Le app gratuite per verificare la copertura RC auto
22 apr 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

La Responsabilità Civile Auto, anche nota come RCA o RC Auto, è un contratto assicurativo che va stipulato con una fra le numerose compagnie operanti in Italia e che copre i danni in caso di sinistro. Ogni mezzo circolante deve essere coperto da RCA, per questo motivo è sempre bene tenere sotto controllo la propria polizza e assicurarsi che non sia scaduta. Andiamo quindi a scoprire le app gratuite per verificare la copertura dell'assicurazione auto.
- Le app grazie alle quali possiamo verificare la copertura assicurativa sono molteplici, fra le migliori da installare gratuitamente sui dispositivi Android troviamo: Infotarga verifica lo stato assicurativo e segnala anche le eventuali denunce di furto; Targa Scanner fornisce tutte le informazioni collegate al numero di targa, come il valore di listino del mezzo, data e luogo di immatricolazione, calcolo del bollo e molto altro ancora; Scanner Veicoli, disponibile anche per dispositivi iOS, offre la ricerca delle denunce per furto tramite targa o numero di telaio, oltre allo stato di pagamento del bollo; Verifica RCA Italia grazie alla quale possiamo inserire dei promemoria delle scadenze del nostro mezzo e, grazie alla funzione Safe Drive realizzata con la collaborazione di Bosch, segnala la presenza di veicoli in contromano.
- I possessori di uno smartphone iPhone di Apple hanno a disposizione delle app differenti, ma sempre utilissime fra cui segnaliamo: iTarga grazie alla quale potremo controllare eventuali denunce di furto, calcolare il bollo e naturalmente verificare la copertura RCA; Altolà dove fra le varie funzionalità troviamo lo stato della revisione. Per concludere, segnaliamo Veicolo: info targa, l’app che tramite la ricerca della targa fornisce tutte le informazioni tecniche del mezzo, fra cui la marca, il modello, l’allestimento, la data e il luogo di immatricolazione, i dati della revisione e molto altro.
- Anche se non si tratta di un’App è importante segnalare il sito realizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Si tratta del Portale dell’Automobilista, consultabile principalmente da un computer in quanto non è ottimizzato per la navigazione da smartphone, che fornisce tutte le informazioni utili ad un automobilista, non ultimo il saldo dei punti della patente.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

3 assicurazioni auto a maggio 2025

Tutte le novità introdotte dal Regolamento IVASS 56/2025

Assicurazioni e 730: come ottenere il 19% di detrazione

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

3 assicurazioni autocarro convenienti a confronto ad aprile 2025

Bonus colonnine domestiche per auto elettriche: requisiti e scadenze

Il modulo Cai diventa digitale ma resta valido anche il cartaceo: regolamento IVASS

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili
Guide sulle assicurazioni

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: