Assicurazioni per impianti fotovoltaici: è boom
30 ott 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Il boom degli impianti fotovoltaici ha convinto molte compagnie d’assicurazione a inserire nella propria gamma prodotti diverse polizze per assicurare i pannelli che sfruttano l’energia solare e tutti i relativi componenti. D’altra parte, grazie agli eco-bonus introdotti recentemente dal Governo che garantiranno detrazioni fiscali al 50% per le spese d’installazione fino a 65.000 euro, si prevede a breve un ulteriore aumento del numero di impianti fotovoltaici nel nostro Paese, con conseguente incremento delle offerte di polizze assicurative “ad hoc”.
Prima di avventurarsi nella scelta della miglior assicurazione per il proprio impianto fotovoltaico, è opportuno ricordare che qualora l'acquisto degli impianti sia stato fatto mediante finanziamenti, l'assicurazione è già compresa nel contratto e quasi sempre garantisce una copertura pressoché totale, inclusa quella contro i danni causati da fenomeni atmosferici o calamità naturali. Il discorso invece cambia radicalmente se l'acquisto è stato effettuato usufruendo degli incentivi: in questo caso l'assicurazione non è compresa e bisogna quindi provvedere autonomamente ad assicurarsi valutando le varie proposte delle compagnie. I prezzi più o meno variano da 100 a 200 euro annui per impianti fotovoltaici del costo di circa 11.000 o 12.000 euro.
Generali, Reale Mutua, Toro, BCC, Intesa San Paolo Assicura, Helvetia sono le compagnie che, dopo una veloce lettura sul web, sembrano offrire le migliori polizze per tutelare il proprio impianto fotovoltaico. Ma, come sempre, un’attenta ricerca su Internet, o una visita in filiale, permetteranno di scegliere una soluzione completa e specifica, oltre che flessibile e personalizzabile.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Tutte le novità introdotte dal Regolamento IVASS 56/2025

Assicurazioni e 730: come ottenere il 19% di detrazione

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

3 assicurazioni autocarro convenienti a confronto ad aprile 2025

Bonus colonnine domestiche per auto elettriche: requisiti e scadenze

Il modulo Cai diventa digitale ma resta valido anche il cartaceo: regolamento IVASS

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto
Guide sulle assicurazioni

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: