logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Area clienti Aurora Assicurazioni: gestisci la tua polizza Aurora Assicurazioni online

Confronta più compagnie e risparmi fino a 500€!

aurora assicurazioni

Chi ha stipulato una polizza con Aurora Assicurazioni (compagnia facente parte del Gruppo Unipol), può accedere all'Area Clienti presente sul sito Unipolsai e usufruire di una serie di servizi online. Prima, però, l'utente deve registrarsi al sito, seguendo una procedura semplice e veloce che si illustra di seguito, assieme alla gamma di utility online disponibili, gratuitamente, sul portale del Gruppo.

I migliori preventivi per te a Maggio 2024

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Come accedere all'area clienti di Aurora Assicurazioni

Il cliente di Aurora Assicurazioni che intenda registrarsi sul sito della compagnia deve aprire la homepage del portale www.unipolsai.it e cliccare sulla voce ''Area Clienti'', posta in alto a destra della videata. Nella pagina successiva, è necessario selezionare la voce evidenziata ''Registrati ora'': da qui parte la procedura di creazione dell'account internet dell'utente.

Gli step da seguire sono tre e il primo di questi riguarda i ''Dati personali''. In questa sezione vanno infatti inseriti i dati identificativi del cliente, ossia: - indirizzo mail, preferibilmente quello comunicato all'atto della stipula della polizza; - codice fiscale; - password da creare e ripetere nel campo ''Conferma password''. Dopo l'inserimento dei dati va spuntata la casella a fondo pagina che richiede il consenso obbligatorio per il trattamento dei dati personali, come da legge sulla privacy (D.Lgs 196/03), e poi si deve cliccare su ''Prosegui''.

Il secondo passaggio per la registrazione all'Area Clienti di Aurora Assicurazioni riguarda i ''Dati aggiuntivi''. La videata presenta due soli campi che devono essere obbligatoriamente compilati con indicazione del: - numero di una polizza stipulata con la compagnia; - recapito di telefono mobile, meglio se coincidente con quello indicato all'atto della firma del contratto di assicurazione. Compilati i campi, si spunta la casella posta vicino alla scritta ''Non sono un robot'' e si clicca su ''Registrati''.

Il terzo e ultimo step consiste nella ''Conferma'' della registrazione; questo avviene semplicemente cliccando sul link che si trova nella mail di autenticazione inviata dal sito Unipol. Ultimato anche questo passaggio, la registrazione al sito è completata e il successivo accesso all'Area Clienti di Aurora Assicurazioni avverrà inserendo come Username la mail indicata e la password creata al primo step.

Altri servizi online Aurora Assicurazioni

Nell'Area Clienti di Aurora Assicurazioni si possono visualizzare i dettagli delle polizze stipulate con la compagnia e usufruire di una serie di opzioni molto utili. Per l'assicurazione RCA, ad esempio, oltre a un riepilogo dei dati essenziali del contratto (massimale, premio annuo, coperture garantite, date di stipula e di scadenza), è possibile: - salvare e stampare in formato PDF l'attestato di rischio; - visionare i sinistri avvenuti negli ultimi 5 anni per colpa preponderante dell'assicurato e denunciarne di nuovi; - rintracciare con GPS il veicolo assicurato; - contattare il servizio di soccorso stradale, attivo tutto il giorno e per tutto l'anno, operante sia in Italia che all'estero.

Per quanto riguarda le altre polizze stipulate con Aurora Assicurazioni e afferenti il ramo danni, tramite pc o smartphone è possibile contattare l'assistenza per problemi sanitari o guasti avvenuti nell'abitazione assicurata, nonché rintracciare con GPS l'animale domestico coperto da polizza. Inoltre, sul sito Unipol è disponibile un calcolatore che effettua un preventivo di assicurazione online (sia private sia aziendali, compresi gli autocarri) e moto.

La simulazione del costo della polizza non è vincolante e l'offerta formulata da Aurora Assicurazioni rimane bloccata per 60 giorni. Dalla stessa sezione del sito web, è anche possibile recuperare un preventivo già calcolato o confrontare più offerte provenienti da altre compagnie assicuratrici facenti parte del Gruppo Unipol.

RC Auto: offerte da 131€*

Contatti

Aurora Assicurazioni mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Aurora Assicurazioni: Numero verde Aurora »

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

RC Moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.
pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 30 aprile 2025
Tutte le novità introdotte dal Regolamento IVASS 56/2025

Tutte le novità introdotte dal Regolamento IVASS 56/2025

Il nuovo Regolamento IVASS 56/2025 aggiorna le norme relative al certificato di assicurazione e alla denuncia di sinistro per veicoli e natanti. Tra le principali novità: obbligo di rilascio entro 5 giorni, supporto cartaceo o digitale a scelta, nuove regole per la coassicurazione e un modulo unico per la constatazione amichevole. Ecco tutti i dettagli da conoscere.
pubblicato il 29 aprile 2025
Assicurazioni e 730: come ottenere il 19% di detrazione

Assicurazioni e 730: come ottenere il 19% di detrazione

Con l'arrivo della stagione delle dichiarazioni dei redditi, è importante sapere che alcune assicurazioni permettono di ottenere una detrazione del 19% nel modello 730/2025. Scopri quali polizze rientrano, i requisiti richiesti e come presentare correttamente la documentazione per non perdere il beneficio fiscale.
pubblicato il 28 aprile 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione auto neopatentati? Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online, ti offre la panoramica delle assicurazioni auto neopatentati convenienti del momento. Oggi ti presentiamo 3 assicurazioni per neopatentati ad aprile 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 25 aprile 2025
Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici offrono una duplice tutela, coprendo sia le spese veterinarie impreviste sia la responsabilità civile per danni causati a terzi. Vediamo le offerte disponibili ad aprile 2025 su Facile.it!
pubblicato il 21 aprile 2025
3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Facile.it ad aprile ti propone 3 assicurazioni moto economiche, mettendo a confronto premi, coperture e condizioni per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.

Compagnie assicurative partner di Facile.it

Su Facile.it puoi confrontare nello stesso momento i preventivi assicurazione auto di 11 diverse compagnie.

  • logo_allianz_direct
  • logo_genertel
  • logo_linear
  • logo_quixa
  • logo_verti
  • logo_genialclick
  • logo_bene_assicurazioni
  • logo_dallbogg