logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Polizza cane e gatto: età e razza incidono sul premio

27 nov 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

cane e gatto seduti vicini

La polizza cane gatto è un prodotto assicurativo non obbligatorio (tranne in alcuni casi) ma molto utile, in quanto copre i danni che gli animali domestici possono causare ad altre persone o cose, oltre alla salute dello stesso. Sempre più possessori di cani e di gatti ricorrono alla copertura assicurativa per non avere pensieri e preoccupazioni, tenendo conto che per il Codice Civile il proprietario è sempre responsabile per i danni provocati dal proprio animale.

Proteggi il tuo animale domestico
Proteggi il tuo animale domestico

E che per curare un cane (o gatto) che si ammala si possono spendere cifre altissime.

Detto questo, quanto costa una polizza cane e gatto? È davvero alla portata di tutti? In genere le tariffe non sono particolarmente esorbitanti, ma la spesa annuale per questo tipo di assicurazione può variare anche di decine di euro a seconda di determinati fattori.

Innanzitutto bisogna capire quali garanzie sono previste dalla polizza. La copertura base prevede la semplice responsabilità civile per i danni involontari causati a terzi, ad altri animali o a cose appartenenti a terzi. A questa garanzia se ne possono poi aggiungere altre, come la tutela legale e il rimborso per le spese mediche. Molto utili entrambe, ma che fanno inevitabilmente salire il premio.

Inoltre sul prezzo della polizza incidono in maniera importante l'età e la razza dell'animale. Per esempio assicurare un cucciolo di meno di 6 mesi o un cane o gatto anziano (da 10 anni in su) può costare molto meno rispetto al prezzo dell'assicurazione per un animale adulto. Stessa cosa per la razza, in riferimento soprattutto ai cani. Un cane appartenente a una razza più aggressiva, come dobermann, pitbull e mastini, è senz'altro più portato a combinare qualche guaio rispetto a un chihuahua. Almeno sulla carta…

Fatte queste considerazioni, il costo annuale di una polizza cane gatto può oscillare dai 40/50 euro circa della copertura base della razza più innocua agli oltre 200 euro per la copertura full optional. Va infine tenuto presente che sul conteggio della tariffa finale può interferire la presenza o meno di massimali, franchigie ed esclusioni.

L'offerta è ampia e il metodo migliore per non sbagliarsi e scegliere la polizza più adatta resta sempre la comparazione tra le varie proposte.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 10 ottobre 2025
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Le assicurazioni RC Professionali rappresentano oggi uno strumento indispensabile per chi svolge una libera professione tecnica come quella dell'architetto o dell'ingegnere. La sua funzione è quella di proteggere il professionista da richieste di risarcimento danni avanzate dai clienti o da terzi, salvaguardando il patrimonio personale e professionale.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: