logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Il questionario anamnestico o sanitario è molto più di una lista di domande cui rispondere in modo scritto: è il documento più importante delle polizze vita o malattia. Si può affermare serenamente che non c’è assicurazione disposta a fornire copertura per il rischio vita o malattia in assenza della compilazione del questionario anamnestico.

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Si tratta di una serie di quesiti inviati dall’assicuratore, ai quali il potenziale cliente deve rispondere prima della sottoscrizione del contratto. Il questionario anamnestico ha lo scopo di rendere noto alla compagnia assicurativa lo stato di salute pregresso e presente del soggetto, l’esistenza di patologie, anche congenite, le operazioni cui si è sottoposto, la presenza di malformazioni, traumi o infortuni subiti in passato.

Le informazioni da fornire mediante il questionario anamnestico riguardano tutti gli apparati del corpo umano (circolatorio, cardiovascolare, digerente, genito-urinario e così via), in modo tale che la compagnia abbia un quadro chiaro del rischio assunto assicurando il cliente. Tanto è vero che il documento compilato e inviato all’assicuratore, potrà comportare il suo rifiuto di assicurare, oppure il consenso ad assicurare a condizioni particolari applicando un sovrappremio.

Se l’assicurazione vita o malattia riguarda l’intero nucleo famigliare, il questionario anamnestico deve essere compilato singolarmente da ogni membro, ed è essenziale anche qualora riguardi un solo soggetto, che contenga dati precisi e veritieri. In caso di dichiarazioni inesatte o reticenze infatti, in sede di risarcimento potrebbe essere applicato il combinato disposto dagli artt. 1892-1893 del Codice Civile, che comporta la perdita del diritto all’indennizzo (o l’applicazione di un indennizzo ridotto) in funzione del pregiudizio sofferto dalla compagnia, non opportunamente informata sullo stato di salute del cliente.

Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Voci correlate

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: