logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

E-bike truccate per strada: in arrivo multe fino a 4.000 euro

6 lug 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

assicurazioni news e bike truccate in arrivo multe fino a 4000 euro

Vedete per strada e-bike truccate che sfrecciano nel traffico come moto?

Per i furbetti sono in arrivo multe fino a 4.339 euro. Non solo: se vanno oltre i 25 km/h saranno considerate ciclomotori. Lo prevede una norma del decreto-legge sui trasporti approvato dal Consiglio dei ministri. Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.

Assicurazione per bici
Assicurazione per bici

Mobilità sostenibile

Lo prescrive una norma del decreto-legge sui trasporti approvato il 15 Giugno dal Consiglio dei ministri, su proposta del ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili (Mims), Enrico Giovannini.

Il nuovo DL completa il lavoro avviato con quello n. 121/2021, prevedendo diversi interventi urgenti sulla mobilità sostenibile, in coerenza con gli investimenti previsti dal Pnrr, si legge in un comunicato del ministro.

Targa, assicurazione e patentino

Col provvedimento, le biciclette a pedalata assistita che vengono manomesse sono equiparate a ciclomotori, con il conseguente assoggettamento agli obblighi previsti per questi ultimi (targa, assicurazione, patentino).

Sono previste sanzioni specifiche per chi manomette le e-bike e per chi le utilizza.

Produttori e utilizzatori sotto tiro

Quindi, precisa l'agenzia di stampa Ansa, per chi produce, pone in commercio o vende velocipedi a pedalata assistita che sviluppano una velocità superiore, è prevista una sanzione amministrativa da 1.084 a 4.339 euro.

Rischia invece una sanzione tra 845 e 3.382 euro chi effettua sulle e-bike "modifiche idonee ad aumentare la potenza nominale continua massima del motore ausiliario elettrico o la velocità oltre i limiti previsti".

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: