logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno

6 ago 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

due persone in moto

Nel pieno dell’estate, molti motociclisti approfittano delle vacanze per rimettere mano alla propria assicurazione moto, valutando alternative più convenienti e aggiornate. In questo agosto 2025, il mercato delle RC moto online propone soluzioni interessanti, con premi a partire da meno di 90 euro l’anno

Tra le compagnie che spiccano per convenienza e affidabilità troviamo Prima Assicurazioni, ConTe.it e GenialClick: tre nomi ormai consolidati nel settore, che offrono tariffe contenute e coperture adatte alle esigenze più diverse.

RC Moto: prezzi da 85€*

Perché è utile rivalutare la propria polizza moto

L’arrivo di agosto rappresenta per molti il momento giusto per valutare un nuovo contratto RC moto, anche approfittando della possibilità di sospendere la polizza nei mesi invernali. Le tre compagnie che abbiamo analizzato offrono soluzioni annuali molto convenienti, con gestione online completa, personalizzazione del contratto e la possibilità di risparmiare ancora di più adottando la classe di merito di un familiare. Che si tratti di una prima assicurazione o di un rinnovo, è sempre utile fare un confronto tra più compagnie per trovare l’offerta più adatta al proprio profilo.

Prima Assicurazioni - essenziale e accessibile da 89,63 €

Prima Assicurazioni continua a distinguersi per la sua proposta semplice, trasparente e competitiva, con premi RC moto che partono da 89,63 € all’anno. La compagnia offre un’esperienza 100% online, con una piattaforma intuitiva dove si può configurare la polizza in pochi minuti, selezionando anche eventuali garanzie accessorie.
Il suo punto di forza è la flessibilità nella gestione del contratto, che si adatta a motociclisti esperti ma anche a chi è alle prime armi e desidera iniziare a costruire una buona classe di merito. Il supporto clienti è disponibile in più canali, anche in fase pre-vendita, per chiarire ogni dubbio prima della sottoscrizione.

ConTe.it: coperture ampie e massimali elevati da 93,39 €

ConTe.it si conferma anche ad agosto tra le soluzioni più apprezzate, con una proposta RC moto da 93,39 € all’anno e massimali di copertura tra i più alti del mercato. Oltre alla responsabilità civile, questa compagnia consente di arricchire la polizza con opzioni utili come l’infortuni conducente, la tutela legale o la sospensione stagionale della polizza.
ConTe.it è scelta da molti motociclisti per l’ottimo equilibrio tra prezzo e garanzie offerte, ma anche per un servizio clienti che si distingue per puntualità e chiarezza, con una gestione dei sinistri rapida e tracciabile online.

GenialClick - la qualità Allianz a partire da 110,00 €

Se si cerca un’assicurazione moto economica ma garantita da un grande gruppo, GenialClick rappresenta una delle opzioni più solide. A partire da 110,00 € l’anno, consente di avere un prodotto targato Allianz Direct, con la serietà e l’efficienza tipiche di uno dei brand assicurativi più noti d’Europa.
L’interfaccia semplice del sito permette di gestire tutto in autonomia, mentre le garanzie accessorie possono essere aggiunte con facilità. La presenza di massimali alti sia per le persone che per le cose la rende adatta anche a chi utilizza la moto frequentemente e cerca un livello di protezione più elevato.

Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

RC Moto: prezzi da 85€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: