logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Auto elettriche, agli italiani piacciono poco: siamo ultimi in Europa

15 giu 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

assicurazioni news auto elettriche agli italiani piacciono poco siamo ultimi in europa

Quanto piacciono le auto elettriche agli italiani?

A quanto pare siamo, con gli spagnoli, in fondo alla classifica europea per quel che riguarda la transizione verso questo tipo di vetture.

Ma quali sono i motivi che ci fanno preferire ancora le auto con alimentazione "tradizionale"?

Scopriamolo su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Ricariche difficili

A marzo 2023 la quota di auto completamente elettriche o ibride plug-in immatricolate in Italia si è attestata all'8,2%, rispetto al 19,8% in Germania, al 24,1% in Francia e al 26,7% nel Regno Unito. Il motivo della diffidenza italiana nei confronti di questo tipo di mezzi di trasporti? Costi, poca scelta e difficoltà nella ricarica.

Poca scelta e prezzi alti

Il costo di queste vetture è al primo posto. Però pesano anche la scarsità di modelli disponibili sul fronte di citycar e utilitarie; la diffusione ritenuta ancora scarsa delle infrastrutture di ricarica (tanto più che chi ha redditi medio-bassi ha meno possibilità di usare sistemi domestici o condominiali); quasi la metà degli acquirenti si basano solo sul passaparola tra familiari e amici.

Occorrono più infrastrutture

Uno dei suggerimenti emersi da AutomoMotive.Lab Plug è rivolto allo Stato: occorre potenziare la rete pubblica necessaria per ricaricare le auto, altrimenti la diffidenza sarà superata molto lentamente.

Nel frattempo ci aspettano al varco le direttive europee che prevedono la fine dei motori con combustibili fossili (benzina, gasolio, gas) e la totale decarbonizzazione del trasporto su gomma entro il 2035; tuttavia già nel 2030, tra meno di 7 anni, le aziende automobilistiche dovranno ridurre del 55% le emissioni rispetto al 2021.

Quota di mercato bassa

Nella classifica delle auto totalmente elettriche più vendute nel 2023 conferma in testa la Tesla Model Y, davanti alla Fiat 500 elettrica e alla Tesla Model 3.

La quota di mercato però resta bassa: a maggio 2023 le vetture di questo tipo hanno recuperato leggermente rispetto al mese di aprile, fermandosi comunque al 4,1% (3,7% nei primi cinque mesi dell’anno).

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 11 luglio 2025
Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Stai cercando una assicurazione casa ma non sai quale scegliere? Le polizze casa sono pensate per proteggere la tua abitazione e il suo contenuto da una vasta gamma di rischi e sono tra le più diffuse in Italia, specialmente tra i proprietari di casa e sempre più anche tra gli affittuari. Confronta le polizze su Facile.it e scegli quella più adatta alle tue necessità.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: