Bollette luce e gas, cambiamenti nel 2025: le novità sui contratti
28 nov 2024 | 3 min di lettura

Dal 1° gennaio 2025, entreranno in vigore nuove disposizioni per i contratti di luce e gas, pensate per rafforzare i diritti dei consumatori.
Tra le novità principali, il consenso telefonico non sarà più sufficiente per sottoscrivere un contratto, e le aziende dovranno garantire la trasmissione di tutte le informazioni in forma scritta. Anche il diritto di ripensamento per i contratti ed eventuali modifiche contrattuali subiranno modifiche. Cosa comporterà per i consumatori?
Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Bollette di gas e luce, nuove tutele dal dal 2025
Dal 1° gennaio 2025 cambiano le regole per i contratti di luce e gas per rafforzare la tutela dei consumatori. L’Arera (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) ha introdotto norme che puntano a migliorare la trasparenza sia nella stipula che nella gestione contrattuale. Queste regole si basano sulla delibera 395/2024/R/com, che integra le disposizioni del Codice del Consumo aggiornate dal decreto legislativo 26/2023 e dalla legge concorrenza 2022.
Le nuove disposizioni, che descriveremo meglio di seguito, puntano a creare un rapporto più equilibrato tra clienti e fornitori, promuovendo decisioni consapevoli e rafforzando la fiducia in un settore importante come quello energetico - soprattutto dopo gli aumenti del costo di gas e luce che hanno impattato sulle bollette.
Contratti telefonici e a distanza: cosa cambia
Dal 2025, i contratti non potranno più essere attivati con un semplice consenso telefonico. I fornitori saranno infatti obbligati a inviare tutte le informazioni in formato scritto su un supporto durevole, come:
- documenti cartacei
- notifiche digitali
Solo dopo aver letto e verificato questi dati, il cliente potrà fornire un consenso formale. Questa misura intende contrastare pratiche di teleselling scorrette, proteggendo i consumatori da contratti sottoscritti senza una comprensione chiara e approfondita delle condizioni.
Modifiche alle condizioni contrattuali
Ogni variazione delle condizioni contrattuali, incluse modifiche unilaterali e rinnovi, dovrà essere comunicata con un preavviso minimo di tre mesi. Queste comunicazioni dovranno essere fornite su supporti durevoli, come per la sottoscrizione, e separate da messaggi promozionali. Se la modifica comporta una riduzione dei costi per il cliente, il preavviso potrà scendere a un mese. In caso di mancato rispetto di queste tempistiche, il fornitore dovrà riconoscere un indennizzo al cliente. Sarà inoltre a carico dell’azienda dimostrare l’invio e la ricezione della comunicazione da parte del consumatore.
Per i contratti firmati durante visite non richieste presso l’abitazione del cliente o eventi commerciali, il diritto di ripensamento sarà esteso da 14 giorni a 30 giorni. Questo offre al consumatore maggiore tempo per riflettere e valutare le condizioni del contratto, riducendo il rischio di scelte affrettate.
Telemarketing e teleselling
Con le nuove regole, i fornitori saranno direttamente responsabili delle attività di telemarketing aggressivo, anche se affidate a società esterne. In caso di violazioni, come chiamate aggressive o pratiche scorrette, la responsabilità ricadrà sempre sull’azienda che fornisce il servizio di luce o gas. Queste norme garantiscono che ogni comunicazione telefonica rispetti i diritti del consumatore, limitando abusi e comportamenti scorretti nel processo di vendita.
Le migliori offerte Luce + Gas di Sorgenia

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7 €/mese, Gas 7 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
80€ di sconto + altri 70€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Smart Dual High
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso
- Prezzo/Smc:
- € 0,5200
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1350
- Pagamento:
- Addebito bancario

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Smart Dual
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso
- Prezzo/Smc:
- € 0,5800
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1550
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,00 €/mese, Gas 8,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
30€ di sconto + altri 120€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Smart Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso
- Prezzo/Smc:
- € 0,5800
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1550
- Pagamento:
- Addebito bancario
30€ di sconto + altri 120€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Smart Dual Luce Medium Gas High
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso
- Prezzo/Smc:
- € 0,5200
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1550
- Pagamento:
- Addebito bancario
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 26/08/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 26/08/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 26/08/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 26/08/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 26/08/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 26/08/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Bonus elettrodomestici 2025, fino a 200 euro da settembre: come funziona lo sconto in fattura

Offerte luce e gas ad agosto 2025: le tariffe da valutare per risparmiare in bolletta

Luce e Gas a prezzo bloccato: 3 offerte di luglio 2025 per evitare sorprese in bolletta

Riduci le bollette di luce e gas con Illumia: le offerte da attivare a luglio 2025

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Offerte luce e gas U-Light & U-Gas di Utilità: come scegliere tra prezzo fisso e indicizzato

Offerte luce e gas Alperia: solo su Facile.it, le esclusive promo di luglio 2025

Offerta gas Alperia in esclusiva su Facile.it: solo online, senza spread e quota fissa a 0€

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Approfitta delle variazioni del mercato dell'energia: 3 offerte indicizzate di luglio 2025

Prezzo fisso o indicizzato? Le offerte luce e gas Plenitude tra cui scegliere questo mese

Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

Luce e gas a prezzo fisso per risparmiare in bolletta: le offerte di luglio 2025

Offerte AGSM a luglio 2025: confronto tra prezzo fisso e indicizzato per luce e gas

Le offerte luce e gas di Enel che offrono sconti in bolletta a luglio 2025

Offerte Wekiwi luce e gas a prezzo fisso e indicizzato: quale scegliere a luglio 2025?
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.