2 giu 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.
Il bonus ristrutturazione bagno rientra tra i sostegni fiscali previsti dalla Legge di Bilancio, e sarà in vigore fino al 31.12.2024. Si tratta di una detrazione pari al 50% delle spese sostenute per il rifacimento del bagno, fino ad un limite di spesa di 96.000€. Può essere richiesto in compensazione Irpef, ricevendolo in 10 anni, oppure come sconto in fattura, o con la cessione del credito.
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di prestiti personali.
Il bonus ristrutturazione bagno può essere richiesto esclusivamente lavori di manutenzione straordinaria, eseguiti su abitazioni, strutture unifamiliari e condomini, e non può essere utilizzato per lavori su strutture destinate ad attività commerciali.
Possono essere portati in detrazione usufruendo del bonus ristrutturazione bagno i lavori che riguardano:
Inoltre, spese per consulenza, redazione documenti, progettazione, acquisto materiali e posa in opera, comprendenti i seguenti interventi:
Il sostegno può essere richiesto dai proprietari o possessori dell’immobile oggetto della ristrutturazione, o da coloro che hanno il diritto di godimento o la nuda proprietà, compresi i familiari conviventi.
Per accedere al bonus ristrutturazione è necessario sostenere le spese per i lavori documentandole, e sostenendone il pagamento con metodi tracciabili, come il bonifico bancario.
*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.
Confronta 15 finanziarie
Risparmia fino a 1.000€
Richiedi fino a 60.000€
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968