logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Prezzo da 39€/anno per l'assicurazione monopattino a novembre 2025

28 nov 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

mobilita 25 milioni di italiani vogliono il monopattino elettrico

Negli ultimi anni i monopattini si sono diffusi rapidamente come mezzo di trasporto urbano. Per guidare in sicurezza e rispettare le normative, avere una polizza assicurativa completa è fondamentale. 

La copertura non serve solo in caso di danni a terzi, ma protegge anche te stesso con garanzie sugli infortuni e offre un supporto legale se sorgono controversie.

Assicurazione monopattino da 39€/anno*

Multimobility: una polizza completa e flessibile

La polizza Multimobility copre diversi aspetti della sicurezza personale e civile:

  • responsabilità civile: fino a 500.000€, per coprire eventuali danni a persone o cose durante l’uso del monopattino;
  • infortuni: fino a 100.000€, per proteggere chi guida in caso di incidenti;
  • tutela legale: fino a 10.000€, per gestire eventuali controversie senza stress economico.

La polizza è estremamente flessibile: puoi scegliere la versione individuale o assicurare tutti i membri della famiglia, ideale per chi condivide il monopattino con figli o partner. Con soli 39€ all’anno, è possibile muoversi in città con maggiore sicurezza e tranquillità, senza rinunciare alla convenienza.

Copertura Massimale Note
Responsabilità Civile fino a 500.000 € Danni a terzi
Infortuni fino a 100.000 € Valida per lesioni e invalidità
Tutela Legale fino a 10.000 € Spese legali incluse
Versione Individuale o Familiare Possibilità di estendere la copertura

Anche se Multimobility rappresenta una delle soluzioni più complete sul mercato, è importante valutare le proprie esigenze: frequenza di utilizzo, percorso abituale, eventuali passeggeri o condivisione familiare. La polizza offre copertura estesa e assistenza continua, rendendola ideale sia per chi usa il monopattino quotidianamente sia per chi lo utilizza solo occasionalmente.

Assicurazione monopattino da 39€/anno*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 19 novembre 2025
Incidenti stradali e assicurazioni auto: i dati ISTAT aggiornati
Incidenti stradali e assicurazioni auto: i dati ISTAT aggiornati
Secondo i dati dell'ISTAT, nel 2024 sono aumentati gli incidenti stradali. Le vittime sono stabili mentre sono aumentati i feriti. Gli automobilisti italiani sono coperti a sufficienza? Quali sono le coperture accessorie più diffuse?

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 novembre 2025
Polizza infortuni conducente: cosa copre e come funziona
Polizza infortuni conducente: cosa copre e come funziona
La polizza infortuni conducente serve per tutelare il guidatore quando accadono incidenti con colpa. Infatti è l'unico soggetto a rimanere fuori dalle garanzie assicuratorie se subisce danni fisici temporanei, permanenti o se avviene un decesso. Per questo è considerata una tutela accessoria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: