logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Caldaia Green Network: come funziona l’installazione ed il servizio di manutenzione

Confronta Green Network con gli altri operatori del mercato!

green network

Una volta ultimata l'installazione della caldaia Green Network bisogna provvedere alla manutenzione costante per evitare disagi, come ad esempio i ripetuti blocchi, al fine di ottenere la massima sicurezza e vivere in una casa più efficiente. La prima cosa da sapere sulla riparazione di una caldaia Green Network è che bisogna chiamare il tecnico abilitato alla scadenza riportata sul libretto delle istruzioni che viene fornito dal manutentore al primo avvio. Si tratta di un aspetto molto importante per avere un impianto sempre performante e in perfetto stato. Occorre poi precisare che la manutenzione dell'apparecchio può essere ordinaria e straordinaria. La prima riguarda i controlli periodici dell'impianto e che nella maggior parte dei casi vengono effettuati annualmente. La seconda si riferisce a tutte quelle riparazioni non prevedibili, dovute quindi a guasti improvvisi.

Gas: prezzi da 20€/mese*
Gas: prezzi da 20€/mese*

Nel corso dei lavori di manutenzione ordinaria della caldaia Green Network il tecnico incaricato si occuperà di verificare le parti dell'apparecchio maggiormente soggette all'usura, l'idoneità dei componenti e i livelli di sicurezza. Effettuerà inoltre il controllo accurato, nonché la pulizia e la taratura del bruciatore. Durante la manutenzione straordinaria, invece, verrà identificata la causa del malfunzionamento della caldaia, la riparazione con ricambi originali e rilasciata la conformità dell'impianto.

In buona sostanza, quando si richiede il servizio di manutenzione della caldaia Green Network si ottiene un check up completo, in maniera che il dispositivo possa durare più a lungo e non solo. Le riparazioni periodiche evitano anche il problema delle eventuali perdite, aspetto che consente di pagare meno sulle bollette di luce e gas.

Naturalmente tutti i lavori di manutenzione non possono essere svolti autonomamente, ma occorre sempre affidarsi agli esperti del settore, ovvero ai tecnici di Green Network, accuratamente selezionati e formati per garantire un lavoro a regola d'arte e in tempi abbastanza brevi. Questi professionisti vantano tutte le competenze necessarie per svolgere lavori più o meno impegnativi e delicati, come ad esempio lo smontaggio della copertura dell'impianto e del bruciatore, la pulizia dei residui contenuti nella caldaia, il controllo delle perdite e del ventilatore, la verifica sulla sicurezza elettronica e molto altro ancora.

Alla fine della manutenzione il cliente potrà ricevere tutti documenti riguardanti la garanzia e la conformità della caldaia, l'aggiornamento del libretto con gli interventi eseguiti e il rapporto compilato sull'efficienza energetica. Nella maggior parte dei casi il tecnico offrirà utili consigli per usare in maniera corretta l'impianto e su quando eseguire il prossimo intervento di manutenzione. Occorre far presente che il controllo della propria caldaia rappresenta un obbligo di legge. Diversamente si rischiano pesanti sanzioni. Responsabile di questa incombenza è il soggetto che occupa l'immobile, ovvero l'inquilino o l'affittuario, i quali possono anche non coincidere con i proprietari dell'immobile.

I vantaggi di installare una caldaia Green Network

Chi non provvede alla manutenzione costante della caldaia, oltre a non rispettare la normativa vigente e a rischiare di subire sanzioni, compromette la sicurezza di coloro che abitano nell'appartamento. Un apparecchio usurato e in cattivo stato potrebbe infatti generare incendi e fulminazioni che vengono provocati dai corti circuiti. Oggi Green Network propone la formula della manutenzione programmata al fine di mantenere l'apparecchio sempre in buone condizioni, pronto all'uso ed efficiente. Attraverso questo servizio i clienti non dovranno più preoccuparsi di ricordare le scadenze periodiche, in quanto il tecnico incaricato si recherà sul posto al giorno stabilito per svolgere tutti i necessari lavori in modo da ripristinare il funzionamento della caldaia.

Nel caso in cui si dovessero verificare dei guasti improvvisi, coloro che sottoscrivono il contratto di manutenzione programmata potranno anche contare sul pronto intervento, grazie al quale ottenere la visita del tecnico entro 48 ore.

Per quanto riguarda la frequenza con la quale contattare il tecnico abilitato non ci sono delle tempistiche fisse, ma in linea generale le caldaie che assorbono una potenza massima di 35 kW devono essere revisionate una volta all'anno, meglio se nel corso della bella stagione, così da non farsi trovare impreparati quando arriva l'inverno.

Installazione caldaia con Green Network: la procedura

Chi si affida al puntuale servizio di manutenzione della caldaia proposto da Green Network potrà abbattere in maniera significativa i consumi di luce e gas. L'incaricato infatti esegue anche un controllo minuzioso dei fumi e delle emissioni che non serve solo ad accrescere l'efficienza, ma permette anche di inquinare meno e di dare una mano concreta all'ambiente. Tutte le operazioni verranno svolte nel pieno rispetto delle istruzioni tecniche elaborate dal costruttore dell'impianto.

In merito ai costi di manutenzione della caldaia Green Network non è possibile specificare un importo fisso, perché tutto dipende dal tipo di lavoro che viene portato a termine. Solitamente la compagnia applica tariffe abbastanza concorrenziali e il singolo intervento non oltrepassa mai 100 euro. La questione cambia in caso di malfunzionamenti improvvisi che richiedono la ricerca del guasto e la sostituzione del pezzo danneggiato con un ricambio originale. In situazioni del genere il tecnico provvederà a fornire un preventivo di spesa dettagliato e chiaro, in modo che il cliente possa avere un'idea precisa sull'investimento da affrontare.

Quando le operazioni andranno a buon fine, dopo aver ultimato il collaudo e il controllo dell'interno impianto, i clienti Green Network potranno ricevere il bollino blu, che serve a evitare di subire sanzioni per la mancata revisione. Questo bollino rappresenta una certificazione obbligatoria che serve ad attestare il regolare funzionamento dell'intero impianto, nonché la buona efficienza energetica. Il certificato viene rilasciato nel corso della prima accensione della caldaia e deve essere aggiornato periodicamente, in base alla tipologia dell'apparecchio si possiede, all'uso effettivo, alla potenza massima e all'età dell'impianto.

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
15,47€
€ 185,69/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Quota fissa inclusa:
6,60 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
15,47€
€ 185,69/anno
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA GAS
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Spesa mensile:
15,48€
€ 185,73/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
15,48€
€ 185,73/anno
Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,4110
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Spesa mensile:
16,91€
€ 202,97/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0650 €
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
16,91€
€ 202,97/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Contatti e autolettura

Green Network mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Green Network: Numero verde Green Network »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Green Network »

Risorse utili

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Green Network »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Green Network »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Green Network »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Green Network »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.