logo Facile.it
Serve assistenza?02 5555 666

Confronto prestiti cessione del quinto ad agosto 2024

8 ago 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

Coppia confronta offerte prestito sul computer

I prestiti con cessione del quinto rappresentano una soluzione finanziaria vantaggiosa per lavoratori dipendenti e pensionati, anche per chi ha avuto difficoltà creditizie in passato. Questa tipologia di prestito, prevede la trattenuta diretta di una quota dello stipendio o della pensione, fino ad un massimo di un quinto del reddito mensile netto - e per tale ragione viene considerato sicuro dall’ente finanziatore.

Scopri su Facile.it le offerte per la cessione del quinto disponibili ad agosto 2024.

Cessione del quinto: ottieni fino a 75.000€
Cessione del quinto: ottieni fino a 75.000€

I prestiti cessione del quinto di agosto 2024

Oltre alla trattenuta diretta di una quota della pensione o dello stipendio, un’altra sicurezza è data dalla presenza di un’assicurazione obbligatoria, che copre il rischio perdita impiego per i dipendenti, e il rischio vita per i pensionati. Proprio grazie alle garanzie fornite, il prestito con cessione del quinto offre spesso tassi d’interesse più vantaggiosi rispetto alle altre tipologie di prestito, rendendolo così una scelta economica conveniente per chi ha bisogno di liquidità.

Su Facile.it, puoi calcolare un preventivo per il tuo prestito cessione del quinto e confrontare le offerte delle migliori banche e istituti finanziari. Scopriamo di seguito alcune delle migliori offerte per il mese di agosto 2024, riferite ad un dipendente di azienda privata, di 49 anni di età, con 24 anni di anzianità di servizio.

Sella Personal Credit – Cessione del Quinto

  • Importo netto erogato: 12.984,00€
  • Rata mensile: 150,00€
  • Durata del prestito: 120 mesi
  • TAN fisso: 6,85%
  • TAEG: 7,11%
  • Spese iniziali: 16,00€
  • Spese periodiche: 0€
  • Importo totale dovuto: 18.000€
  • Gestione della pratica: online o a domicilio

Banca Ifis - Capitalfin – Cessione del Quinto

  • Importo netto erogato: 12.953,00€
  • Rata mensile: 150,00€
  • Durata del prestito: 120 mesi
  • TAN fisso: 6,94%
  • TAEG: 7,17%
  • Spese iniziali: 0€
  • Spese periodiche: 0€
  • Importo totale dovuto: 18.000€
  • Gestione della pratica: online o a domicilio

UniCredit – Cessione del Quinto

  • Importo netto erogato: 12.936,00€
  • Rata mensile: 150,00€
  • Durata del prestito: 120 mesi
  • TAN fisso: 6,97%
  • TAEG: 7,20%
  • Spese iniziali: 0€
  • Spese periodiche: 0€
  • Importo totale dovuto: 18.000€
  • Gestione della pratica: online o a domicilio

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Bonus anziani 2025, semplificata la procedura per la domanda: come fare richiesta
Bonus anziani 2025, semplificata la procedura per la domanda: come fare richiesta
Il bonus anziani 2025 è un contributo economico dell’INPS pensato per sostenere le persone non autosufficienti e promuovere la permanenza a domicilio. La misura prevede un assegno mensile integrativo di 850 euro, destinato a coprire i costi di assistenza. Vediamo come presentare la domanda su Facile.it!
pubblicato il 30 ottobre 2025
Rate finanziamento non pagate: cosa succede
Rate finanziamento non pagate: cosa succede
Quando si parla di finanziamenti, una delle preoccupazioni più grandi per chi li sottoscrive è quella di non riuscire a pagare una o più rate.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili
Come funziona il bonus mobili
Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?
Acquisto di beni a rate: come funziona?
L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.