Serve assistenza?
02 55 55 777

Confronta Estra con gli altri operatori del mercato!

hero energia
estra

Estra è una multiytility leader nel mercato dell’Italia centrale nella fornitura di luce e gas, ma attiva anche nei servizi internet ADSL e Fibra ottica. Il gruppo conta oltre 725 mila clienti e un’ampia rete di distribuzione di gas naturale ed energia elettrica, prodotta principalmente attraverso fonti rinnovabili. Estra mette a disposizione dei suoi utenti diverse offerte e promozioni gas e luce, per clienti privati, condomini e imprese. Vediamo nel dettaglio come fare per effettuare un reclamo e richiedere un rimborso.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Come inoltrare un reclamo a Estra

La gestione delle controversie e delle problematiche, relative ad esempio a errori nella contabilizzazione delle tariffe, viene gestita da Estra attraverso un efficiente sistema di comunicazione diretta. Per inoltrare un reclamo basta andare sul sito ufficiale del gruppo, scorrere la homepage e scaricare l’apposito modulo presente nella parte inferiore della schermata.

All’interno è necessario inserire alcune informazioni fondamentali, tra cui il proprio nome e cognome, l’indirizzo della fornitura, il tipo di servizio di riferimento, il codice POD per le utenze elettriche o PDR per quelle relative al gas naturale, il proprio numero di telefono, il codice cliente e una descrizione dettagliata del problema riscontrato.

Tale modulo va inviato all’azienda tramite fax al numero 800 978 990, via email all’indirizzo di posta elettronica reclami@estraspa.it, oppure tramite posta raccomandata a:

  • Casella Postale 128 – 59100 Prato

Come chiedere un rimborso a Estra

In caso di errori nella fatturazione degli importi della bolletta basta scaricare il modulo per la richiesta di rettificazione e rimborso, presente sul sito web di Estra nella parte inferiore della homepage. Anche in questo caso bisogna compilare il documento con i propri dati anagrafici, domiciliari e con le coordinate della propria utenza luce o gas, specificando l’inconveniente da verificare.

Il modulo deve essere inviato all’azienda ai recapiti riportati sopra. Qualora fosse necessario un supporto tecnico è possibile contattare il Servizio Clienti, al numero 800 128 128 da fisso, 02 8270 da mobile o all'800 104 104 per le utenze aziendali. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 21 e il sabato dalle 8 alle 13. In alternativa si può inviare un’email all’indirizzo di posta elettronica clientionline@estraspa.it, utilizzare il modulo di contatto online oppure recarsi presso uno degli store di Estra.

Per le segnalazioni che non ricevono risposta dopo 50 giorni è possibile entrare in contatto con il Servizio di conciliazione, una procedura che semplifica la risoluzione amichevole delle controversie tramite l’istituzione di un tavolo di trattativa tra il cliente e l’azienda. Per attivare tale servizio basta registrarsi sul sito www.conciliazione.energia.it, altrimenti è possibile richiedere maggiori informazioni inviando un’email all’indirizzo di posta elettronica servizioconciliazione@acquirenteunito.it, oppure contattando lo Sportello per il Consumatore di Energia al numero verde 800 166 654.

Energia: confronta le tariffe

Tutte le news di Estra

pubblicato il 28 gennaio 2021
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a inizio 2021

Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a inizio 2021

Scopri le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a inizio 2021 in modo da avere le idee più chiare, per una scelta ponderata e amica del portafogli.
pubblicato il 3 dicembre 2020
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020

Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020

Chi passa al Mercato Libero paga tariffe luce e gas economiche e su misura, può gestire le forniture in un clic, grazie ai servizi bolletta web e invio autolettura online e risparmia oltre 100€ l'anno. Qui di seguito, le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020.
pubblicato il 4 maggio 2019
Voltura Gas e Luce 2020: quanto costa e come farla

Voltura Gas e Luce 2020: quanto costa e come farla

Quando si acquista casa o si prende in locazione un immobile può essere necessaria la voltura, che consiste nella modifica di intestazione di un contratto luce o gas. Quali sono i costi della voltura? Per saperlo, basta conoscere gli oneri praticati dai principali operatori.
pubblicato il 29 settembre 2017
Energia business: le migliori offerte di settembre

Energia business: le migliori offerte di settembre

Chi è alla ricerca di un nuovo contratto luce e gas per la propria attività commerciale può dare un'occhiata alle migliori tariffe energia business di questo periodo. Oggi vediamo le proposte di alcuni dei principali operatori presenti sul mercato.

Contatti

Estra mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Estra: Numero verde Estra »

Risorse utili Estra

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Estra »
Vuoi sostituire la vecchia caldaia? Scopri il servizio di installazione caldaia Estra »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Estra »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Estra»
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Estra »

Guide Gas e Luce

Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti

Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti

Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce

I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce

Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
Allacciamento gas: costi, tempi e modalità

Allacciamento gas: costi, tempi e modalità

Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare

Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare

I consumi di energia non sono distribuiti in modo...
Cambio gestore energia elettrica e gas: modalità, tempi e costi

Cambio gestore energia elettrica e gas: modalità, tempi e costi

Con il passaggio al mercato libero è possibile...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968