Le assicurazioni coprono i danni da alluvione?
26 mag 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

Negli ultimi giorni abbiamo assistito alle immagini, trasmesse dai telegiornali, della devastazione avvenuta in Emilia-Romagna. Le forti piogge, dopo un lungo periodo di siccità, hanno fatto esondare i fiumi provocando ingenti danni. Fra i vari aspetti di cui tenere conto, c’è quello delle auto danneggiate a seguito dei danni da alluvione: cosa copre l'assicurazione in questi casi?
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni auto online.
Come si comportano le assicurazioni auto in caso di alluvione
Gli eventi atmosferici sono spesso difficili da prevedere, a volte impossibili. Tuttavia, ci si può tutelare aggiungendo alla propria RC Auto delle garanzie accessorie facoltative che ci risarciscono in caso di piogge torrenziali, alluvioni e smottamenti.
Si tratta delle coperture contro gli eventi naturali, particolarmente indicate soprattutto tenendo conto dell’instabilità del tempo negli ultimi anni.
Cosa copre l'assicurazione
Generalmente le polizze contro gli eventi naturali assicurano il proprio mezzo contro:
- grandine
- uragani
- tempeste
- alluvioni
- trombe d’aria
- smottamenti
- inondazioni
- valanghe
- danni causati da detriti trasportati dal vento forte
- dalla caduta degli alberi
La copertura a seguito di terremoti ed eruzioni vulcaniche è meno frequente.
Come ricevere il risarcimento
Per ricevere il risarcimento, le compagnie assicurative richiedono che l’evento atmosferico sia riconosciuto come eccezionale da un centro meteorologico ufficiale.
Per attivare la copertura è necessario effettuare una denuncia di sinistro, il perito dell’agenzia effettuerà il controllo al mezzo stimando i costi necessari per la riparazione.
Nel caso la vettura sia completamente distrutta, la compagnia solitamente risarcisce il valore commerciale nel momento in cui è avvenuto l’evento atmosferico.
Le assicurazioni auto con le coperture contro gli eventi naturali
Quixa propone la copertura Eventi naturali sia singolarmente, oppure all’interno del pacchetto Proteggi la tua auto, con cui sono abbinate anche Furto e incendio e Cristalli. Acquistando il pacchetto si risparmia circa il 40% rispetto alla sottoscrizione delle singole garanzie.
Allianz Direct offre la polizza Comfort Eventi Naturali, con cui sono compresi, oltre alla copertura Eventi naturali, anche Danni causati da animali e Furto e incendio.
ConTe.it mette a disposizione Eventi Speciali e propone due diverse coperture:
- Eventi naturali, per tutelarsi dai danni provocati da tempeste, uragani ed eventi atmosferici
- Eventi Sociopolitici, per essere risarciti a seguito di tumulti popolari, scioperi, sommosse ed altri atti di vandalismo
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Assicurazione infortuni: protezione completa per lavoratori e sportivi

Bonus auto elettriche, via alle richieste dal 15 ottobre: requisiti e come fare domanda

Assicurazione monopattino da 39€: attivala su Facile.it per essere in regola con le nuove norme 2025

Prezzi da 138,67€ per chi attiva l'assicurazioni autocarro a settembre 2025

Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi

Assicurazione Vita, un ruolo importante nella pianificazione del domani

Assicurazione sanitaria: polizze da 4,60€ al mese con UniSalute a settembre 2025

Assicurazione cane e gatto, tutela il tuo amico a quattro zampe a meno di 10€/mese a settembre 2025

Prezzi da 89€ per risparmiare sulla polizza moto a settembre 2025

Le assicurazioni auto in Italia: trend, differenze territoriali e consigli utili

Polizze Cat Nat: 1 ottobre 2025 scatta obbligo dell'assicurazione per le medie imprese

Quanto costa l’assicurazione auto per neopatentati a settembre 2025 e come risparmiare
Guide sulle assicurazioni

Le sanzioni per chi circola senza casco in moto

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: