logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

30 ott 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news assicurazioni impianti fotovoltaici e boom

Il boom degli impianti fotovoltaici ha convinto molte compagnie d’assicurazione a inserire nella propria gamma prodotti diverse polizze per assicurare i pannelli che sfruttano l’energia solare e tutti i relativi componenti. D’altra parte, grazie agli eco-bonus introdotti recentemente dal Governo che garantiranno detrazioni fiscali al 50% per le spese d’installazione fino a 65.000 euro, si prevede a breve un ulteriore aumento del numero di impianti fotovoltaici nel nostro Paese, con conseguente incremento delle offerte di polizze assicurative “ad hoc”.

Prima di avventurarsi nella scelta della miglior assicurazione per il proprio impianto fotovoltaico, è opportuno ricordare che qualora l'acquisto degli impianti sia stato fatto mediante finanziamenti, l'assicurazione è già compresa nel contratto e quasi sempre garantisce una copertura pressoché totale, inclusa quella contro i danni causati da fenomeni atmosferici o calamità naturali. Il discorso invece cambia radicalmente se l'acquisto è stato effettuato usufruendo degli incentivi: in questo caso l'assicurazione non è compresa e bisogna quindi provvedere autonomamente ad assicurarsi valutando le varie proposte delle compagnie. I prezzi più o meno variano da 100 a 200 euro annui per impianti fotovoltaici del costo di circa 11.000 o 12.000 euro.

Generali, Reale Mutua, Toro, BCC, Intesa San Paolo Assicura, Helvetia sono le compagnie che, dopo una veloce lettura sul web, sembrano offrire le migliori polizze per tutelare il proprio impianto fotovoltaico. Ma, come sempre, un’attenta ricerca su Internet, o una visita in filiale, permetteranno di scegliere una soluzione completa e specifica, oltre che flessibile e personalizzabile.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: