logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

10 dic 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

assicurazioni news nuove sanzioni in arrivo per l rc auto scaduta

Circolare senza essere in regola con l’RC auto è una gravissima infrazione sanzionabile in base articolo 193 del Codice della Strada.

Un emendamento inserito nel decreto fiscale potrebbe inasprire le sanzioni per chi circola con Assicurazione auto scaduta e aggiungere il ritiro patente tra le possibili conseguenze dell’aver ignorato l’obbligo assicurativo.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

L’articolo 193 del Codice della Strada prevede attualmente, per tutti coloro che a un controllo delle Forze dell’Ordine risultassero sprovvisti di regolare e valida polizza RCA, una multa che può variare da 841 a 3.287 euro e il sequestro immediato del veicolo. L’auto torna al proprietario solo una volta accertato che la posizione assicurativa è stata regolarizzata e che sono state saldate le spese di prelievo, trasporto e custodia dell’auto sequestrata. Per chi è sorpreso a circolare con documenti assicurativi contraffatti si procede invece alla confisca amministrativa dell’auto e alla sospensione della patente per 12 mesi.

Il nuovo emendamento punterebbe innanzitutto ad aumentare le sanzioni, raddoppiando l’importo che l’automobilista dovrà corrispondere se trovato senza assicurazione. Si passerebbe quindi a una multa minima di 1.682 euro per arrivare a una massima di 6.574 euro. A questo si andrebbe ad aggiungere, in caso di recidiva, la sospensione della patente per due mesi oltre al fermo amministrativo di 45 giorni.

L’accertamento dell’irregolarità può avvenire attraverso i consueti controlli diretti effettuati su strada delle autorità competenti e anche attraverso la semplice rilevazione della targa, che permette di incrociare i dati della Motorizzazione e quelli forniti dalle imprese assicuratrici.

L’automobilista non è più obbligato a esporre il contrassegno assicurativo sul vetro dell’auto ma è tenuto a mostrare, in caso di controlli, il certificato di assicurazione, in versione cartacea o in versione digitale. Secondo le attuali stime dell’Ania sono quasi tre milioni i veicoli in Italia che circolano senza assicurazione, e dunque senza averne diritto. Una situazione che rischia di aggravare l’impegno sostenuto del Fondo Vittime della Strada, che va ricordato è alimentato dagli assicurati regolari con un’aliquota sulla polizza, oggi pari al 2,5%, ma che potrebbe aumentare in ragione delle sempre maggiori necessità di intervento.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 23 giugno 2025
Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Stipulare una polizza assicurativa auto? Per i neopatentati (coloro che hanno la patente B o C da meno di 3 anni), e le loro famiglie (molto spesso si tratta di 18enni) diventa un impegno economico. Il costo del premio infatti è quasi inevitabilmente elevato. Però si può risparmiare.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: