Transizione ecologica: la farà partire l'idrogeno?
14 ott 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

L'idrogeno sembra destinato a diventare il fulcro del progetto di transizione energetica, indispensabile per proteggere l'ambiente e fermare, finché siamo in tempo, i disastrosi cambiamenti climatici.
Il tema è stato al centro di un forum milanese - The H2 Road to Net Zero promosso dall'agenzia di stampa Bloomberg, Snam e Irena (Agenzia internazionale per le energie rinnovabili).
Abbassare i costi
Per il momento i costi di produzione sono piuttosto elevati. Tuttavia - come ha affermato Nigel Topping, alto rappresentante del governo britannico per la Cop26 (la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici), occorre che imprese e governi si impegnino per superare questo scoglio: Abbiamo poco tempo a disposizione ed è una sfida dal punto di vista ingegneristico. Ma sono ottimista: dobbiamo continuare su questa strada.
L'Italia investe più di 3 miliardi
Il nostro ministro per la Transizione ecologica Roberto Cingolani ha affermato che l'Italia sta investendo 3 miliardi e 200 milioni nella transizione ecologica: un grande budget. Il programma è molto ambizioso ed è in linea con l'iniziativa francese e quella tedesca.
Verso i 25 dollari a kilowatt
Marco Alverà, amministratore delegato di Snam, ha spiegato: Avevamo l'idea che il costo dell'idrogeno fosse molto elevato; invece oggi siamo a 100 dollari (per produrre un singolo kilowatt di energia da celle a combustibile, ndr), un decimo rispetto ai 1000 di due anni fa. Ora si punta ai 25 dollari; dobbiamo standardizzare questa cifra per poter offrire un'alternativa più verde.
Anche per l'industria pesante
Una prospettiva che dovrà riguardare anche i comparti industriali più inquinanti e più voraci di energia; per esempio, quelli che si dedicano a cemento, vetro, trasporti ferroviari e pesanti, acciaio. Ne hanno parlato alcuni rappresentanti di grandi aziende: Alstom, Iris Ceramica Group, Iveco e Trenitalia.
Nel 2023 primo treno italiano a idrogeno
Il 30% delle nostre linee ferroviarie non è elettrico, ha chiarito Luigi Corradi, ad di Trenitalia. Noi dobbiamo raggiungere il 100% e per farlo occorre investire in nuovi treni e utilizzare meno energia. Una soluzione è rappresentata dalle batterie elettriche, ma attualmente possiamo caricarle per un'autonomia massima di 60 chilometri. L'idrogeno è la scelta migliore: nel 2023 avremo il primo treno con questa tecnologia.
Se stai cercando le offerte luce e gas più sostenibili sul mercato, prova gartuitamente il comparatore di Facile.it!
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,06 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,010€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,05€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,015€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Luce e Gas Semplice
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- Psbil + 0,031 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,016 €
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto per contratti dual di 10€/mese per 24 mesi se sottoscrivi entro il 4/12

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Semplice Fix Dual
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso
- Prezzo/Smc:
- € 0,3320
- Prezzo/kWh:
- € 0,1120
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
- Bolletta:
- elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto per contratti dual di 10€/mese per 24 mesi se sottoscrivi entro il 4/12

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4000
- Prezzo/kWh:
- € 0,1080
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 20€ se aggiungi la fibra
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 08/11/2025
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 08/11/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 08/11/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 08/11/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 08/11/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 08/11/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 08/11/2025
Ultime notizie Luce e Gas
















Guide Gas e Luce








Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.