Aggiornamento ARERA costi luce e gas: trimestre 1° luglio/30 settembre 2019
17 lug 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Con determinazione del 25 giugnol’ARERA, Autorità di Regolazione di Reti e Ambiente, ha aggiornato per il trimestre 1 luglio – 30 settembre 2019 le tabelle di stima per il consumo di energia elettrica di diverse tipologie di clienti con potenza impegnata da 3 kW a 6 kW, escluse le imposte. La tabella pubblicata sul portale ARERA rivela quanta energia consumeranno in media nei prossimi tre mesi gli utenti residenti e non residenti nell’abitazione oggetto della fornitura.
Per i clienti con potenza impegnata fino a 3 kW e contratto per abitazione non di residenza si stimano consumi da 900 a 4.000 kWh. Per i clienti con potenza impegnata fino a 4,5 kWh invece, e contratto per abitazione di residenza, si stimano 3.500 kWh. Infine, i clienti con potenza impegnata a 6 kWh e contratto per abitazione di residenza si stima consumeranno fino a 6.000 kwh.
Le variazioni delle tariffe disposte dall’Autorità, in vigore da luglio 2019, comporteranno aumenti di spesa per l’energia elettrica pari al più 1,9 per cento.
Calerà al contrario il costo del gas naturale, per il quale è prevista una diminuzione del meno 6,9 per cento. Di conseguenza le famiglie italiane pagheranno, al lordo delle tasse, una bolletta energetica che si aggirerà attorno a 566 euro per il periodo che va da ottobre 2018 a settembre 2019. La bolletta del gas invece, per lo stesso periodo, si aggirerà attorno a 1.150 euro.
Secondo l’Unione Nazionale dei Consumatori gli italiani sosteranno per l’energia una spesa di 10 euro in più rispetto agli anni precedenti, ma 74 euro in meno per il gas. Alla luce dell’aggiornamento ARERA vediamo quali sono le migliori offerte energia del mese di luglio e quanto consentono di risparmiare ad una famiglia campione, composta da 3 persone residenti a Milano, che utilizza i principali elettrodomestici la sera o nel fine settimana.
Ecco alcune soluzioni elaborate dal comparatore offerte energia di Facile.it. Optima Start Luce di Optima Italia è una fornitura monoraria attivabile online, che consente di risparmiare fino a 80 euro l’anno, per una spesa mensile che si aggira attorno a 48,92 euro. Molto conveniente è anche la fornitura Scelta Sicura di Enel, sempre monoraria, che offre un risparmio di 57 euro annuali per una spesa di 50,54 euro al mese. Fra le migliori soluzioni del mese c’è anche Next Energy Luce di Sorgenia, che alla famiglia campione offrirebbe un risparmio di 48,70 euro l’anno per una spesa mensile di 48,70 euro.
Migliori offerte energia elettrica di oggi

- Fornitore:
- HERA COMM SRL
- Prodotto:
- Più Controllo Flat Easy Luce
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1365
- Quota fissa inclusa:
- 10,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

- Fornitore:
- HERA COMM SRL
- Prodotto:
- Più Controllo Flat Easy Luce - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1365
- Quota fissa inclusa:
- 10,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Tipo di tariffa:
- Bioraria
- Quota fissa inclusa:
- 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 55€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- Wekiwi
- Prodotto:
- Energia a prezzo fisso 12 mesi
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1320
- Quota fissa inclusa:
- 10,00 €/mese
- Bolletta:
- elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

- Fornitore:
- Wekiwi
- Prodotto:
- Energia a prezzo fisso 12 mesi - prima attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1320
- Quota fissa inclusa:
- 10,00 €/mese
- Bolletta:
- elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 04/07/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 04/07/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 04/07/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 04/07/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 04/07/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 04/07/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

L’offerta Iren Luce e Gas di giugno 2025: prezzo fisso e bolletta prevedibile per 12 mesi

Fotovoltaico in Italia: vantaggi, crescita, incentivi e futuro dell’energia solare

Prezzo fisso o indicizzato? Quale tariffa Argos luce e gas scegliere a giugno 2025

Risparmio certo in bolletta con la tariffa Illumia Super Flex a giugno 2025

Caldo e aumenti in bolletta: come risparmiare e ridurre i costi in estate

Offerte Utilità luce e gas di giugno 2025: scopri quanto puoi risparmiare in bolletta

Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Offerta Hera luce e gas di giugno 2025: ottieni uno sconto di 60€ per il primo anno

Le offerte luce e gas Pulsee per risparmiare in bolletta a giugno 2025

Tariffe Agsm Energia nel Mercato Libero a giugno 2025

Come risparmiare con i condizionatori: i consigli Enea per l’estate

Come ridurre il costo dell'elettricità: le proposte di Confindustria per il rilancio energetico dell’Italia

Le offerte Sorgenia luce e gas nel Mercato Libero a giugno 2025

Nuova bolletta luce e gas più chiara e semplice da leggere

Le offerte luce e gas di Enel nel Mercato Libero a giugno 2025
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.