Come risparmiare su gas e luce a settembre 2023
22 set 2023 | 4 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Alle porte dell’autunno, si prospettano nuovi aumenti sulle tariffe luce e gas.
Le cifre non sono paragonabili ad agosto-settembre 2022, tuttavia i rincari rischiano di compromettere il bilancio delle famiglie.
In questo articolo, vi proponiamo diversi scenari di risparmio grazie ai quali potete capire come risparmiare sulla bolletta luce e gas.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Vuoi risparmiare sulle spese energetiche? Facile.it può aiutarti. Oggi ti sveliamo gli scenari di risparmio di settembre 2023, suddivisi per mercato di provenienza (Mercato Libero o Tutelato) e tipologia di offerta attivata.
L’analisi odierna è stata eseguita confrontando le offerte luce e gas disponibili sul nostro portale, nel dettaglio:
- Le offerte luce e gas del Mercato Tutelato
- Le offerte luce e gas del Mercato Libero
Ecco gli scenari di risparmio per ogni profilo di utenza, tenuto conto di alcune evidenze derivanti dal nostro report, riguardo alle tariffe luce e gas a settembre 2023, ovvero:
- In linea generale, le tariffe indicizzate (quelle col PUN) consentono di risparmiare di più
- Il maggior risparmio è offerto ai clienti provenienti dal Mercato Libero con tariffe a prezzo fisso rimodulato
Se ora hai un'offerta del Mercato Tutelato
I consumatori che hanno attivato un’offerta del Mercato Tutelato potrebbero passare al Mercato Libero attivando un’offerta a prezzo fisso o indicizzato. Quale conviene di più? Scopriamolo insieme.
Contratti luce
- In base al nostro studio, passare al prezzo fisso assicura un risparmio, seppur minimo, dello 0,03% (+0,2€)
- Più vantaggiosa è la scelta di passare al prezzo indicizzato, che garantisce un risparmio dell’11,01% (+97€)
Contratti gas
- Nel caso del gas domestico, optare per il passaggio ad un’offerta a prezzo fisso sarebbe una decisione poco vantaggiosa. Questo comporterebbe una spesa aggiuntiva di 235€, con una percentuale di risparmio addirittura negativa (-15,7%).
- Passare invece a una tariffa indicizzata comporterebbe un risparmio dello 0,8%
Se ora hai un'offerta a prezzo fisso
Hai attivato un’offerta a prezzo fisso negli ultimi 12-24 mesi e vuoi risparmiare di più? Ecco cosa accadrebbe in caso di passaggio ad una nuova offerta a prezzo fisso o indicizzato.
Contratti luce
- A settembre 2023, passare a un'offerta fissa o indicizzata ti consente di risparmiare solo se hai attivato la precedente fornitura a prezzo fisso dopo febbraio 2022
Contratti gas
- Quanto detto per i contratti luce vale anche per il gas. Puoi valutare il passaggio da un’offerta a prezzo fisso all’altra oppure ad un’offerta a prezzo indicizzato, se la fornitura precedente è stata attivata dopo febbraio 2022. Solo in questo caso, infatti, tale decisione risulterebbe conveniente.
Se ora hai un'offerta a prezzo fisso rimodulato
Il costo della tua offerta a prezzo fisso è aumentato? È l’effetto della rimodulazione delle tariffe, che molti operatori hanno attuato per coprire l’aumento dei costi delle materie prime. Scopri come risparmiare a partire da oggi:
Contratti luce
- Passare ad un’offerta a prezzo indicizzato è la scelta più vantaggiosa. La nostra analisi evidenzia come questa decisione consentirebbe di risparmiare fino al 27,6%, una percentuale che equivale a +298€.
- Anche passare al prezzo fisso conviene, anche se in percentuale minore (risparmio fino al 18,6%, +201€)
Contratti gas
- Nel caso del gas domestico, la decisione di passare ad un’offerta a prezzo indicizzato risulterebbe ancora più vantaggiosa. Questa opzione garantisce un risparmio fino al 24,9%, che equivale a +494€
- Il risparmio è assicurato anche per chi sceglie di passare al prezzo fisso (risparmio fino al 12,4%, +247€)
Se ora hai un'offerta a prezzo indicizzato
In linea di massima, le tariffe indicizzate offrono maggiore risparmio ai clienti. Questo è il motivo per il quale, migliaia di persone con un’offerta indicizzata attivata negli ultimi mesi, sono comunque alla ricerca di una tariffa più vantaggiosa:
Contratti luce
- Passare ad un’offerta a prezzo fisso non conviene in questo momento. La decisione comporterebbe una spesa aggiuntiva di +97€, con una percentuale di risparmio negativa (-12.4%)
- Attivare una nuova offerta a prezzo indicizzato, invece, consentirebbe di risparmiare in base all’andamento dello spread energia
Contratti gas
- Anche in questo caso, passare ad un’offerta a prezzo fisso non conviene. Tale decisione comporterebbe una spesa aggiuntiva di +247€, con una percentuale di risparmio negativa (-16.6%).
- Attivare una nuova offerta a prezzo indicizzato invece, come per i contratti luce, consentirebbe di risparmiare in base all’andamento dello spread
Cambio offerta luce: riepilogo
PROVENIENZA | TARIFFA FISSA | TARIFFA INDICIZZATA |
---|---|---|
Mercato Tutelato | risparmio 0,02€ | risparmio fino a 97€ |
Prezzo fisso (ultimi 12-24 mesi) | possibile risparmio se sottoscritta dopo febbraio 2022 | possibile risparmio se sottoscritta dopo febbraio 2022 |
Prezzo fisso rimodulato | risparmio medio 201€ | risparmio medio 298€ |
Prezzo variabile | perdita fino a 97€ | risparmio in relazione allo spread |
Cambio offerta gas: riepilogo
PROVENIENZA | TARIFFA FISSA | TARIFFA INDICIZZATA |
---|---|---|
Mercato Tutelato | perdita fino a 235€ | risparmio fino a 12€ |
Prezzo fisso (ultimi 12-24 mesi) | possibile risparmio se sottoscritta dopo febbraio 2022 | possibile risparmio se sottoscritta dopo febbraio 2022 |
Prezzo fisso rimodulato | risparmio medio 247€ | risparmio medio 494€ |
Prezzo variabile | perdita fino a 247€ | risparmio in relazione allo spread |
Le migliori offerte Luce+Gas su Facile.it

