Elettricità da rinnovabili: l’Italia si avvicina a quota 50%
26 mar 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

La transizione ecologica richiederà ancora del tempo, tuttavia l'Italia è sulla buona strada per dire addio ai combustibili fossili per la produzione di energia.
In particolare, degna di nota è la situazione dell’elettricità da fonti rinnovabili: il nostro Paese si avvicina infatti a quota 50% del fabbisogno.
Scopri tutti i dati riguardanti le energie rinnovabili in Italia su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
I dati sulle rinnovabili in Italia
Arriva dal convegno Key Energy Summit di Rimini l’ultimo aggiornamento sullo stato delle energie rinnovabili in Italia. A fare il punto sulla situazione sono stati le associazioni del settore, insieme a Gilberto Pichetto Fratin, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Dall’evento riminese emergono i risultati dello studio Athesys, da cui arriva una buona notizia: già a partire dal 2024, l’Italia dovrebbe arrivare al 50% della produzione di elettricità da fonti rinnovabili.
La produzione da termoelettrico rappresenta ancora il 62% del totale dell'energia prodotta, ma perde il 17,4% su base annua. Un calo ampiamente ricompensato dall’aumento del 20% per le rinnovabili, dove risaltano i numeri dell’idroelettrico e dell’energia eolica.
Obiettivi per il futuro
Se l’obiettivo del 50% delle rinnovabili entro il 2024 appare raggiungibile, il Pniec - Piano nazionale dell'energia guarda ancora più avanti, in particolare alla soglia del 65% entro il 2030.
Le associazioni delle imprese di categoria chiedono però un’ulteriore accelerazione per portare l’obiettivo del 2030 oltre il 70%, con evidenti risparmi anche per le famiglie in termini di spesa per l'energia consumata, ma per farlo sottolineano come sia necessario semplificare ulteriormente le procedure burocratiche, in particolare quelle relative all’individuazione delle aree idonee per le rinnovabili.
Sempre in base alle associazioni, infatti, se al Governo va dato atto di aver velocizzato le autorizzazioni per gli impianti, restano ancora diverse problematiche dal punto di vista burocratico, dove la mole di richieste di autorizzazione spesso finisce con l'intasare gli uffici preposti rallentando così il percorso verso la transizione alle rinnovabili.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3900
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,0950
- Quota fissa inclusa:
- Luce 10 €/mese, Gas 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4000
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1050
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 16/10/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 16/10/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 16/10/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 16/10/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 16/10/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 16/10/2025
Ultime notizie Luce e Gas
















Guide Gas e Luce








Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.