logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Confronta Revoluce con gli altri operatori del mercato!

Revoluce è l’innovativa azienda italiana che ha rivoluzionato il mercato dell’energia, proponendo un modello semplice, trasparente e conveniente. Questa compagnia offre infatti un servizio che consente di versare, come delle formichine, piccoli importi nel proprio conto Revoluce, in modo da sentire meno il peso della bolletta energetica.

Il proprio account nell'area personale My Revoluce opera come una sorta di salvadanaio, nel quale accantonare piccole somme che serviranno poi a pagare la bolletta. Una piccola rivoluzione ideata da quattro giovani italiani.

Luce: confronta le tariffe
Luce: confronta le tariffe

Sommario

Revoluce: tariffe luce

Con Revoluce, le tariffe energia sono pensate per mettere il cliente al centro. Dimentica le bollette complicate e i costi nascosti: paghi solo l’energia che consumi, senza sorprese, tenendo tutto sotto controllo in modo chiaro e intuitivo. Con Revoluce, si paga solo l'energia utilizzata ed è possibile monitorare la spesa tramite smartphone.

Migliori offerte energia elettrica di oggi

Spesa mensile:
27,27€
€ 327,22/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
6,6 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 84,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
27,27€
€ 327,22/anno
Spesa mensile:
34,06€
€ 408,73/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA LUCE
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,0950
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
34,06€
€ 408,73/anno
Spesa mensile:
27,76€
€ 333,10/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
27,76€
€ 333,10/anno
Spesa mensile:
29,23€
€ 350,73/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Active Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935 €
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus di 80€ per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,23€
€ 350,73/anno
Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1089
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Revoluce: informazioni e storia

  • Ragione Sociale: Stantup SRL
  • Telefono: 089 0976825
  • E-mail:info@revoluce.it
  • Sede legale: via Irno 2/4,84135, Salerno
  • Fornitura: offerte energia elettrica

La nascita di Revoluce è piuttosto recente, tutto parte da un'idea di 4 ragazzi del Sud Italia, precisamente in provincia di Salerno, che creano una piccola start up il cui nome è Stantup e dal nome si capisce la filosofia della società, infatti ant vuol dire formica. L'obiettivo è far in modo che le persone non sentano il peso della bolletta e quindi nel proprio conto possono liberamente versare piccole somme che, accantonate, andranno a coprire i costi della fattura. Se non si riesce ad accantonare le somme necessarie, non c'è alcun problema perché al termine del mese arriva la fattura e si potrà saldare il conto entro la scadenza riportata.

Con Revoluce la rivoluzione è anche nella bolletta. Tradizionalmente questa è formata da diverse voci, in primo luogo è presente il costo della materia prima quindi dell'energia consumata, sono poi presenti altri costi, come l'IVA, gli oneri di trasporto, le accise. Leggere questo tipo di bolletta può essere complicato ed estremamente noioso, ecco perché Revoluce ha pensato di eliminare tutte queste voci e fornire un prezzo complessivo per Kw. In questo modo non vi sono brutte sorprese perché ognuno sa quanto effettivamente consuma.

L'unica voce che viene scorporata dal prezzo del Kw è quella relativa al canone Rai, questo perché si tratta di una tassa che non è inerente ai consumi di energia elettrica e perché in alcuni casi non è dovuta dal cliente. Il prezzo Revoluce è fisso per 12 mesi. Al nono mese di fornitura il cliente riceve un avviso in cui si informa della prossima scadenza contrattuale e del prezzo proposto per l'anno successivo. In questo modo può scegliere se procedere con la fornitura o cambiare operatore, naturalmente con tre mesi di tempo può fare diversi preventivi e valutare i prezzi. Al termine dei 12 mesi può quindi recedere senza penale alcuna.

Deve essere sottolineato che per avere il prezzo fisso per Kw è necessario che nell'arco dell'anno vi sia una spesa energetica di almeno 200 euro. In caso contrario, quindi se nell'anno i consumi sono stati inferiori, ad esempio perché il contratto è stato attivato sulla seconda casa al mare, al termine dei 12 mesi sarà indicato l'importo mancante per gli oneri di sistema, le accise e le imposte. Naturalmente si tratterà di una piccola somma. Questo è necessario perché si tratta di costi imposti e che non fanno parte della politica adottata dalla società.

