Dovete pagare il bollo auto - cioè la tassa di proprietà - e vi domandate se la scelta di acquistare una vettura elettrica o ibrida offra qualche vantaggio. D'altra parte, questo tipo di mezzi sta iniziando a diffondersi, dato che è favorito dall’ecobonus introdotto con la legge finanziaria nel 2019. Inoltre c'è chi le compra, sebbene siano un po' più care di quelle tradizionali, perché ci sono costi di gestione inferiori (soprattutto su fronte del carburante).
Non solo, alcune persone vogliono davvero inquinare meno. Infine le case automobilistiche incoraggiano l'acquisto di questo tipo di vetture per superare i test sulle emissioni di CO2, evitando così di beccare le sanzioni previste dall'Unione europea in caso di superamento dei limiti.
Prima di tutto il costo del bollo dipende dalla potenza del veicolo (in kW) e dalle sue emissioni. Si paga una volta all'anno sempre, anche se resta fermo in garage. Comunque, in effetti, per le automobili che hanno un impatto basso sull’ambiente costa un po’ meno oppure non costa nulla (nei primi 5 anni e, in certi casi, pure dopo).
Perché in certi casi? Come mai è una tassa.... variabile? Perché il tributo è di competenza delle Regioni dal 1999; e ognuna può adottare misure diverse.
E' sempre meglio verificare l'importo da pagare attraverso il sistema online messo a disposizione sia dall'Aci, sia dall'Agenzia delle Entrate.
Se stai cercando le migliori assicurazioni auto o le migliori assicurazioni moto, è sufficiente utilizzare il comparatore di Facile.it!
Pubblicato da Marco Brando il 12 maggio 2020
Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968