22 mar 2023 | 5 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.
Come risparmiare sulla bolletta di luce e gas?
Una soluzione potrebbe essere cercare un fornitore con un'offerta più conveniente rispetto a quella che hai ora. Per aiutarti a scegliere, anche questo mese ti presentiamo l'indagine sugli scenari di risparmio di marzo 2023.
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Hai attivato un’offerta luce e gas in regime di Mercato Tutelato ma la bolletta è elevata?
Puoi passare al Mercato Libero con un’offerta a prezzo fisso o variabile.
Vediamo quale opzione conviene a marzo 2023.
In questi anni molte famiglie hanno attivato offerte luce e gas a prezzo fisso bloccato.
Tuttavia, negli ultimi tempi le tariffe sono state rimodulatee il costo medio della bolletta può essere aumentato.
Ecco come risparmiare in questo caso:
Il tuo gestore ha proposto la rimodulazione delle tariffe e hai accettato il nuovo contratto?
Se la bolletta è aumentata, ecco cosa ti conviene fare:
Per rientrare delle perdite dovute alla crisi energetica, la maggior parte dei gestori ha eliminato le offerte a prezzo fisso sostituendole con offerte a prezzo variabile, caratterizzate da tariffe che seguono l’andamento del mercato.
Se ne hai attivata una e vuoi scoprire che possibilità di risparmio hai passando ad altri tipi di forniture, ecco cosa devi sapere:
CHE OFFERTA HAI ORA? | RISPARMIO SULLA LUCE | RISPARMIO SUL GAS |
---|---|---|
Mercato Tutelato | fino a 209€ con tariffa indicizzata | fino a 18€ con tariffa indicizzata |
Mercato Libero - prezzo fisso (12-24 mesi) | scarse possibilità | scarse possibilità |
Mercato Libero - prezzo fisso rimodulato | in media 307€ con tariffa indicizzata | in media 462€ con tariffa indicizzata |
Mercato Libero - prezzo indicizzato | in relazione allo spread con tariffa indicizzata | in relazione allo spread con tariffa indicizzata |
Tirando le somme, attualmente le offerte luce e gas a prezzo fisso del Mercato Libero sono più costose rispetto alle corrispondenti offerte a prezzo variabile.
Chi ha attivato una fornitura luce e gas a prezzo fisso negli ultimi 12-24 mesi, ha addirittura scarse possibilità di risparmio cambiando gestore e passando ad altra tariffa fissa o variabile.
Il risparmio pare garantito, invece, per chi ha accettato una rimodulazione della tariffa fissa e passa alla migliore offerta a tariffa variabile.
Vuoi sapere quanto puoi davvero risparmiare su luce e gas? Carica la tua ultima bolletta in formato PDF oppure fai una foto con il cellulare. Un nostro consulente la analizzerà e ti dirà se ci sono offerte vantaggiose per te. E se non puoi risparmiare te lo dice subito.
Non preoccuparti, proteggeremo la tua privacy. Se preferisci, puoi anche nascondere i tuoi dati personali, l’importante è che siano visibili i dati di consumo.
Prova, è gratis!
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968