logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

ZTL e Coronavirus: le decisioni delle varie città

25 apr 2020 | 3 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news ztl e coronavirus le decisioni delle varie citta

A causa delle limitazioni sugli spostamenti per contrastare l’emergenza coronavirus, che hanno fortemente ridotto il traffico urbano, alcune città italiane e in particolare le più grandi hanno sospeso le zone a traffico limitato e i parcheggi a pagamento contrassegnati dalle strisce blu. La sospensione delle ZTL per il Coronavirus è stata disposta anche per agevolare la circolazione e la sosta dei mezzi di soccorso.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*
  • A Roma fino al 3 maggio 2020 sono state disattivate le ZTL notturne Centro Storico, Tridente e Trastevere ed è stato sospeso il pagamento della sosta tariffata su tutto il territorio della Capitale. La sospensione del pagamento delle strisce blu è prevista per tutti i posti auto della città, sia dei parcheggi di scambio, che manterranno comunque il relativo presidio, sia delle zone oggetto della tariffazione della sosta su strada.
  • Il Comune di Milano ha sospeso le zone a traffico limitato di Area B e Area C fino al 3 maggio 2020, scadenza prevista dell’attuale lockdown (salvo proroghe). Tra le misure in vigore anche la possibilità, riservata alle categorie direttamente impegnate nella lotta al CoVid-19 (medici, operatori sanitari, farmacisti, forze dell’ordine, ecc.), di parcheggiare gratis negli stalli delimitati dalle strisce blu e gialle. Disposta inoltre una proroga di quattro mesi di alcuni titoli (ad esempio i contrassegni per i disabili) in scadenza al 30 aprile.
  • Anche a Torino sospese fino al 3 maggio la ZTL Centrale e le strisce blu. Dal provvedimento sono escluse la zona a traffico limitato riservata al trasporto pubblico, la zona pedonale e quella dell’area romana, oltre che i parcheggi in struttura.
  • A Bologna il Comune ha deciso per il libero accesso nelle ZTL della città di medici e infermieri impegnati nell'emergenza coronavirus, fino al prossimo 31 maggio. Gli interessati devono inviare un’esplicita richiesta tramite email all’indirizzo protocollogenerale@pec.comune.bologna.it, allegando un’autodichiarazione con la targa del veicolo da autorizzare e le ragioni specifiche che richiedono l’accesso in ZTL.
  • Il Comune di Napoli ha sospeso per il periodo dell'emergenza sanitaria le ZTL Tarsia, Pignasecca e Dante, Centro Antico, Piazza del Gesù, Belledonne, Martiri e Poerio. Restano invece attive le aree pedonali. Disposta anche la sosta libera e gratuita nelle aree di sosta a pagamento senza custodia, nei settori per residenti e in quelle a rotazione, su tutto il territorio cittadino, ma solo per le categorie impegnate in prima persona contro il coronavirus. Anche in questo caso è necessario inviare autocertificazione e targa del veicolo all’email infoautorizzazioni@anm.it.
  • Infine Palermo ha sospeso fino al 3 maggio 2020, a causa del coronavirus, la ZTL Centrale diurna e notturna, nonché il pagamento della sosta tariffata nelle cosiddette zone blu.

Se stai cercando le migliori assicurazioni auto o le migliori assicurazioni moto, è sufficiente utilizzare il comparatore di Facile.it!

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: