logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Confronta Wekiwi con gli altri operatori del mercato!

wekiwi

Wekiwi è una start-up digitale attiva nella fornitura di servizi luce e gas a privati e imprese, ha sede a Milano e appartiene al Gruppo Treamagi: operatore energetico leader del Mercato italiano. Wekiwi si rivolge ad una clientela “digital” pronta a risparmiare e a ricevere una bolletta Wekiwi innovativa: ecco le sue caratteristiche e le modalità di pagamento.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Come ricevere la bolletta Wekiwi

I vantaggi per chi sceglie di passare a Wekiwi sono numerosi, in primo luogo la possibilità di gestire la fornitura luce e gas online, in modo comodo, veloce e in qualunque luogo, da casa oppure in mobilità accedendo all’area riservata ai clienti via smartphone o tablet.

Dalla sottoscrizione dell’offerta alle comunicazioni con il Servizio Clienti online la fornitura è a portata di click, compresa la Bolletta Wekiwi.

I clienti possono monitorare l’andamento dei consumi e visualizzare la bolletta digitale Wekiwi anche via APP, che viene emessa quadrimestralmente in modo gratuito oppure trimestralmente o bimestralmente con un piccolo sovrapprezzo sull’importo totale (per il dettaglio dei costi di emissione leggere le condizioni generali di contratto).

La bolletta Wekiwi è elettronica e elimina le spese di spedizione applicate al cartaceo, si riceve via e-mail con avviso di emissione tramite sms alert in modo tale da evitare ritardi e interessi di mora. Si tratta di un tipo di bolletta “navigabile” e chiara: ecco come si visualizza la bolletta Wekiwi online.

Come leggere la bolletta Wekiwi

Accedendo all’area clienti dal portale Wekiwi.it il clienti deve cliccare sulla Sezione Bollette e potrà visualizzare lo storico delle fatture pagate e di quelle in sospeso.

La bolletta Wekiwi visualizzata contiene il riepilogo delle voci di spesa principali, l’importo della carica scelta (ne parliamo più avanti, nel paragrafo finale dedicato al pagamento delle fatture), l’acconto in caso di mancato invio dell’autolettura Wekiwi o il conguaglio, il periodo di riferimento e l’ammontare del canone RAI.

La seconda parte della bolletta è dedicata alla segnalazione di eventuali importi insoluti e contiene bottoni da cliccare per regolarizzare la posizione. Il grafico permette ai clienti di comprendere l’incidenza delle varie voci di spesa sull’importo totale, suddivise in spese per materia energia, spese di trasporto, spese di gestione del contatore, oneri di sistema, ricalcoli, altre partite, bonus sociale, Iva e imposte.

Come pagare la bolletta Wekiwi

Il pagamento della bolletta Wekiwi avviene con addebito diretto sul conto corrente postale o bancario indicato dal cliente alla sottoscrizione del contratto di fornitura. La domiciliazione bancaria dà luogo all’addebito automatico sul conto, che potrà essere effettuato direttamente dal gestore o da intermediari finanziari affidatari del servizio.

Se l’addebito sul conto indicato non va a buon fine, il cliente può saldare la bolletta con bonifico bancario agli estremi indicati dal Servizio Clienti, disponibile al numero verde 800.178.584, online dell’area clienti con carta di credito o con bollettino postale.

Wekiwi offre la possibilità di risparmiare sul pagamento della bolletta attivando la Carica: un importo prepagato che il cliente sceglie di versare in anticipo rispetto all’emissione della bolletta Wekiwi. I clienti che attivano il servizio Carica ricevono uno sconto in bolletta e possono scegliere l’importo da corrispondere a titolo di Carica, in base alla media dei consumi calcolati da Wekiwi per il punto di fornitura.

Confronta le nostre offerte Luce e Gas, bastano pochi minuti. Ti aiutiamo noi a trovare l’offerta migliore per te, al telefono e in negozio. E se vuoi sapere quanto puoi davvero risparmiare puoi caricare la tua bolletta, un nostro esperto la analizzerà. E se non puoi risparmiare te lo dice subito. Prova, è gratis!

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0950
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Spesa mensile:
43,12€
Quota gas:: € 15,65
Quota luce:: € 27,47
€ 517,43/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
43,12€
Quota gas:: € 15,65
Quota luce:: € 27,47
€ 517,43/anno
Spesa mensile:
42,90€
Quota gas:: € 14,69
Quota luce:: € 28,21
€ 514,76/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
42,90€
Quota gas:: € 14,69
Quota luce:: € 28,21
€ 514,76/anno
Spesa mensile:
45,06€
Quota gas:: € 17,09
Quota luce:: € 27,97
€ 540,73/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
45,06€
Quota gas:: € 17,09
Quota luce:: € 27,97
€ 540,73/anno
Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1050
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Tutte le news di Wekiwi

pubblicato il 19 aprile 2025
Le offerte Wekiwi luce e gas di aprile 2025

Le offerte Wekiwi luce e gas di aprile 2025

Ad aprile 2025 Wekiwi propone offerte luce e gas convenienti per la fornitura energetica domestica, con tariffe personalizzabili e vantaggi per chi gestisce i consumi in modo digitale. Ideali per chi cerca trasparenza e risparmio.

Contatti Wekiwi

Wekiwi mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Wekiwi: Numero verde Wekiwi »

Risorse utili Wekiwi

Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Wekiwi »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Wekiwi »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Wekiwi »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Wekiwi »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce

Cosa fare quando va via la luce

Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla

Bolletta del gas troppo alta: come contestarla

Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?

Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?

Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.
pubblicato il 18 settembre 2025
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

L’idea di una bolletta a zero affascina molti italiani: in fondo, arrivare a fine mese senza dover pagare nulla per l’energia elettrica è il sogno di tante famiglie.
pubblicato il 17 settembre 2025
Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

La smart home è una casa intelligente in cui dispositivi connessi comunicano tra loro per semplificare la gestione quotidiana, aumentare comfort e sicurezza e ridurre i consumi. Dalle lampadine smart ai termostati, dagli hub vocali ai sistemi di monitoraggio, ogni elemento contribuisce a rendere la vita domestica più efficiente e personalizzata.