Serve assistenza?
02 55 55 111

Confronta più compagnie e risparmi fino a 500€!

hero auto
amissima assicurazioni

Amissima Assicurazioni S.p.A. è una compagnia assicurativa specializzata nella tutela della persona e del suo ambiente familiare. Operando sul territorio nazionale con una rete di oltre 450 agenzie offre ai suoi clienti polizze per la tutela dell'auto, della persona, della casa e della salute.

I migliori preventivi a Settembre

Polizze auto da:

104€

Polizze auto da:

104€

Polizze moto da:

72€

Polizze moto da:

72€

Polizze autocarro da:

139€

Polizze autocarro da:

139€

Prezzo di una polizza RC auto per un nuovo cliente donna di 63 anni, residente in TAVAGNACCO, classe di merito 1, senza sinistri negli ultimi 5 anni, con veicolo CITROEN 2CV, immatricolato nel 1986-07-15.

Prezzo di una polizza RC moto per un nuovo cliente uomo di 67 anni, residente in GENOVA, classe di merito 1, senza sinistri negli ultimi 5 anni, con veicolo Honda CBF 600, immatricolato nel 2010-06-17.

Prezzo di una polizza RC van per un nuovo cliente donna di 58 anni, residente in MARCON, classe di merito 1, senza sinistri negli ultimi 5 anni, con veicolo RENAULT Autocarro >35q, immatricolato nel 2015-09-02.

Assicurazione vita Amissima
Assicurazione vita Amissima

Storia e Informazioni

Amissima Assicurazioni S.p.A dal 1 Aprile 2021 è entrata a far parte del Gruppo HDI Assicurazioni , società controllata dal gruppo Talanax, terza realtà assicurativa in Germania che opera in 150 Paesi nel mondo. Precedentemente la compagnia era parte del Gruppo Assicurativo Amissima,che strutturato in due divisioni AMISSIMA Vita e in AMISSIMA Assicurazioni. Quest'ultima ha inglobato in sé nel 2015 una storica compagnia, la Carige, che da circa cento anni proponeva soluzioni assicurative altamente concorrenziali e convenienti. Oggi Amissima ssicurazioni S.p.A anche dopo l'acquisizione da parte del Gruppo HDI Assicurazioni continua grazie alla sua esperienza nel campo a offrire ai propri clienti soluzioni per a protezione della persona e del suo ambiente familiare ed il trasferimento dei rischi della piccola e media impresa.

Prodotti Amissima Assicurazioni

Le proposte assicurative di Amissima Assicurazioni spaziano dalla classica RC auto, disponibile sia nella soluzione base sia con possibilità di personalizzazione, fino alle assicurazioni per la casa, per la tutela della salute e per la famiglia.

Polizze Auto Amissima Assicurazioni

Come tutte le compagnie assicurative anche Amissima propone il contratto base RC auto obbligatorio per legge. Chi ha l'esigenza di personalizzare la propria polizza, potrà tuttavia scegliere tra le proposte Dinamica, Relax e Scelgo Io, nonché Amissima in Movimento, per la protezione dei passeggeri.
Ancora, presso i partner bancari sono disponibili anche le proposte Carige Auto Più, dal contratto base a quelle da personalizzare.

Polizze Casa Amissima Assicurazioni

Per l'assicurazione casa, Amissima suggerisce la polizza Amissima Casa Plus, una proposta completa per garantire la massima tutela alla casa. Amissima Casa Plus, infatti, è una soluzione che permette di personalizzare la polizza in base alle proprie necessità, puntando su un'assicurazione Furto e Incendio, Cristalli, Energia Alternativa, Assistenza, Danno all'ambiente, Responsabilità Civile e Tutela Legale.
Sarà possibile optare per una o più proposte assicurative avendo in tal modo la possibilità di vivere sereni anche in caso di incidenti o danni in casa.

Polizze Famiglia Amissima Assicurazioni

Le proposte di Amissima Assicura interessano anche il benessere della persona e, in particolare, della famiglia. Infatti questa compagnia propone diverse polizze per la tutela della sicurezza delle persone e della famiglia, come Amissima Salute o Amissima Dental Relax.
Presso le banche partner è poi possibile optare per le proposte Carige, anche esse realizzate appositamente per garantire la massima tutela alla persona e alla famiglia

Come fare un preventivo Amissima Assicurazioni

Richiedere un preventivo per le polizze Amissima Assicurazioni è molto semplice: se già si è cliente di una banca partner ci si potrà rivolgere alla propria banca e scoprire le soluzioni della linea Carige; in alternativa è possibile verificare i costi della varie polizze presso le agenzie Amissima Assicurazioni.

Sospensione Polizza Amissima Assicurazioni

La polizza auto è obbligatoria e fondamentale quando si fa un uso continuo del veicolo. Se, tuttavia, ci si trova a dover tenere l'auto ferma per un periodo, si può richiedere la sua sospensione. Per maggiori informazioni sulla procedura relativa a questa possibilità ci si dovrà rivolgere alla banca o all'agenzia presso la quale è stata stipulata la polizza.

