logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Come evitare la condensa sui vetri dell'automobile

31 mag 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

assicurazioni news vetri dell auto appannati come risolvere

In questo periodo il meteo è molto variabile.

Così basta uno sbalzo improvviso di temperatura tra esterno e interno dell’auto per fare appannare i vetri di parabrezza, finestrini e lunotto.

Per evitare questo fenomeno, che in alcune situazioni può essere piuttosto seccante, ci sono vari sistemi.

Scoprili su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Il contrasto caldo-freddo

L’appannatura si forma a causa della condensazione del vapore acqueo su superfici più fredde a causa di fattori climatici esterni, come, appunto, i vetri della vettura nella parte interna. Il vapore si forma di più se a bordo ci sono molte persone, che lo emettono respirando.

Cala la visibilità

Succede soprattutto nei mesi freddi, ma un forte acquazzone primaverile o estivo può procurare la stessa situazione. Quel velo di acqua diminuisce molto la visibilità, circostanza che può essere pericolosa, soprattutto in mezzo al traffico intenso e quando si va veloci, magari lungo un’autostrada.

La prevenzione

Come rimediare? Prima di tutto, la prevenzione. Occorre assicurarsi di avere sempre l’impianto dell’aria condizionata in buone condizioni, perché accendendolo si riesce a far andare via velocemente l’appannatura.

Occorre evitare di lasciare in auto tracce di acqua o indumenti, spugne, stracci o altro materiale umido. Si possono lasciare in auto piccoli contenitori con gel di silicio o sale da cucina (assorbono l’umidità), sostituendoli con una certa regolarità.

Gli spray

Sono venduti anche vari prodotti che impediscono l'appannamento dei vetri senza ungere o intaccare guarnizioni di gomma o plastica. Riducono anche la rifrazione dei raggi del sole. Occorre spruzzare il prodotto su tutta la superficie da trattare, anche usando un panno pulito e morbido, bagnando uniformemente il vetro, per poi lasciarlo asciugare.

Stracci asciutti

Nel caso in cui si debba usare la vettura quando il velo di vapore ha già invaso i vetri, occorre avere a bordo alcuni panni asciutti in fibra, adatti per pulire senza lasciare aloni e strisce che a loro volta, spesso e volentieri, riducono la visibilità. Funzionano anche i fogli dei quotidiani.

Aria in circolo

L’aria condizionata regolata sul caldo elimina velocemente l’appannatura. Un’alternativa, se fuori non piove a diritto, consiste nell’aprire i finestrini per far sì che l’aria circolando velocemente risolva il problema.

Infine, gli spray anti-appannamento possono servire anche per eliminare la velatura una volta che si è formata.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 novembre 2025
Polizza infortuni conducente: cosa copre e come funziona
Polizza infortuni conducente: cosa copre e come funziona
La polizza infortuni conducente serve per tutelare il guidatore quando accadono incidenti con colpa. Infatti è l'unico soggetto a rimanere fuori dalle garanzie assicuratorie se subisce danni fisici temporanei, permanenti o se avviene un decesso. Per questo è considerata una tutela accessoria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: