logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Qual è l'assicurazione kasko smartphone più economica di Aprile 2020

23 apr 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

assicurazioni news le migliori assicurazioni smartphone del mese

Uno degli oggetti cui siamo più affezionati? Lo smartphone: serve per fare fotografie, navigare online, usare le applicazioni e persino per...telefonare. Ci sono inoltre coloro che inseguono sempre il modello più aggiornato, trendy e all’avanguardia. Di certo, se si rompe o lo perdiamo, oppure ci viene rubato, è un grosso problema: ormai questi aggeggi elettronici contengono una parte della nostra vita, affettiva e lavorativa.

Assicurazione per smartphone e tablet
Assicurazione per smartphone e tablet

Per evitare - almeno in buona parte - crisi isteriche, si può ricorrere a una soluzione: l’assicurazione smartphone, stipulabile online su siti come Facile.it. Questa polizza offre una tutela per quel che riguarda danni accidentali e furti, in casa e durante un viaggio in Italia o all’estero, tutelando di più rispetto alle forme di assicurazione proposte talvolta al momento dell’acquisto.

È possibile stipularla per qualsiasi tipo e marca di apparecchio, fino a un valore di 1.500 euro, e può durare uno o due anni. Quali sono, nei dettagli, i danni coperti dall’assicurazione? Parecchi. Quelli provocati, per esempio, da sbagli nell’uso, cortocircuiti, fiamme o surriscaldamento e cadute nell’acqua o in altri liquidi. Quando lo smartphone ci cade o urta contro qualcosa, dando poi segni di cattivo funzionamento, la polizza copre i costi per la riparazione. Queste sono le garanzie di base.

Se si vuole una tutela dai furti - inclusi quelli con scasso (si verifica quando il ladro rompe porte e finestre, casseforti o altri contenitori che servono da riparo o protezione), gli scippi e le rapine - occorre scegliere una copertura supplementare.

Ad Aprile 2020, per mezzo di Facile.it si può ottenere, con lo sconto del 10%, una polizza proposta da Simplesurance. Per esempio, quanto costa una copertura biennale per danni e furti, riguardante uno smartphone della Apple pagato tra 750 e 1.000 euro? Costa 194,95 euro (senza la tutela dai furti, 159,95). La polizza si stipula velocemente online, entro tre mesi dalla data di acquisto, con copertura immediata; il servizio clienti è gratuito; il pagamento da parte dell’assicurazione o avviene nel giro di pochissimo tempo. I contatti con il call center sono gratuiti 24 ore su 24.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: