logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Aggiornamento ARERA costi luce e gas: trimestre 1° luglio/30 settembre 2019

17 lug 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

energia luce gas news aggiornamento arera trimestrale costi luce e gas

Con determinazione del 25 giugnol’ARERA, Autorità di Regolazione di Reti e Ambiente, ha aggiornato per il trimestre 1 luglio – 30 settembre 2019 le tabelle di stima per il consumo di energia elettrica di diverse tipologie di clienti con potenza impegnata da 3 kW a 6 kW, escluse le imposte. La tabella pubblicata sul portale ARERA rivela quanta energia consumeranno in media nei prossimi tre mesi gli utenti residenti e non residenti nell’abitazione oggetto della fornitura.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Per i clienti con potenza impegnata fino a 3 kW e contratto per abitazione non di residenza si stimano consumi da 900 a 4.000 kWh. Per i clienti con potenza impegnata fino a 4,5 kWh invece, e contratto per abitazione di residenza, si stimano 3.500 kWh. Infine, i clienti con potenza impegnata a 6 kWh e contratto per abitazione di residenza si stima consumeranno fino a 6.000 kwh.

Le variazioni delle tariffe disposte dall’Autorità, in vigore da luglio 2019, comporteranno aumenti di spesa per l’energia elettrica pari al più 1,9 per cento.

Calerà al contrario il costo del gas naturale, per il quale è prevista una diminuzione del meno 6,9 per cento. Di conseguenza le famiglie italiane pagheranno, al lordo delle tasse, una bolletta energetica che si aggirerà attorno a 566 euro per il periodo che va da ottobre 2018 a settembre 2019. La bolletta del gas invece, per lo stesso periodo, si aggirerà attorno a 1.150 euro.

Secondo l’Unione Nazionale dei Consumatori gli italiani sosteranno per l’energia una spesa di 10 euro in più rispetto agli anni precedenti, ma 74 euro in meno per il gas. Alla luce dell’aggiornamento ARERA vediamo quali sono le migliori offerte energia del mese di luglio e quanto consentono di risparmiare ad una famiglia campione, composta da 3 persone residenti a Milano, che utilizza i principali elettrodomestici la sera o nel fine settimana.

Ecco alcune soluzioni elaborate dal comparatore offerte energia di Facile.it. Optima Start Luce di Optima Italia è una fornitura monoraria attivabile online, che consente di risparmiare fino a 80 euro l’anno, per una spesa mensile che si aggira attorno a 48,92 euro. Molto conveniente è anche la fornitura Scelta Sicura di Enel, sempre monoraria, che offre un risparmio di 57 euro annuali per una spesa di 50,54 euro al mese. Fra le migliori soluzioni del mese c’è anche Next Energy Luce di Sorgenia, che alla famiglia campione offrirebbe un risparmio di 48,70 euro l’anno per una spesa mensile di 48,70 euro.

Migliori offerte energia elettrica di oggi

Spesa mensile:
39,36€
€ 472,28/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 50€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
39,36€
€ 472,28/anno
Spesa mensile:
39,39€
€ 472,72/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1089
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
39,39€
€ 472,72/anno
Spesa mensile:
39,39€
€ 472,72/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy Luce - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1089
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
39,39€
€ 472,72/anno
Spesa mensile:
39,55€
€ 474,60/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Energia a prezzo fisso 12 mesi
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1240
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

Spesa mensile:
39,55€
€ 474,60/anno
Spesa mensile:
39,55€
€ 474,60/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Energia a prezzo fisso 12 mesi - prima attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1240
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

Spesa mensile:
39,55€
€ 474,60/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 26 luglio 2025
Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Sei stanco dei continui aumenti in bolletta? Le offerte Iren luce e gas prevedono un prezzo bloccato e la possibilità di ricevere bollette senza sorprese! Le trovi su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas! Oggi ti presentiamo due offerte luce e gas Iren a luglio 2025 a prezzo fisso.
pubblicato il 19 luglio 2025
Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Vuoi attivare un’offerta luce e gas conveniente? Se stai pensando di passare a Pulsee, Facile.it ti mostra le tariffe, i vantaggi e gli sconti assicurati dalle offerte luce e gas Pulsee a luglio 2025. Ecco le tariffe luce Pulsee di luglio, e i nostri consigli di risparmio sulle offerte luce e gas.
pubblicato il 16 luglio 2025
Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

A luglio 2025 ViviEnergia propone due offerte luce e gas: Viviweb Relax Flex, con prezzo indicizzato, e Vivisemplice, a prezzo fisso. Entrambe sono tariffe biorarie con pagamenti tramite RID e costi mensili simili. Scopri quale conviene di più in base alle tue abitudini di consumo e al tuo profilo energetico.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.
pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.