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3900
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,0990
- Quota fissa inclusa:
- 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 111,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Luce e Gas Semplice
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 100€/anno
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 17/09/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 17/09/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 17/09/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 17/09/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 17/09/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 17/09/2025
Ultime notizie Luce e Gas

3 offerte convenienti luce e gas a prezzo indicizzato di settembre 2025

Offerte luce e gas Eni Plenitude: le tariffe a confronto a settembre 2025 a partire da 58€/mese

Le migliori offerte per te di luce e gas a prezzo fisso a settembre 2025

Offerte luce e gas Iren, le migliori proposte disponibili per te a settembre 2025

Bonus Sociale 2025: guida completa agli sconti su bollette e Tari

Edison, Octopus e Wekiwi: tariffe dualfuel per risparmiare in bolletta a settembre 2025

Bonus elettrodomestici 2025, fino a 200 euro da settembre: come funziona lo sconto in fattura

Offerte luce e gas ad agosto 2025: le tariffe da valutare per risparmiare in bolletta

Luce e Gas a prezzo bloccato: 3 offerte di luglio 2025 per evitare sorprese in bolletta

Riduci le bollette di luce e gas con Illumia: le offerte da attivare a luglio 2025

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Offerte luce e gas U-Light & U-Gas di Utilità: come scegliere tra prezzo fisso e indicizzato

Offerte luce e gas Alperia: solo su Facile.it, le esclusive promo di luglio 2025

Offerta gas Alperia in esclusiva su Facile.it: solo online, senza spread e quota fissa a 0€

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Approfitta delle variazioni del mercato dell'energia: 3 offerte indicizzate di luglio 2025
Guide Gas e Luce

Differenza tra kW e kWh: come calcolare il consumo energetico

Come fare la voltura della luce dopo un decesso: documenti, costi e tempistiche

Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.