Ogni mese in bolletta sono indicati i costi per i consumi effettivi, questi sono comunicati a Revoluce dal distributore locale, inoltre ogni cliente almeno 10 giorni prima della scadenza può inviare l'autolettura attraverso il modulo presente online. Nel frattempo chi vuole tenere sotto controllo i consumi entrando nell'area personale del sito Revoluce può controllare i consumi previsti in base a quelli dei mesi precedenti e di conseguenza se si accorge di aver consumato troppo può correggere i propri comportamenti e cercare di risparmiare. Si è detto in precedenza che l'utente può versare mensilmente con più scadenze sul proprio conto Revoluce delle piccole somme, queste sono poi scalate al termine del mese. Se dovessero esservi delle eccedenze, cioè se l'utente ha versato più di quanto effettivamente consumato, le stesse restano in conto e potranno essere utilizzate per il pagamento della rata successiva. I pagamenti sono molto pratici, si può usare la carta di credito, Paypal o addebito in conto.

Le sorprese non finiscono qui perché Revoluce premia i clienti che aiutano l'azienda a crescere e per farlo riserva dei bonus a coloro che presentano nuovi clienti Revoluce, gli importi vanno direttamente nel conto Revoluce e di conseguenza potranno essere utilizzati per pagare le bollette successive.

Confronta le nostre offerte Luce e Gas, bastano pochi minuti. Ti aiutiamo noi a trovare l’offerta migliore per te, al telefono e in negozio. E se vuoi sapere quanto puoi davvero risparmiare puoi caricare la tua bolletta, un nostro esperto la analizzerà. E se non puoi risparmiare te lo dice subito. Prova, è gratis!

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Contatti e autolettura

Revoluce mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Revoluce: Numero verde Revoluce »

Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Revoluce »

Risorse utili Revoluce

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Revoluce »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Revoluce »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Revoluce »

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.4 su 5(basata su 286 voti)

Ultime notizie sul mondo dell'energia elettrica

pubblicato il 8 agosto 2025
VIVIweb Relax Flex Luce: in esclusiva su Facile.it bonus fedeltà da 70€
VIVIweb Relax Flex Luce: in esclusiva su Facile.it bonus fedeltà da 70€
Scopri l'esclusiva VIVIweb Relax Flex Luce di VIVIenergia su Facile.it. Una tariffa a prezzo indicizzato che premia la tua permanenza con un doppio bonus fedeltà (35€ al 10° mese e 35€ al 15°). La soluzione perfetta per chi cerca una relazione duratura e vantaggiosa.
pubblicato il 7 agosto 2025
Metamer Easy Trend Luce in esclusiva su Facile.it: doppio bonus fino a 75€
Metamer Easy Trend Luce in esclusiva su Facile.it: doppio bonus fino a 75€
Scopri l'offerta luce esclusiva Metamer Easy Trend su Facile.it. Una tariffa a prezzo indicizzato (PUN + 0,0060 €/kWh) che premia la tua fedeltà con un doppio bonus: 50€ il primo anno e 25€ il secondo. La soluzione ideale per chi vuole approfittare delle dinamiche di mercato.
pubblicato il 7 agosto 2025
Attiva l'Offerta Standard luce Wekiwi su Facile.it: per te 70€ di bonus
Attiva l'Offerta Standard luce Wekiwi su Facile.it: per te 70€ di bonus
Facile.it presenta l'esclusiva offerta luce Standard di Wekiwi. Una tariffa a prezzo variabile indicizzata al PUN che unisce innovazione digitale, trasparenza e un bonus fedeltà di 70€ al termine del primo anno. Gestione 100% via app e servizio ecosostenibile incluso.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?
L’idea di una bolletta a zero affascina molti italiani: in fondo, arrivare a fine mese senza dover pagare nulla per l’energia elettrica è il sogno di tante famiglie.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.