emissione 10 milioni di tonnellate di CO2
  • di risparmiare l’equivalente di 20 milioni di barili di petrolio

Nel 2023, l’energia eolica ha garantito il 7,6% della domanda elettrica nazionale ed è la terza fonte rinnovabile, dopo l’energia solare.

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
42,26€
Quota gas:: € 14,34
Quota luce:: € 27,92
€ 507,06/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,08 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,010€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
42,26€
Quota gas:: € 14,34
Quota luce:: € 27,92
€ 507,06/anno
Spesa mensile:
42,88€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 27,36
€ 514,55/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
42,88€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 27,36
€ 514,55/anno
Spesa mensile:
44,81€
Quota gas:: € 16,96
Quota luce:: € 27,85
€ 537,75/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0650 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0132€
Quota fissa inclusa:
Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
44,81€
Quota gas:: € 16,96
Quota luce:: € 27,85
€ 537,75/anno
Spesa mensile:
45,09€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,56
€ 541,13/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh:
€ 0,1080
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,09€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,56
€ 541,13/anno
Spesa mensile:
46,15€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 30,63
€ 553,76/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Luce e Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,016 €
Quota fissa inclusa:
Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 100€/anno

Spesa mensile:
46,15€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 30,63
€ 553,76/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.