logo Facile.it
Serve assistenza?02 5555 666

Superflash, il prestito di Intesa Sanpaolo per i giovani tra i 18 e i 35 anni

4 feb 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

prestiti news superflash il prestito di intesa sanpaolo

Intesa Sanpaolo propone ai clienti più giovani un prestito personale dedicato a tasso fisso (TAN 8,50%, TAEG 8,85%) da destinare a spese non inerenti all’attività professionale né all’acquisto di beni immobili, ma finalizzato a esigenze di carattere personale o familiare.

Superflash è un’opzione di finanziamento aperta ai residenti in Italia da almeno due anni, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, titolari di un conto corrente, non necessariamente del Gruppo Intesa Sanpaolo. Possono essere ammessi ai prestiti Intesa San Paolo anche lavoratori con contratto atipico. In questo caso sarà però necessario essere attivi lavorativamente alla data della richiesta e dimostrare di esserlo stati per almeno 18 mesi nei due anni precedenti, presentando tre buste paga o la dichiarazione dei redditi.

Non è richiesto alcun preventivo di spesa. Erogazione e rimborso del prestito avvengono tramite il conto corrente. L’importo finanziabile, a partire da 2.000 fino ai 30.000 euro, è rimborsabile in rate mensili in un tempo che varia tra i 2 e i 10 anni (al quale va aggiunto il preammortamento, soggetto a interessi allo stesso TAN fisso del prestito). È ammesso il rimborso anticipato, parziale o totale.

Sfruttando l’opzione “Cambio rata”, si potrà decidere di ridurre o aumentare l’importo di una rata mensile, di conseguenza allungando o abbreviando la durata totale del finanziamento. Scegliendo invece “Posticipo Rata” sarà possibile far fronte a un periodo di difficoltà rinviando il pagamento di una rata. Entrambe le opzioni sono attivabili su una sola rata per annualità di rimborso e dopo aver saldato regolarmente le prime 12 rate. Il tasso applicato agli interessi di dilazione, ripartiti sulle rate rimanenti, corrisponde al tasso originario del prestito.

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 22 ottobre 2025
Agos ottobre 2025: prestiti personali online con TAN dal 7,27%
Agos ottobre 2025: prestiti personali online con TAN dal 7,27%
Le offerte Agos di ottobre propongono soluzioni diverse per finanziare progetti personali o interventi sulla casa. Confrontare i prestiti su Facile.it aiuta a trovare la rata più sostenibile e il finanziamento più conveniente in base alle proprie esigenze.
pubblicato il 21 ottobre 2025
Cessione del quinto: tassi in aumento nel quarto trimestre 2025
Cessione del quinto: tassi in aumento nel quarto trimestre 2025
L’INPS, con informativa del 6 ottobre 2025, ha comunicato i nuovi TEGM (Tassi Effettivi Globali Medi) applicabili nel quarto trimestre 2025 per la cessione del quinto sulle pensioni. I dati, rilevati dalla Banca d’Italia e diffusi dal MEF, evidenziano un aumento dei tassi medi e dei TAEG applicati da banche e intermediari convenzionati. I nuovi valori sono validi dal 1° ottobre al 31 dicembre 2025. Tutti gli aggiornamenti sono consultabili su Facile.it.
pubblicato il 17 ottobre 2025
Media tassi prestiti ottobre 2025: offerte a confronto su Facile.it
Media tassi prestiti ottobre 2025: offerte a confronto su Facile.it
A ottobre 2025 i tassi medi dei prestiti si mantengono stabili, ma differenze anche minime possono influire sul costo totale. Scopri come confrontare in modo semplice e trasparente le principali soluzioni di finanziamento su Facile.it e trovare quella più adatta alle tue esigenze.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili
Come funziona il bonus mobili
Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?
Acquisto di beni a rate: come funziona?
L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.