Denuncia sinistro Amissima Assicurazioni

In caso di incidente, è necessario denunciare il fatto alla propria assicurazione. Si può procedere tramite la propria area personale, ossia accedendo all'area riservata ai clienti Amissima, oppure recarsi presso la banca o l'agenzia in cui è stata stipulata la polizza e verificare con un consulente le procedure da seguire per la denuncia

Contatti e Informazioni Societarie

  • Ragione sociale: Amissima Assicurazioni S.p.A.
  • Telefono: 02.3076.1
  • Email: amissima@pec.amissima.it
  • Sito web: www.amissima.it
  • Sede legale: V.le Certosa, 222 - 20156 Milano

Domande frequenti Amissima Assicurazioni

Come rinnovare la polizza auto Amissima?

È possibile rinnovare la polizza auto Amissima tramite il proprio intermediario attraverso il quale si è stipulata la polizza (Agenzia, sportello bancario o broker assicurativo) oppure accedendo all’area clienti al sito customercare.amissima.it

Come pagare l'assicurazione Amissima?

L’assicurazione Amissima può essere pagata tramite assegno bancario, circolare o postale; tramite bonifico o in contanti se il premio annuo non supera le 750,00€.

Come fare per risparmiare sulle assicurazioni auto?

Oltre a confrontare i diversi preventivi per le polizze auto, per risparmiare sull’assicurazione dei veicoli è possibile seguire alcuni accorgimenti, tra i quali ricordiamo: valutare spesso le offerte proposte dalle varie compagnie; preferire il pagamento annuale piuttosto che rateale; beneficiare della Legge Bersani se si hanno i requisiti; evitare garanzie accessorie non necessarie.

Approfondimento: Rc auto e moto:10 consigli per risparmiare

Come Sospendere l’assicurazione auto Amissima?

Per sospendere l’assicurazione auto Amissima è necessario rivolgersi al proprio agente assicurativo Amissima, al broker o allo sportello bancario in cui è stata stipulata la polizza.

Contatti e risorse utili Amissima Assicurazioni

Amissima Assicurazioni mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Amissima Assicurazioni: numero verde e servizio clienti Amissima »

Assicurazione vita Amissima
Assicurazione vita Amissima
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.4 su 5 (basata su 349 voti)

Offerte confrontate

Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide alle assicurazioni

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Non tutti sanno cosa si intende con rottamazione...
Incentivi acquisto auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Incentivi acquisto auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Gli incentivi auto 2023 sono dei bonus erogati...
Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Il bollino auto è obbligatorio per tutti i...
Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Il bonus rottamazione auto è stato introdotto...
Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

La dichiarazione di mancata circolazione o no...
Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Il fermo amministrativo è una sanzione applicata...

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 28 settembre 2023
Quale assicurazione mutuo scegliere a settembre 2023

Quale assicurazione mutuo scegliere a settembre 2023

Se devi sottoscrivere un mutuo può interessarti anche dell’assicurazione mutuo, una protezione obbligatoria per l’incendio e scoppio e facoltativa per gli altri eventi, ma fortemente consigliata perché tutela sia l’ente erogatore che il soggetto mutuatario.
pubblicato il 26 settembre 2023
Per rinnovare la patente bisognerà sostenere davvero un nuovo esame?

Per rinnovare la patente bisognerà sostenere davvero un nuovo esame?

Preoccupazione tra gli automobilisti! Nei giorni scorsi sui social (e non solo) si era sparsa la voce che tra le novità introdotte nel Codice della strada ci fosse anche l'obbligo di ripetere l'esame di guida per poter rinnovare la patente. È vero?
pubblicato il 25 settembre 2023
Nuovo Codice della strada: multe record per i cellulari

Nuovo Codice della strada: multe record per i cellulari

Il Consiglio dei Ministri ha approvato la versione definitiva del disegno di legge sul nuovo Codice della strada, che adesso inizierà l’iter parlamentare. Rispetto alla prima stesura, il testo introduce sanzioni molto più severe per chi usa il cellulare alla guida.
pubblicato il 22 settembre 2023
Bonus carburante per i veicoli: tutte le novità sull’incentivo

Bonus carburante per i veicoli: tutte le novità sull’incentivo

Per il momento il Governo non sembra intenzionato ad intervenire con il taglio delle accise. Ora, però, si parla di bonus carburante per i veicoli: tutte le novità sull’incentivo.

I nostri partner assicurativi

  • compagnia allianz direct genialloyd
  • compagnia genertel
  • compagnia linear
  • compagnia quixa
  • compagnia conte
  • Prima assicurazioni
  • compagnia verti
  • genialclick
  • compagnia bene assicurazioni
  • compagnia dallbog
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968