logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

RC Capofamiglia: come tutelarsi per gli incidenti domestici

22 apr 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Caterina V.

assicurazioni news rc capofamiglia per incidenti domestici

Nel mercato delle assicurazioni spopolano da alcuni mesi polizze dai nomi più svariati. "Assicurazione per il matrimonio", "Assicurazione per il primo appuntamento" e "Assicurazione per lo smartphone" sono solo alcune delle numerose etichette pubblicizzate negli ultimi tempi dalle compagnie. Sebbene ad un primo acchito possano risultare denominazioni curiose, da un’analisi più approfondita emerge come sia utile ed economicamente vantaggioso tutelarsi per i piccoli inconvenienti della vita quotidiana.

L’assicurazione più gettonata in questo campo è quella per la Responsabilità Civile, che oltre alla copertura obbligatoria relativa agli autoveicoli può riguardare i danni arrecati a terzi durante la vita di tutti i giorni. Già incluse in alcuni pacchetti di Assicurazioni per la Casa con il nome di RC Famiglia o RC Proprietario, le polizze che tutelano l’assicurato e i suoi parenti stretti contro possibili inconvenienti occorsi durante il giorno sono generalmente note con il nome di RC Capofamiglia. Con questa tipologia di contratto vengono coperti i danni arrecati dall’assicurato, dai suoi parenti stretti e dagli operai regolarmente iscritti che lavorano all’interno del nucleo famigliare, come colf e badanti.

La polizza Capofamiglia è particolarmente indicata per chi ha figli piccoli conviventi a carico, per tutti coloro che hanno animali domestici particolarmente irrequieti e anche per i più distratti che possono causare involontariamente dei danni dimenticando una finestra aperta, fissando male una tenda esterna o lasciando aperto un rubinetto.

Non bisogna dimenticare, inoltre, che esistono assicurazioni ad hoc per la tutela dei bambini a scuola e per la copertura relativa agli animali domestici, che permettono a chi non necessitasse del pacchetto completo di limitare le garanzie e, conseguentemente, la spesa relativa.

Polizze Casa: trova la migliore per te
Polizze Casa: trova la migliore per te

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 23 giugno 2025
Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Stipulare una polizza assicurativa auto? Per i neopatentati (coloro che hanno la patente B o C da meno di 3 anni), e le loro famiglie (molto spesso si tratta di 18enni) diventa un impegno economico. Il costo del premio infatti è quasi inevitabilmente elevato. Però si può risparmiare.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: