Stop al tetto al prezzo del gas: l’Unione europea al lavoro per un nuovo piano sull'energia
3 feb 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Il tetto al prezzo del gas - introdotto nel 2022 dall'UE per contrastare la speculazione sui mercati in seguito alla guerra in Ucraina - è scaduto il 31 gennaio scorso senza essere mai stato usato.
Allo studio c’è un nuovo piano per abbassare i costi dell’energia e stimolare crescita e produzione. In cosa consiste il piano e cosa aspettarsi nei prossimi mesi?
Approfondiamo l'argomento su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Il meccanismo
Il meccanismo di correzione del mercato era stato attivato a partire dal 15 febbraio 2023. Sarebbe dovuto entrare in vigore se i prezzi del gas avessero raggiunto i 180 euro per megawatt all'ora (MWh), livello mai raggiunto dal 2022, anno in cui era arrivato a superare abbondantemente i 300 euro/MWh.
La Commissione europea
La Commissione europea nelle scorse settimane aveva annunciato che non avrebbe rinnovato la misura. Contestualmente, è stato annunciato che è allo studio un nuovo piano per abbassare i costi dell'energia in Europa, con l'obiettivo di stimolare la crescita e la produzione industriale.
L’aumento e l'impatto sulle bollette
Nelle ultime settimane, in realtà, si è assistito a un aumento dei prezzi del gas dovuto a fattori come:
- un inverno particolarmente rigido
- l'interruzione delle forniture russe verso l'Europa orientale.
Tuttavia, il prezzo del metano non ha superato i 49 euro al megawattora, valore ben lontano dai picchi del 2022 e dal tetto fissato dall'UE. La rimozione del tetto al prezzo del gas non dovrebbe avere un impatto diretto sulle bollette, anche se non si escludono possibili reazioni del mercato con leggeri incrementi nei prezzi. L'impatto sul consumatore finale dovrebbe comunque essere limitato.
Gli investimenti previsti
Di certo, i prezzi dell'energia in Europa sono elevati a causa della forte dipendenza dai mercati internazionali e dalla scarsa diversificazione delle fonti energetiche. Il nuovo piano dell'UE punta a:
- investire in infrastrutture di accumulo con batterie allo stato solido;
- integrare meglio il mercato europeo dell'energia;
- promuovere le energie rinnovabili come strategia a medio termine.
Le migliori offerte Luce+Gas su Facile.it

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3900
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,0990
- Quota fissa inclusa:
- 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7 €/mese, Gas 7 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
80€ di sconto + altri 70€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Luce e Gas Semplice
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 100€/anno
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 03/09/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 03/09/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 03/09/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 03/09/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 03/09/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 03/09/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Edison, Octopus e Wekiwi: tariffe dualfuel per risparmiare in bolletta a settembre 2025

Bonus elettrodomestici 2025, fino a 200 euro da settembre: come funziona lo sconto in fattura

Offerte luce e gas ad agosto 2025: le tariffe da valutare per risparmiare in bolletta

Luce e Gas a prezzo bloccato: 3 offerte di luglio 2025 per evitare sorprese in bolletta

Riduci le bollette di luce e gas con Illumia: le offerte da attivare a luglio 2025

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Offerte luce e gas U-Light & U-Gas di Utilità: come scegliere tra prezzo fisso e indicizzato

Offerte luce e gas Alperia: solo su Facile.it, le esclusive promo di luglio 2025

Offerta gas Alperia in esclusiva su Facile.it: solo online, senza spread e quota fissa a 0€

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Approfitta delle variazioni del mercato dell'energia: 3 offerte indicizzate di luglio 2025

Prezzo fisso o indicizzato? Le offerte luce e gas Plenitude tra cui scegliere questo mese

Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

Luce e gas a prezzo fisso per risparmiare in bolletta: le offerte di luglio 2025

Offerte AGSM a luglio 2025: confronto tra prezzo fisso e indicizzato per luce e gas

Le offerte luce e gas di Enel che offrono sconti in bolletta a luglio 2025
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.