logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Disdetta Green Network, subentro e voltura: come richiederli

Confronta Green Network con gli altri operatori del mercato!

green network

L’azienda Green Newtork appartiene al Gruppo Green Network, leader italiano attivo nella vendita e distribuzione di gas ed energia elettrica in regime di Mercato Libero. Per passare ad altro operatore o chiudere la fornitura in modo definitivo è essenziale conoscere i tempi e le modalità di disdetta Green Network indicati in questa guida.

Disdetta Green Network: modalità e tempistiche

Conoscere le modalità di disdetta Green Newtork è importante perché consente ai clienti di porre fine al contratto precedente e di passare ad altre offerte luce e gas, oppure di recedere per chiudere definitivamente la fornitura.

La disdetta Green Network può essere richiesta in tempi diversi, e in base al momento in cui viene domandata prende il nome di disdetta per ripensamento o disdetta ordinaria.

La disdetta ordinaria viene fatta generalmente in prossimità della scadenza del contratto per impedirne il rinnovo, ma la legge consente ai clienti di disdire in ogni momento, purché vengano rispettato il preavviso indicato dal fornitore.

  • Disdetta per ripensamento

Si parla di disdetta per ripensamento quando il cliente decide di interrompere il contratto entro pochi giorni dalla sua sottoscrizione. La revoca in questi casi gratuita ma accettata solo se la comunicazione di recesso viene inviata entro 14 giorni dalla firma al Servizio Clienti Green Network, a mezzo fax, raccomandata a/r o e-mail ai seguenti contatti:

posta ordinaria: Green Network Luce & Gas S.r.l. Società Unipersonale, Corso d’Italia 11 Int. 8 -00198 Roma;

e-mail: supporto@greennetwork.it;

fax: 800.912758.

Il modulo di ripensamento da inviare è disponibile sul sito Internet dell’operatore nella Sezione Modulistica, in alternativa si può scaricare, compilare ed inviare in fax simile indicando le generalità dell’intestatario, gli estremi del contratto e la data di sottoscrizione.

  • Disdetta per recesso unilaterale del cliente

    La disdetta Green Newtwork oltre i 14 giorni deve essere comunicata attraverso le stesse modalità compilando, firmando ed inviando modulo di recesso entro 90 giorni dalla scadenza o 6 mesi in base a quanto indicato nel contratto.

La comunicazione della disdetta è limitata ai casi in cui il cliente recede unilateralmente senza passare ad altro operatore. In caso di passaggio ad altro operatore l’onere di comunicazione è a carico del nuovo fornitore.

Voltura e subentro Green Network: modalità e costi

La voltura consiste nella modifica dell’intestatario del contratto e nella stipulazione di una nuova offerta luce e gas Green Network senza interventi tecnici sugli impianti Questa operazione si effettua sui punti di fornitura ancora attivi e richiede l’invio da parte del nuovo cliente dei propri dati anagrafici, della potenza impegnata, del tipo di fornitura e del titolo abitativo dell’immobile, nonché dell’indirizzo a cui inviare la fatturazione e della modalità di pagamento preferita.

Il subentro a differenza della voltura richiede la riattivazione del contatore perché un’operazione da attuare quando il precedente intestatario ha richiesto contestualmente la disdetta Green Network e la chiusura del contatore.

Per richiedere il subentro è necessario inviare al Servizio Clienti Green Network gli stessi dati richiesti per la voltura e firmare un nuovo contratto. Tanto la voltura quanto il subentro possono essere richiesti contattando il Servizio Clienti Green Network al numero verde 800.584.585, via fax o all’indirizzo e-mail di supporto sopra indicato oppure compilando la richiesta di informazioni mediante il form online presente sul portale Greennetwork.it.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Contatti Green Network

Green Network mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Green Network: Numero verde Green Network »

Risorse utili

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Green Network »
Vuoi sostituire la vecchia caldaia? Scopri il servizio di installazione caldaia Green Network »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Green Network »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Green Network »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.