Serve assistenza?
02 55 55 666

Quanti prestiti personali si possono richiedere?

29 nov 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

News
prestiti news quanti prestiti personali si possono richiedere

Quanti prestiti si possono richiedere contemporaneamente? Una domanda che interessa non poche famiglie del nostro paese che si trovano a dover far quadrare i conti senza rinunciare a portare a termine progetti e sogni a lungo rimandati.

La buona notizia è che oggi risulta più semplice rispetto al passato riuscire ad ottenere più prestiti personali nello stesso lasso di tempo.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

La condizione è che si rispettino alcuni requisiti base come quello di avere a garanzia un reddito fisso e dimostrabile che sia in grado di coprire le varie rate dei prodotti richiesto. In linea di massima le banche e le finanziarie hanno più difficoltà a concedere somme se il rapporto tra rata e reddito supera 1/3 delle entrate mensili, pertanto se le rate dei potenziali prestiti personali che si intendono richiedere non oltrepassano tale soglia non ci dovrebbero essere grandi criticità nel vedersi accettata la richiesta di erogazione di ulteriori finanziamenti pur avendone già in attivo.

La situazione diventa differente se a presentare domanda di credito è invece un cattivo pagatore. Ogni istituto prestatore, infatti, prima di accettare o meno le domande pervenute compie attente analisi e approfondimenti rispetto alla situazione finanziaria del richiedente. Nella fase di valutazione ad esempio viene consultata la Centrale Rischi cattivi pagatori dove si tiene traccia degli eventuali disguidi finanziari dei richiedenti.

Nel caso comunque, per una ragione o un’altra, la banca decidesse di rifiutare la concessione di un ulteriore eventuale credito ci sono alcune strade alternative che l’interessato potrebbe considerare in questo contesto. La cessione del quinto o il prestito con delega, ad esempio, rappresentano due opzioni che consentono di ottenere una liquidità aggiuntiva grazie alla presenza di alcune garanzie all’istituto che mettono così al riparo da eventuale rischio insolvenza del debitore. Da considerare in questi casi anche il consolidamento debiti, strumento che permette di accumulare tutti i prodotti di finanziamento in un’unica rata.

Preventivo di prestito da 10.000 euro

Rata mensile
198,92€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,14%
TAEG:
7,43%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.013,02
Totale dovuto:
€ 11.935,20
Rata mensile
198,92€
Rata mensile
198,96€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,20%
TAEG:
8,16%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.191,00
Totale dovuto:
€ 12.126,60
Rata mensile
198,96€
Rata mensile
201,33€
Finanziaria:
Banca Sella
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,70%
TAEG:
8,07%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.104,80
Rata mensile
201,33€
Rata mensile
205,20€
Finanziaria:
Findomestic
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,50%
TAEG:
8,84%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.312,00
Rata mensile
205,20€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 2 giugno 2023
Come ristrutturare il bagno con il Bonus ristrutturazioni

Come ristrutturare il bagno con il Bonus ristrutturazioni

Se stai pensando di ristrutturare il tuo bagno,...
pubblicato il 1 giugno 2023
I migliori prestiti per ristrutturazione a giugno 2023

I migliori prestiti per ristrutturazione a giugno 2023

Bisogno di liquidità per ristrutturare casa? Su...
pubblicato il 1 giugno 2023
I prestiti personali con cessione del quinto a giugno 2023

I prestiti personali con cessione del quinto a giugno 2023

Sei un lavoratore dipendente o un pensionato?...
pubblicato il 29 maggio 2023
Qual è il migliore prestito casa di maggio 2023

Qual è il migliore prestito casa di maggio 2023

Con il prestito casa puoi ottenere il denaro...

Guide ai prestiti

Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito

Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito

Cosa succede in caso di mancato o ritardato...
La documentazione necessaria per ottenere un prestito

La documentazione necessaria per ottenere un prestito

Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore

Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore

Oggi l’offerta di prestiti di banche e...

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968