logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Passaggio al mercato libero dell'energia, sempre più italiani stanno effettuando la migrazione: i dati Arera

11 mar 2025 | 3 min di lettura

Uomo che tiene in mano una lampadina e lo smartphone

Negli ultimi anni, il mercato dell'energia in Italia ha conosciuto una trasformazione significativa, con un numero sempre crescente di clienti che scelgono di passare dal mercato tutelato al mercato libero.

Questo fenomeno è evidenziato dai dati raccolti da Arera, ma cosa significa veramente passare al mercato libero e quali sono le implicazioni per i consumatori? 

Approfondiamo l'argomento su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Sempre più clienti passano al mercato libero: i dati

Come anticipato, i dati raccolti da Arera - l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, che monitora attentamente l'evoluzione del mercato dell'energia elettrica e del gas naturale - mostrano un aumento costante del numero di clienti che scelgono di passare dal mercato tutelato al mercato libero

Settore elettricità

In particolare, nel settore dell'elettricità, il 77,9% dei clienti domestici ha già fatto il passaggio al mercato libero. Questo dato rappresenta una crescita significativa rispetto agli anni precedenti, indicando una chiara tendenza verso la liberalizzazione. Ma cosa spinge così tanti consumatori a fare questo cambiamento?

Uno dei fattori principali è la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di offerte personalizzate, che spesso promettono prezzi più competitivi e servizi aggiuntivi. I consumatori possono confrontare diverse offerte e scegliere quella che meglio si adatta alle loro esigenze in termini di consumo e budget. Tuttavia, la dinamicità del cambio di fornitore, con tassi di cambio in aumento, suggerisce anche che i clienti stanno diventando più consapevoli e attivi nelle loro scelte di consumo.

Settore gas

Il settore del gas non è da meno, con l'86,3% dei clienti che ha optato per il mercato libero. Questa transizione è facilitata da una maggiore consapevolezza dei consumatori riguardo alle loro opzioni e dalla possibilità di ottenere condizioni contrattuali più vantaggiose. Le offerte nel mercato libero del gas spesso includono sconti fedeltà, tariffe a prezzo bloccato e soluzioni personalizzate per le esigenze di riscaldamento domestico.

Clienti vulnerabili e non vulnerabili

Un aspetto critico del mercato dell'energia è la distinzione tra clienti vulnerabili e non vulnerabili. Nel contesto del mercato elettrico, i clienti non vulnerabili rappresentano il 61%, mentre nel settore del gas costituiscono il 60,5%

Ma cosa significa essere un cliente vulnerabile? I clienti vulnerabili sono generalmente considerati quelli che, per vari motivi socio-economici, potrebbero avere difficoltà a pagare le bollette energetiche. Questi clienti possono beneficiare di tariffe agevolate e di misure di protezione specifiche, come la deroga per i clienti vulnerabili, pensata per garantire un accesso graduale al mercato libero ed evitare il distacco della fornitura. Tuttavia, con l'aumento del passaggio al mercato libero, è fondamentale garantire che anche i clienti vulnerabili siano adeguatamente informati sulle loro opzioni e protetti da pratiche commerciali scorrette.

Consapevolezza dei consumatori

Uno dei problemi principali identificati da Arera è la mancanza di consapevolezza tra i consumatori riguardo alle opzioni disponibili nel mercato libero. Molti clienti non sanno di poter scegliere liberamente il proprio fornitore e, di conseguenza, potrebbero prendere decisioni economiche svantaggiose.

Per affrontare questa sfida, è essenziale migliorare l'educazione dei consumatori e fornire loro strumenti e risorse per comprendere meglio le loro opzioni. La diffusione di campagne informative può aiutare i clienti a prendere decisioni più informate e a massimizzare i benefici del mercato libero.

Vantaggi e sfide del mercato libero

Il passaggio al mercato libero offre numerosi vantaggi per i consumatori, tra cui:

  • Maggiore scelta: i clienti possono scegliere tra un'ampia gamma di fornitori e offerte, trovando soluzioni che meglio si adattano alle loro esigenze specifiche.
  • Prezzi competitivi: la concorrenza tra i fornitori può portare a prezzi più bassi e a condizioni contrattuali più favorevoli.
  • Incentivi e promozioni: molti fornitori offrono incentivi e promozioni speciali per attrarre nuovi clienti, come sconti fedeltà o bonus di benvenuto.

Nonostante i benefici, il mercato libero presenta anche alcune sfide:

  • Complessità: la vasta gamma di offerte disponibili può rendere difficile per i consumatori confrontare e scegliere la migliore opzione.
  • Rischio di prezzo: le offerte a prezzo variabile possono comportare un aumento improvviso dei costi.
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Le migliori offerte Luce+Gas a Novembre su Facile.it

Spesa mensile:
42,26€
Quota gas:: € 14,34
Quota luce:: € 27,92
€ 507,06/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,08 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,010€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
42,26€
Quota gas:: € 14,34
Quota luce:: € 27,92
€ 507,06/anno
Spesa mensile:
42,88€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 27,36
€ 514,55/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
42,88€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 27,36
€ 514,55/anno
Spesa mensile:
44,81€
Quota gas:: € 16,96
Quota luce:: € 27,85
€ 537,75/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0650 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0132€
Quota fissa inclusa:
Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
44,81€
Quota gas:: € 16,96
Quota luce:: € 27,85
€ 537,75/anno
Spesa mensile:
45,09€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,56
€ 541,13/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh:
€ 0,1080
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,09€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,56
€ 541,13/anno
Spesa mensile:
46,15€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 30,63
€ 553,76/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Luce e Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,016 €
Quota fissa inclusa:
Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 100€/anno

Spesa mensile:
46,15€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 30,63
€ 553,76/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.