Bicicletta: solo un italiano su dieci la usa per andare nei luoghi di lavoro o studio
23 giu 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Andare in bicicletta fa bene alla salute, allo spirito e all'ambiente. Il 49% degli italiani ne possiede una.
Però in Italia, per andare da casa al luogo di lavoro o studio, è scelta soltanto dal 10%.
Scopri di più su Facile.it, sito leader nel confronto di assicurazioni online.
Consenso diffuso
L'istituto di ricerca Ipsos ha realizzato un report (condotto con interviste svolte in 28 Paesi, tra cui l'Italia) sull'utilizzo e la percezione della bici.
L'Ansa riporta che l'indagine ha rilevato un consenso diffuso sul ruolo chiave che le bici svolgono per ridurre le emissioni di carbonio e, più in generale, il traffico.
È molto apprezzato anche il bike-sharing, nellecittà in cui è disponibile.
La gara con l'auto
Comunque nei Paesi testati solo il 14% degli adulti utilizza la bicicletta per fare brevi spostamenti, quelli entro i due chilometri di percorso. Il 25% va in auto.
In Italia, su quelledistanze prende la bici appena il 13%, mentre il 29% preferisce la quattroruote. Ovviamente, molto dipende anche dalla stagione più o meno fredda e dalle condizioni meteo.
Pericoloso pedalare nel traffico
Inoltre, nel nostro Paese, l'88% pensa che la bici sia importante per ridurre le emissioni di carbonio; tuttavia il 62% degli italiani ritiene troppo pericoloso usare la bicicletta nella sua zona, a causa del traffico o della qualità delle strade (solo in Cina, Giappone e Olanda è considerata un mezzo piuttosto sicuro).
Pendolari su due ruote
Chi la sceglie in Italia per andare a lavorare, secondo un'indagine di InfoJobs sul pendolarismo, lo fa prima di tutto se l'azienda non è vicina a casa (35,1%). In questo caso, il 25,7% la sceglie per i vantaggi garantiti dall'attività fisica sulla salute; il 12,2% per risparmiare il costo di carburante, parcheggi o trasporti pubblici; l'8,1% per proteggere l'ambiente; un altro 8,1% per pura passione nei confronti di questo mezzo.
Infine, il 10,8% degli italiani negli ultimi due anni è stato spinto a usare la bici per mantenere di più il distanziamento durante l'emergenza sanitaria.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Le assicurazioni dedicate agli animali nel mese di marzo 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di marzo 2025

Rc auto in crescita: stangata sui neopatentati, Napoli la città più cara

Il mercato delle auto in Italia continua a rallentare: a febbraio -6,3% immatricolazioni

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di marzo 2025

Le assicurazioni viaggio a confronto a marzo 2025

Veicoli non assicurati: in Italia aumentano i controlli con l’intelligenza artificiale

Le assicurazioni autocarro economiche di marzo 2025

L'Italia è il Paese più anziano d'Europa: età media a 48,7 anni

Le assicurazioni auto online economiche di marzo 2025

3 assicurazioni moto a confronto a fine febbraio 2025

Bonus animali domestici 2025: chi può richiedere la detrazione fiscale per le spese veterinarie
Guide sulle assicurazioni

Quali sono le 7 meraviglie del mondo

Costa Rica: consigli e informazioni utili per un viaggio

Quali sono le montagne più alte del mondo

Holi festival in India: la festa dei colori

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: