{"webpage":{"@context":"https://schema.org/","@type":"WebPage","@id":"https://www.facile.it/assicurazioni/parola-all-esperto/quanto-costa-e-a-chi-conviene-l-assicurazione-salute.html","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/parola-all-esperto/quanto-costa-e-a-chi-conviene-l-assicurazione-salute.html","name":"Assicurazione sanitaria: quanto costa e a chi conviene davvero | Facile.it","mainEntity":{"@type":"Article","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/parola-all-esperto/quanto-costa-e-a-chi-conviene-l-assicurazione-salute.html","name":"Assicurazione sanitaria: quanto costa e a chi conviene davvero | Facile.it","description":"Scopri quanto costa un'assicurazione sanitaria privata, quali fattori influenzano il prezzo e in quali casi conviene davvero stipularla. Guida aggiornata con esempi reali.","datePublished":"2019-07-23T15:16:14.000Z","dateModified":"2025-11-16T06:39:54Z","inLanguage":"it-IT","articleBody":"L’ (detta anche assicurazione salute o medica) è una forma di tutela che offre un rimborso, parziale o totale, delle spese mediche sostenute in caso di malattia o infortunio. È una copertura integrativa rispetto a quella garantita dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e permette di accedere a cure in strutture private, con tempi d’attesa ridotti e maggiore libertà di scelta. Oggi esistono numerose soluzioni di assicurazione sanitaria privata, pensate per rispondere a esigenze diverse. Per questo è importante capire di quali coperture si ha bisogno e confrontare le proposte prima di scegliere.\n\nCosa copre l’assicurazione sanitaria?\nIn base alla polizza scelta, l’assicurazione sanitaria può coprire:\n* spese di ricovero e degenza\n* visite specialistiche e accertamenti diagnostici\n* fisioterapia e riabilitazione\n* farmaci utilizzati durante il ricovero\nTuttavia, alcune spese sono generalmente escluse, ad esempio i trattamenti odontoiatrici (per cui si può stipulare un' apposita) oppure gli interventi di chirurgia estetica.\n Le principali tipologie di polizza sanitaria\nEsistono tre tipologie principali di assicurazione sanitaria\n 1\\. Polizze indennitarie\nOffrono un’indennità fissa per ogni giorno di ricovero o convalescenza. Possono includere un rimborso per ingessature o mancati guadagni dovuti all’impossibilità di lavorare.\n 2\\. Polizze a rimborso\nRimborsano, in tutto o in parte, le spese mediche sostenute. L’assicurato può anticipare i costi e ricevere poi il rimborso, oppure la compagnia può saldare direttamente la struttura convenzionata.\n 3\\. Polizze per invalidità permanente\nPrevedono un indennizzo proporzionato al grado di invalidità, a condizione che superi una soglia minima (di solito il 26%).\n Quanto costa una polizza sanitaria?\nIl costo di un’assicurazione sanitaria dipende da diversi fattori. In media, per una famiglia di quattro persone, può oscillare tra i 1.300 e i 2.000 euro l’anno.\nI principali fattori che influenzano il prezzo:\n* Età: i premi aumentano con l’età dato che aumenta la probabilità di avere bisogno di trattamenti sanitari\n* Stato di salute: viene valutato tramite un breve al momento del preventivo o della firma del contratto\n* Prestazioni incluse: le coperture che prevede la polizza, ovvero interventi chirurgici, maternità, visite specialistiche, ecc.\n* Franchigie e scoperti: e più alti possono ridurre l’importo del premio\n* Massimali di spesa: stabiliscono il limite massimo rimborsabile e incidono sul costo finale della polizza\n* Coperture aggiuntive: influiscono sul premio, ma rendono la polizza più personalizzata\n Come si stipula una polizza sanitaria?\nLa sottoscrizione può avvenire presso un’agenzia assicurativa o online. Tra i vantaggi delle polizze online c’è la possibilità di confrontare con calma da casa propria tutte le offerte disponibili sul mercato per fare una scelta ponderata e davvero in linea con le proprie esigenze.\nPrima di firmare l’assicurazione salute, è obbligatorio compilare un questionario anamnestico sul proprio stato di salute. In caso di dubbi, può essere utile consultare il proprio medico di base.\nAttenzione: dichiarazioni inesatte o incomplete possono compromettere il diritto al rimborso.\n Quando conviene davvero una polizza sanitaria?\nUna buona assicurazione sanitaria può essere utile a tutti, ma è particolarmente indicata per:\n* chi ha superato i 50 anni\n* chi ha bisogno di cure frequenti\n* chi vuole evitare le lunghe liste d’attesa della sanità pubblica\n* chi cerca una copertura aggiuntiva per sé o per la propria famiglia.\n Quando non può essere sottoscritta?\nAlcune compagnie escludono la possibilità di sottoscrivere una polizza sanitaria in caso di:\n* tossicodipendenza\n* alcolismo\n* HIV\n* diabete insulinodipendente (meno frequente, ma può accadere)\n Come scegliere l'assicurazione sanitaria giusta: una checklist pratica\nScegliere una polizza sanitaria può sembrare complicato, ma con qualche domanda mirata è possibile capire quali coperture fanno davvero al caso proprio. Ecco una breve checklist per orientarsi:\n* Hai bisogno solo di visite e analisi, o anche di ricoveri e interventi? Se desideri una protezione completa in caso di eventi più gravi, valuta una polizza che includa il rimborso di ricoveri, operazioni e post degenze.\n* Vuoi una copertura solo per te o anche per partner, figli o genitori? Alcune compagnie offrono pacchetti famiglia o soluzioni dedicate ai nuclei più numerosi, spesso con sconti sul premio.\n* Hai già patologie pregresse o condizioni croniche? In questi casi è importante leggere con attenzione cosa copre la polizza: molte compagnie non includono malattie già diagnosticate o lo fanno con limitazioni.\n* Ti serve una copertura valida anche all’estero? Se viaggi spesso, una polizza che include assistenza sanitaria internazionale può essere molto utile, specialmente fuori dall’Unione Europea.\n* Hai già un’assicurazione sanitaria integrativa tramite lavoro o sindacato? Alcuni contratti collettivi prevedono tutele sanitarie private. Prima di sottoscrivere una nuova polizza, verifica cosa è già incluso.\nValutare questi aspetti prima di chiedere un preventivo ti permette di evitare sorprese e di scegliere una copertura davvero utile per le tue esigenze, senza pagare per servizi che non ti servono.","headline":"Assicurazione sanitaria: quanto costa e a chi conviene davvero | Facile.it","mainEntityOfPage":{"@type":"WebPage","@id":"https://www.facile.it/assicurazioni/parola-all-esperto/quanto-costa-e-a-chi-conviene-l-assicurazione-salute.html"},"author":{"@type":"Person","name":"Giusy Iorlano"},"publisher":{"@type":"Organization","name":"Facile.it","url":"https://www.facile.it/","logo":{"@type":"ImageObject","url":"https://www.facile.it/logo_facileit.png"},"brand":{"@type":"Brand","name":"Facile.it","slogan":"Confrontiamo le migliori offerte, negoziamo vantaggi esclusivi e offriamo strumenti innovativi e un supporto costante per far risparmiare tempo e denaro ai nostri clienti"},"aggregateRating":{"@type":"AggregateRating","ratingValue":4.8,"reviewCount":3330}},"image":{"@type":"ImageObject","url":"https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/image/upload/v1711374585/facile.it/images/assicurazioni_expert_speaks_quanto_costa_e_a_chi_conviene_l_assicurazione_salute_d01db2a728.webp"}}},"breadcrumb":{"@context":"https://schema.org/","@type":"BreadcrumbList","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Facile.it","item":"https://www.facile.it/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Assicurazioni on line","item":"https://www.facile.it/assicurazioni.html"},{"@type":"ListItem","position":3,"name":"Parola all'esperto Assicurazioni","item":"https://www.facile.it/assicurazioni/parola-all-esperto.html"},{"@type":"ListItem","position":4,"name":"Quanto costa e a chi conviene l'assicurazione salute ","item":"https://www.facile.it/assicurazioni/parola-all-esperto/quanto-costa-e-a-chi-conviene-l-assicurazione-salute.html"}]},"cta_list":{"@context":"https://schema.org/","@type":"ItemList","name":"Offerte e Strumenti di Conversione","description":"Lista di Call to Action per il confronto di prodotti/servizi","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Assicurazione sanitaria: proteggi la tua salute","url":"https://www.facile.it/assicurazioni-salute.html?pilot=1"}]},"related_content":[{"@context":"https://schema.org/","@type":"ItemList","name":"Argomenti in evidenza","description":"Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Assicurazione auto online","url":"https://www.facile.it/assicurazioni-auto.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Assicurazione a rate","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/tag/assicurazione-a-rate.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":3,"name":"Assicurazione a km","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/tag/assicurazione-a-km.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":4,"name":"Assicurazione auto elettrica","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/tag/assicurazione-auto-elettrica.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":5,"name":"Assicurazione camper","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/tag/assicurazione-camper.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":6,"name":"Assicurazione moto a rate","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/tag/assicurazione-moto-a-rate.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":7,"name":"Assicurazione sanitaria viaggio","url":"https://www.facile.ithttps://assicurazioneviaggio.facile.it?pilot=1"}]},{"@context":"https://schema.org/","@type":"ItemList","name":"Compagnie assicurative e intermediari","description":"Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In [questa pagina](/assicurazioni/compagnie.html) trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Telepass S.p.A.","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie/telepass-assicura.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"BeRebel","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie/berebel.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":3,"name":"Allianz Direct S.p.A.","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie/allianz-direct.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":4,"name":"Verti Assicurazioni","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie/verti.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":5,"name":"Prima Assicurazioni","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie/prima.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":6,"name":"Compagnia Assicuratrice Linear S.p.A.","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie/linear-assicurazioni.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":7,"name":"Genertel","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie/genertel.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":8,"name":"ConTe.it","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie/conte.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":9,"name":"Quixa Assicurazioni","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie/quixa.html?pilot=1"}]},{"@context":"https://schema.org/","@type":"ItemList","name":"Ultime notizie Assicurazioni","description":null,"itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Obbligo di assicurazione per i monopattini elettrici: cosa prevede la Riforma del Codice della Strada","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/news/obbligo-di-assicurazione-per-i-monopattini-elettrici-cosa-prevede-la-riforma-del-codice-della-strada.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Bonus auto elettriche 2025, salta il click day del 15 ottobre","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/news/bonus-auto-elettriche-2025.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":3,"name":"3 soluzioni a confronto per attivare una polizza animali ad ottobre 2025","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/news/assicurazioni-animali-ottobre-2025.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":4,"name":"Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/news/rc-professionale-per-architetti-e-ingegneri.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":5,"name":"Ad ottobre 2025 le assicurazioni moto partono da 89€: Prima, ConTe.it e 24hAssistance tra le più convenienti","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/news/le-assicurazioni-moto-di-ottobre-2025.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":6,"name":"Polizze vita ottobre 2025: protezione per te e i tuoi cari con massimali fino a 2 milioni","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/news/assicurazione-vita-ottobre-2025.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":7,"name":"Assicurazioni auto per neopatentati: confronto tra ConTe.it, Linear e Prima ad ottobre 2025","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/news/assicurazione-neopatentati-ottobre-2025.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":8,"name":"Assicurazioni auto ottobre 2025 con premi da 131€ e formule smart per risparmiare online","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/news/le-assicurazioni-auto-ad-ottobre-2025.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":9,"name":"Assicurazione infortuni: protezione completa per lavoratori e sportivi","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/news/assicurazione-infortuni-la-guida-completa-per-lavoratori-e-sportivi.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":10,"name":"Assicurazione monopattino da 39€: attivala su Facile.it per essere in regola con le nuove norme 2025","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/news/assicurazione-monopattino-settembre-2025.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":11,"name":"Prezzi da 138,67€ per chi attiva l'assicurazioni autocarro a settembre 2025","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/news/assicurazioni-autocarro-a-settembre-2025.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":12,"name":"Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/news/pedaggi-autostradali-piu-bassi-dal-2026.html?pilot=1"}]},{"@context":"https://schema.org/","@type":"ItemList","name":"Guide sulle assicurazioni","description":"","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Le sanzioni per chi circola senza casco in moto","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida/multa-guida-moto-senza-casco.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida/differenze-motocicli-ciclomotori.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":3,"name":"Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida/cavalli-fiscali-cavalli-vapore-kw.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":4,"name":"Parcheggio contromano: sanzioni e regole","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida/parcheggio-contromano.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":5,"name":"Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida/assicurazione-moto-al-km.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":6,"name":"Passaggio di proprietà auto: costo e documenti","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida/passaggio-di-proprieta-auto.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":7,"name":"Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida/assicurazione-moto-sospendibile.html?pilot=1"},{"@type":"ListItem","position":8,"name":"Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida/assicurazione-temporanea-moto.html?pilot=1"}]}]}