Polizze autocarro a novembre 2025: confronto e coperture per professionisti e aziende
21 nov 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Alessandro d.

Quando si parla di autocarri, non tutti i mezzi sono uguali. Che tu sia un professionista o gestisca un’attività commerciale, trovare una polizza adatta è fondamentale per proteggere il tuo veicolo, le merci e chi viaggia con te.
Ecco alcune assicurazioni autocarro disponibili a novembre 2025 su facile.it, con massimali e coperture pensati per ogni esigenza.
Un autocarro non è un furgone
A volte si fa confusione tra i due mezzi. Un autocarro è un veicolo a motore destinato al trasporto di cose e persone necessarie per tale scopo: la funzione prevalente è il trasporto di merci, anche se può trasportare un numero limitato di passeggeri. Può essere utilizzato per conto terzi o per conto proprio, a condizione che le merci trasportate siano pertinenti all'attività professionale del proprietario.
Gli autocarri appartengono alla categoria N dei veicoli a motore, destinati al trasporto di merci, e sono suddivisi in tre sottocategorie: N1, N2 e N3 in base alla massa massima. La categoria N1 include veicoli fino a 3,5 tonnellate (come furgoni e pick-up), la N2 veicoli tra 3,5 e 12 tonnellate, e la N3 veicoli oltre le 12 tonnellate.
A seconda della categoria varia il costo dell'assicurazione.
Come tutti i veicoli a motore, l'assicurazione autocarro è obbligatoria, anche perché il materiale trasportato può essere pericoloso.
A novembre 2025 puoi confrontare diverse assicurazioni autocarro e trovare quella più adatta alle tue esigenze.
GenialClick
L'assicurazione autocarro GenialClick ha un massimale per i danni a cose e persone di 6,5 milioni di euro. La polizza non prevede l'installazione della scatola nera né la possibilità delle sospensioni nei periodi di inutilizzo.
Ci sono diverse garanzie opzionali che possono essere aggiunte per rinforzare l'assicurazione e viaggiare e lavorare con più serenità.
Assistenza stradale Auto GenialClick ha un massimale di 200 euro e non prevede né franchigia né scoperto, mentre la copertura Kasko e Minikasko ha un massimale dello stesso valore del veicolo assicurato. Lo stesso per la tutela legale (oneri relativi alla registrazione di atti giudiziari entro il limite massimo di 200 euro).
Genertel
Genertel, del Gruppo Generali, prevede un'assicurazione autocarri con un massimale di 7.750.000 euro per i danni provocati a persone e cose.
Per chi vuole coprirsi dai danni da eventi naturali, la copertura Eventi atmosferici e Cristalli Autocarro ha un massimale indicato in polizza, mentre non prevede franchigia né massimale.
La copertura Furto e incendio Autocarro copre i danni provocati anche solo dal tentato furto, comprendo apparecchi multimediali non di serie stabilmente fissati nel veicolo, fino a 1.250 euro, senza franchigia né massimale.
Verti
Verti offre anche polizze per veicoli commerciali fino a 35 quintali destinati a professionisti e aziende, disponibili anche in due diversi tipi di guida: guida esperta o guida libera. Tra le coperture previste. Il massimale per i danni alle persone è di 6.070.000 euro mentre per quelli alle cose è di 1.220.000 euro.
La copertura per gli Infortuni conducente ha un massimale che va da 50.000 euro a 100.000 euro, la franchigia prevista è del 5% sull’invalidità permanente e viene ridotta al 3% in caso di presenza di presidi di sicurezza obbligatori. Lo scoperto è del 70% della somma assicurata senza presidi di sicurezza.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni












Guide sulle assicurazioni








Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: