RC Capofamiglia: come tutelarsi per gli incidenti domestici
22 apr 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Caterina V.

Nel mercato delle assicurazioni spopolano da alcuni mesi polizze dai nomi più svariati. "Assicurazione per il matrimonio", "Assicurazione per il primo appuntamento" e "Assicurazione per lo smartphone" sono solo alcune delle numerose etichette pubblicizzate negli ultimi tempi dalle compagnie. Sebbene ad un primo acchito possano risultare denominazioni curiose, da un’analisi più approfondita emerge come sia utile ed economicamente vantaggioso tutelarsi per i piccoli inconvenienti della vita quotidiana.
L’assicurazione più gettonata in questo campo è quella per la Responsabilità Civile, che oltre alla copertura obbligatoria relativa agli autoveicoli può riguardare i danni arrecati a terzi durante la vita di tutti i giorni. Già incluse in alcuni pacchetti di Assicurazioni per la Casa con il nome di RC Famiglia o RC Proprietario, le polizze che tutelano l’assicurato e i suoi parenti stretti contro possibili inconvenienti occorsi durante il giorno sono generalmente note con il nome di RC Capofamiglia. Con questa tipologia di contratto vengono coperti i danni arrecati dall’assicurato, dai suoi parenti stretti e dagli operai regolarmente iscritti che lavorano all’interno del nucleo famigliare, come colf e badanti.
La polizza Capofamiglia è particolarmente indicata per chi ha figli piccoli conviventi a carico, per tutti coloro che hanno animali domestici particolarmente irrequieti e anche per i più distratti che possono causare involontariamente dei danni dimenticando una finestra aperta, fissando male una tenda esterna o lasciando aperto un rubinetto.
Non bisogna dimenticare, inoltre, che esistono assicurazioni ad hoc per la tutela dei bambini a scuola e per la copertura relativa agli animali domestici, che permettono a chi non necessitasse del pacchetto completo di limitare le garanzie e, conseguentemente, la spesa relativa.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

3 offerte economiche per assicurare la moto e risparmiare a luglio 2025

Assicura la tua auto con Verti, Bene o Genertel: prezzi a partire da 155€ al mese

Incidenti stradali, la rivoluzione a portata di smartphone: dal 1° luglio la constatazione amichevole è digitale


Bonus auto e rottamazione 2025: approvato dall'Ecofin il piano incentivi

Proteggi il tuo animale domestico e risparmia con una polizza conveniente: 3 offerte a giugno 2025

Auto più care fino al 70% in cinque anni: mercato fermo e produzione a rischio in Europa

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Calo dei prezzi delle assicurazioni: ad aprile 2025 il costo medio è sceso del 3,2%

Bonus auto 2025, dal PNRR arrivano nuovi incentivi: chi può accedere e che auto si possono acquistare

Risparmia sull'assicurazione moto con una delle offerte di giugno 2025

Quali sono le assicurazioni autocarro convenienti a giugno 2025? Offerte a confronto
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: