logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Assicurazioni salute a luglio 2025, le proposte di Facile.it per una copertura completa

21 lug 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Alessandro d.

paziente parla con medico

La tutela della salute è una priorità crescente. Le assicurazioni sanitarie private offrono coperture rapide, personalizzabili e vantaggiose. 

Scopri tutti i vantaggi di sottoscrivere una assicurazione sanitaria integrativa per coprire le spese per malattia e le prestazioni sanitarie e quelle in seguito a infortuni.

Luglio 2025 è il mese ideale per confrontare le offerte su Facile.it.

Assicurazione sanitaria: proteggi la tua salute
Assicurazione sanitaria: proteggi la tua salute

Cosa sono le assicurazioni salute?

Le assicurazioni salute, anche dette assicurazioni sanitarie integrative, sono polizze pensate per coprire spese mediche non coperte dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Consentono di accedere più velocemente a visite specialistiche, ricoveri, cure riabilitative o interventi chirurgici in strutture private convenzionate. Ma coprono anche eventuali infortuni in caso di incidenti che possono capitare nella vita quotidiana in diversi ambiti, da quello domestico a quello sportivo.

È importante distinguere la polizza sanitaria dalla polizza infortuni. La prima copre le spese per malattie e prestazioni sanitarie in generale, mentre l'assicurazione infortuni si concentra specificamente sui danni fisici causati da eventi accidentali.

Coperture più richieste a luglio 2025

A luglio, con l’aumento dei tempi di attesa per prestazioni pubbliche e il caldo estivo che acuisce patologie croniche, le garanzie più richieste sono quelle relative al rimborso delle spese mediche (visite, esami diagnostici, accertamenti); indennità da ricovero (diaria giornaliera in caso di ospedalizzazione); interventi chirurgici (rimborsi completi in cliniche convenzionate); cure fisioterapiche e post-operatorie (copertura infortuni e malattie anche per attività sportive e viaggi).

Chi può sottoscriverla?

Le assicurazioni salute sono disponibili per una ampia tipologia di persone: singoli (lavoratori, autonomi, studenti); coppie o famiglie con figli; anziani e over 60 e professionisti con partita IVA. Molte compagnie offrono piani personalizzati in base all’età, allo stile di vita e alla presenza di patologie pregresse.

I dati IVASS sulle assicurazioni salute nel periodo 2018-2023

L'IVASS, l'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, a febbraio 2025 ha pubblicato il Bollettino Statistico - L’attività assicurativa nel comparto salute che ha analizzato l'andamento delle assicurazioni salute (malattie e infortuni, nel quinquennio 2018-2023.

Secondo il documento, la spesa sanitaria complessiva nel 2023 è stata di 176,1 miliardi di euro (+0,25% rispetto al 2022) con la voce relativa alla spesa per il comparto assicurativo in crescita. Infatti, nel 2023, per il ramo malattia si è registrato un aumento di quasi l'11% (+42,1% rispetto al 2018) che è continuata a crescere nel primo semestre del 2024 (+11,6%). Anche il ramo infortuni è cresciuto ma con percentuali inferiori sia nel 2023 (+2,4%, +13% rispetto al 2013) che nei primi sei mesi del 2024 (+3%).

Per quanto riguarda il ramo malattia, si segnalano oltre 11,327 milioni di sinistri nel 2024 (+11,5% rispetto all’anno precedente), c'è stata anche una conseguente ampia diffusione delle polizze collettive: più di un italiano su cinque ha sottoscritto tale tipologia di polizza, con una netta prevalenza dei fondi sanitari. Cresce così anche il premio medio: nel 2023 ha raggiunto il costo di 191 €, contro i 174 del 2019 e con incrementi del 51% rispetto al 2020, del 38% sul 2021 e dell'11% sul 2022.

Per quanto riguarda il ramo infortuni, dal 2022 al 2023 c'è stato un aumento dei sinistri denunciati dell'11% (da 332.090 a 368.569). Il premio medio prosegue la sua crescita, passando dai 55,80 € nel 2020 a 61,40 € nel 2023, toccando il livello di 61 € registrato nel 2018.

Perché è vantaggiosa oggi?

Nel 2025, le assicurazioni salute rappresentano un investimento intelligente. Rientrano tra i loro principali vantaggi la riduzione dei tempi di attesa per visite o esami; la maggiore libertà di scelta su medici e strutture; la copertura per cure domiciliari, check-up annuali e telemedicina; l'assistenza 24/7 inclusa da molte polizze; consulenze mediche telefoniche e per i più abituati anche dei servizi in app.

Da non dimenticare che le assicurazioni salute permettono anche alcune agevolazioni fiscali: infatti si può detrarre il 19% del loro importo fino a un massimo di 1.291,14 €.

Facile.it ti aiuta a trovare l'assicurazione salute

Anche a luglio puoi trovare diverse proposte di polizze assicurative salute per te e i tuoi famigliari, coprendo una vasta tipologia grazie anche a una consulenza gratuita chiamando lo 02.367 00 553.

Per esempio, UniSalute mette a disposizione tre diversi livelli di copertura: Essential a partire da 4,60€/mese, Plus da 17,90€/mese ed Extra da 23€/mese.

Ogni pacchetto garantisce una serie di coperture e di servizi: tutte prevedono le prestazioni post-ricovero, tariffe agevolate su esami, visite e su televisite, Pharma Checker e ricerca farmaci. I livelli Plus ed Extra includono servizi a domicilio scontati mentre l'Extra anche il Care Manager e il Servizio medico in chat e televisita.

Si può personalizzare la polizza sanitaria UniSalute con ulteriori pacchetti: con i 21,30 € di My Family proteggi i tuoi famigliari.

Se ti occupi di dare assistenza a persona con disabilità o anziani, con 16,70 € l'opzione My Support fornisce diversi servizi come l'assistenza domiciliare alle visite mediche.

Se invece sei uno sportivo, con 19,70 € la polizza Mhy Training include trattamenti fisioterapici e visite specialistiche in caso di infortunio.

Per tutte, grazie a Facile.it hai uno sconto del 10% per un contratto di 12 mesi tutelando la tua salute con una polizza su misura e ottenendo il massimo della protezione con il minimo della spesa.

Assicurazione sanitaria: proteggi la tua salute
Assicurazione sanitaria: proteggi la tua salute

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 11 luglio 2025
Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Stai cercando una assicurazione casa ma non sai quale scegliere? Le polizze casa sono pensate per proteggere la tua abitazione e il suo contenuto da una vasta gamma di rischi e sono tra le più diffuse in Italia, specialmente tra i proprietari di casa e sempre più anche tra gli affittuari. Confronta le polizze su Facile.it e scegli quella più adatta alle tue necessità.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: