
I prezzi gas e luce di Enel a settembre 2023 per chi passa al Mercato Libero
Se sei in cerca di nuove offerte luce e gas, su...
Wekiwi è un nuovo operatore attivo nella fornitura di servizi luce e gas ad utenti domestici e aziendali appartenete al Gruppo Tremagi. Il marchio si distingue sul panorama nazionale per l’offerta di pacchetti energetici e gas “interattivi”, da poter gestire in tutta autonomia dall’area clienti online o via APP mobile. Le procedure di disdetta Wekiwi come quelle di subentro e voltura sono semplici da avviare: ecco come fare.
Le ipotesi in cui i clienti necessitano di recedere dal contratto però non si esauriscono nei trasferimenti da un immobile all’altro, è possibile infatti che stipulando un’offerta online, via telefonica o porta a porta, il consumatore cambi idea immediatamente e decida di interrompere i rapporti con il fornitore trascorso poco tempo dall’accettazione del servizio.
In tal caso e solo con riferimento ai contratti sottoscritti fuori dai locali commerciali Wekiwi (c.d. contratti a distanza) è possibile esercitare il diritto di ripensamento.
Il diritto di ripensamento, cioè il diritto di cambiare idea senza spese e di fare disdetta Wekiwi immediata, deve essere esercitato entro e non oltre 14 giorni dall’accettazione del contratto inviando una raccomandata a/r contenente il modulo di ripensamento compilato e firmato a Wekiwi S.r.l, Bologna, 40121, Via Galliera nn. 89/91, oppure via fax al numero 02.91.73.19.93 o via e-mail all’indirizzo ecommerce@wekiwi.it.
Si può fare disdetta Wekiwi trascorso il termine per il ripensamento? La risposta è sì.
Il cliente rimane libero di recedere in ogni momento prima della scadenza del contratto cambiando fornitore. Il nuovo operatore si occuperà di tutte le pratiche di attivazione del servizio senza nessun onere aggiuntivo per il cliente, salvo l’onere di comunicare la disdetta Wekiwi con preavviso pari ad 1 mese per le utenze domestiche e 3 mesi per le utenze aziendali.
Per aderire a nuove offerte luce e gas basta attivare il contratto con il fornitore prescelto: sarà lui ad inviare la richiesta di recesso a Wekiwi e ad occuparsi dell’iter di cambio fornitura.
Quando la disdetta Wekiwi viene richiesta per disattivazione definitiva del punto di fornitura è necessario contattare il Servizio Clienti e domandare l’invio dell’apposito modulo da compilare, firmare e restituire. L’intervento del tecnico per sigillare il contatore è a pagamento e l’importo viene addebitato nell’ultima bolletta Wekiwi ricevuta.
La voltura è quell’operazione che consente il trasferimento del contratto Wekiwi da una persona all’altra modificando l’intestazione. L’operazione garantisce la continuità del servizio e dà l’opportunità al nuovo intestatario di mantenere l’offerta attivata dal precedente titolare. Diverso è il caso del subentro, operazione da attuare quando il precedente titolare della fornitura occupante l’immobile ha richiesto la disdetta Wekiwi con chiusura del contatore.
Il subentro si sostanzia nella richiesta di riattivazione di un contatore chiuso e richiede dai 10 ai 20 giorni. Per avviare l’iter di voltura o subentro è necessario fare richiesta tramite l’area clienti online, tramite l’APP Wekiwi o scrivere all’indirizzo e-mail info@wekiwi.it.
Se sei in cerca di nuove offerte luce e gas, su...
Le offerte Iren Luce e Gas anche a settembre 2023...
Pochi giorni fa, il Consiglio dei Ministri ha...
Facile.it ti aiuta a risparmiare sulle bollette...
Wekiwi mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Wekiwi: Numero verde Wekiwi »
Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Wekiwi »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Wekiwi »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Wekiwi »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Wekiwi »
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
I consumi di energia non sono distribuiti in modo...