logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Caldaia Estra: come funziona l’installazione ed il servizio di manutenzione

Confronta Estra con gli altri operatori del mercato!

estra

L'attenzione per l'ambiente, la necessità di ridurre le emissioni di anidride carbonica e la voglia di puntare a un risparmio in bolletta si possono tradurre nella scelta di una caldaia a condensazione. Si tratta di un tipo di caldaia moderna che permette di ridurre gli sprechi energetici e abbassare le emissioni di gas serra: per questo motivo molti fornitori energetici come Estra propongono delle offerte dedicate a quanti vogliono puntare sul risparmio.

In particolare, Estra offre un servizio di vendita, installazione e manutenzione delle caldaie di ultima generazione per tutti i propri clienti.

Vediamo come procedere per scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze di riscaldamento e sfruttare così al meglio le proposte di Estra che riguardano installazione e manutenzione della caldaia a condensazione.

Gas: prezzi da 20€/mese*
Gas: prezzi da 20€/mese*

I vantaggi

Scegliere una caldaia a condensazione Estra significa poter godere di numerosi vantaggi sia in termini di risparmio economico sia in relazione a un più corretto impatto ambientale.

Per quanto riguarda il risparmio economico questo è garantito dall'elevato rendimento di questi elettrodomestici, pari al 90%. Ciò significa che ben il 90% del calore che viene prodotto dalla combustione viene utilizzato per il riscaldamento; si tratta di un valore molto elevato rispetto alle caldaie tradizionali che, invece, offrono una percentuale di riscaldamento inferiore, in media intorno al 75% anche in base al tipo di caldaia. Pertanto, a parità di calore prodotto, si avrà un consumo di combustibile minore e, quindi, un risparmio in bolletta. In linea di massima, il risparmio medio è calcolato pari al 30% rispetto a chi presenta una caldaia tradizionale.

Sempre a proposito di risparmio non va dimenticato che l'installazione delle caldaie a condensazione può usufruire dei bonus fiscali per il miglioramento dell'efficienza energetica della casa. Si tratta di un'ulteriore possibilità di risparmio connessa alla scelta delle caldaie a condensazione.

Installazione Caldaia con Estra: la procedura

Estra propone un servizio di installazione delle caldaie optando per modelli di marchi italiani noti. In base al tipo di caldaia si potranno avere diverse offerte ma restano invariate le procedure previste per l'installazione.

Per prima cosa, quindi, un tecnico Estra effettuerà un sopralluogo per verificare le necessità dell'appartamento: ricorda infatti che le dimensioni della caldaia devono essere scelte in base al volume della casa in cui sarà installato l'elettrodomestico.

Una volta completate le verifiche, verrà preso un appuntamento per procedere con l'installazione e, una volta concluso questo intervento, si effettuerà la prima accensione. La procedura di installazione prevede anche il rilascio del libretto della caldaia, obbligatorio per legge, e del certificato di conformità.

Il servizio di manutenzione caldaia offerto da Estra

Il servizio di manutenzione di una caldaia a condensazione Estra è garantito in maniera gratuita per tutto il periodo di durata della garanzia. Ogni caldaia, infatti, presenta una garanzia di uno o due anni che varia in base al modello.

Per le caldaie fuori garanzia, è sempre possibile richiedere il servizio di manutenzione offerto da Estra ed effettuato da tecnici specializzati. I costi saranno variabili a seconda del tipo di intervento.

I costi

I costi per l'acquisto della caldaia a condensazione Estra variano a seconda del modello scelto. Sono invece gratuiti i servizi di sopralluogo, installazione e prima accensione, nonché quello del rilascio delle certificazioni di conformità e il libretto della caldaia.

Le spese per eventuali lavori necessari per l'installazione devono essere effettuate a carico del richiedente ma possono usufruire di interessanti sconti grazie ai bonus fiscali previsti per quanti effettuano interventi di miglioramento energetico.

Infine, non dimenticare che puoi ulteriormente ridurre la spesa dell'installazione della caldaia scegliendo di usufruire della cessione del credito che permette un risparmio fino al 65% della spesa finale.

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
15,47€
€ 185,69/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Quota fissa inclusa:
6,60 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
15,47€
€ 185,69/anno
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA GAS
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Spesa mensile:
15,48€
€ 185,73/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
15,48€
€ 185,73/anno
Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,4110
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Spesa mensile:
16,91€
€ 202,97/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0650 €
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
16,91€
€ 202,97/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Tutte le news di Estra

pubblicato il 3 dicembre 2020
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020
Chi passa al Mercato Libero paga tariffe luce e gas economiche e su misura, può gestire le forniture in un clic, grazie ai servizi bolletta web e invio autolettura online e risparmia oltre 100€ l'anno. Qui di seguito, le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020.
pubblicato il 4 maggio 2019
Voltura Gas e Luce 2020: quanto costa e come farla
Voltura Gas e Luce 2020: quanto costa e come farla
Quando si acquista casa o si prende in locazione un immobile può essere necessaria la voltura, che consiste nella modifica di intestazione di un contratto luce o gas. Quali sono i costi della voltura? Per saperlo, basta conoscere gli oneri praticati dai principali operatori.
pubblicato il 29 settembre 2017
Energia business: le migliori offerte di settembre
Energia business: le migliori offerte di settembre
Chi è alla ricerca di un nuovo contratto luce e gas per la propria attività commerciale può dare un'occhiata alle migliori tariffe energia business di questo periodo. Oggi vediamo le proposte di alcuni dei principali operatori presenti sul mercato.

Contatti

Estra mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Estra: Numero verde Estra »

Risorse utili Estra

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Estra »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Estra »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Estra»
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Estra »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.