logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

AEEGSI diventa ARERA: nuovo nome e nuovi compiti

25 feb 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marilia S.

energia luce gas news aeegsi diventa arera nuovo nome e nuovi compiti

L'Autorità per l'energia, che eravamo abituati a conoscere con il nome di AEEGSI (Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico), ha cambiato nome in ARERA, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Non si tratta semplicemente di un cambio di denominazione, ma dell'acquisizione di nuove competenze in materia di rifiuti attribuitele dalla legge di bilancio.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Vediamo quale diventa il ruolo e quali sono i compiti principali dell'Autorità, alla luce del cambiamento avvenuto con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2017 della Legge di Bilancio di previsione 2018 (legge 27 dicembre 2017, n. 205).

La novità è che l'ARERA dovrà occuparsi anche della regolazione e del controllo del settore rifiuti, con compiti specifici stabiliti dall'articolo 1, comma 527 della legge. In particolare, dovrà migliorare la gestione del ciclo dei rifiuti cercando di conciliare i principi di efficienza ed economicità con i generali obiettivi sociali e ambientali e dovrà garantire l'adeguamento infrastrutturale agli obiettivi imposti dalla normativa europea. I poteri e il quadro di principi a cui fare riferimento rimangono gli stessi applicati negli altri settori già di competenza dell'Autorità (elettricità, gas, sistema idrico integrato e teleriscaldamento).

Da gennaio l'Autorità si è già mossa per risistemare la struttura organizzativa e gestionale in base alle nuove competenze acquisite. Inoltre, nei giorni scorsi, è stata avviata una procedura per definire un sistema di tutele per la trattazione dei reclami e delle controversie degli utenti finali del settore dei rifiuti.

Tra le novità del 2018, segnaliamo inoltre che l'ARERA ha modificato la denominazione dello in Sportello per il consumatore Energia e Ambiente in quanto è stata ampliata l'area di intervento che si estende anche al settore idrico.

Migliori offerte energia elettrica del mese

Spesa mensile:
39,93€
€ 479,15/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1365
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
39,93€
€ 479,15/anno
Spesa mensile:
39,93€
€ 479,15/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy Luce - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1365
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
39,93€
€ 479,15/anno
Spesa mensile:
40,35€
€ 484,23/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 55€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
40,35€
€ 484,23/anno
Spesa mensile:
40,69€
€ 488,22/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Energia a prezzo fisso 12 mesi
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1320
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

Spesa mensile:
40,69€
€ 488,22/anno
Spesa mensile:
40,69€
€ 488,22/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Energia a prezzo fisso 12 mesi - prima attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1320
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

Spesa mensile:
40,69€
€ 488,22/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 27 giugno 2025
Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

Il tema degli aumenti delle bollette di luce e gas è diventato centrale per milioni di famiglie italiane. Nonostante in molti Paesi europei i prezzi dell’energia siano diminuiti, in Italia la situazione resta complessa e spesso difficile da comprendere.
pubblicato il 18 giugno 2025
Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Il prezzo del gas è un elemento centrale per molte famiglie italiane. In Italia, il gas viene usato sia per riscaldare le case sia per produrre energia elettrica. Quando il prezzo del gas aumenta, anche le bollette di luce e riscaldamento diventano più alte.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.
pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.