logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Le offerte Luce più economiche di Febbraio 2021

8 feb 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

energia luce gas news le offerte luce piu economiche di febbraio 2021

A meno di un anno dal passaggio al mercato libero dell’energia, con l’addio al servizio di Maggior Tutela fissato per il 1° Gennaio 2022, sono ancora molti gli italiani che non hanno compiuto una scelta ed è quindi importante dedicare del tempo per scoprire le migliori tariffe luce e gas in base alle proprie abitudini di consumo.

Oggi andiamo a scoprirele offerte Luce più economiche di Febbraio 2021.

Luce: confronta le tariffe
Luce: confronta le tariffe

Le migliori offerte Luce di AGSM Energia

  • Luce Web è la soluzione proposta da AGSM Energia, disponibile con una tariffa unica per tutto l’arco della giornata, oppure a fasce orarie per chi spesso è fuori casa. Entrambe le soluzioni hanno il prezzo bloccato per un anno: la prima opzione prevede un costo del corrispettivo luce pari a 0,05731 €/kWh in qualsiasi momento della giornata, invece con l’opzione a fasce orarie il costo dell’energia dalle 8 alle 19 in settimana è di 0,06635 €/kWh, mentre in tutti gli altri orari e durante le festività nazionali si passa a 0,05275 €/kWh.

Le migliori offerte Luce di Edison

  • Edison Web Luce è la proposta digitale di Edison con prezzo bloccato per 12 mesi, anche in questo caso è possibile scegliere fra due tipi di tariffe: l’opzione monoraria prevede il costo di 0,043 €/kWh per la componente luce, mentre con l’opzione bioraria la tariffa dal lunedì al venerdì fra le 8 e le 19 è di 0,055 €/kWh, nei restanti orari, durante i fine settimana e nelle festività nazionali si passa a 0,035 €/kWh. Con Edison è incluso il servizio Prontissimo Casa per avere assistenza telefonica h24 in caso di guasti, inoltre è possibile accedere a una rete di artigiani per risolvere ogni tipo di problema.
  • Chi vuole mettersi al riparo dagli imprevisti può aggiungere l’opzione Casa Relax Luce + al costo di 7,50 euro al mese, oltre al numero di emergenza sempre attivo sono inclusi l’organizzazione dell’intervento entro 2 ore dalla chiamata e fino a 3.000 euro per ogni intervento, senza nessun costo aggiuntivo.

Le migliori offerte Luce di Enel Energia

  • Con Enel One è possibile sottoscrivere un piano di abbonamento, inoltre chi passa a Enel Energia riceverà un bonus di 120 euro in bolletta. Enel Energia propone con Enel One ben 5 differenti piani di abbonamento, con un quantitativo di kWh predefinito: il Piano Mini, ideale per i single, comprende 100 kWh al costo di 33 euro; il Piano Basic include 150 kWh a 42 euro, è adatto per le coppie; il Piano Plus mette a disposizione 200 kWh a 52 euro e solitamente viene sottoscritto dalle famiglie composte da tre persone; per le abitazioni con 4 persone è consigliato il Piano Super con 300 kWh a 70 euro; per le famiglie molto numerose è disponibile il Piano Ultra con 370 kWh al costo di 83 euro.
  • Se ci si accorge di aver scelto un Piano non in linea con i propri consumi, si può comunque cambiarlo senza nessun costo aggiuntivo. I consumi in eccesso o in difetto verranno inseriti nell’E-Box, una sorta di salvadanaio digitale, e al raggiungimento di 45 euro in positivo o in negativo, oppure dopo un anno dalla sottoscrizione del contratto, verranno accreditati o addebitati in bolletta.

Migliori offerte energia elettrica del mese

Spesa mensile:
39,93€
€ 479,15/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1365
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
39,93€
€ 479,15/anno
Spesa mensile:
39,93€
€ 479,15/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy Luce - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1365
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
39,93€
€ 479,15/anno
Spesa mensile:
40,35€
€ 484,23/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 55€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
40,35€
€ 484,23/anno
Spesa mensile:
40,69€
€ 488,22/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Energia a prezzo fisso 12 mesi
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1320
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

Spesa mensile:
40,69€
€ 488,22/anno
Spesa mensile:
40,69€
€ 488,22/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Energia a prezzo fisso 12 mesi - prima attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1320
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

Spesa mensile:
40,69€
€ 488,22/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 27 giugno 2025
Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

Il tema degli aumenti delle bollette di luce e gas è diventato centrale per milioni di famiglie italiane. Nonostante in molti Paesi europei i prezzi dell’energia siano diminuiti, in Italia la situazione resta complessa e spesso difficile da comprendere.
pubblicato il 18 giugno 2025
Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Il prezzo del gas è un elemento centrale per molte famiglie italiane. In Italia, il gas viene usato sia per riscaldare le case sia per produrre energia elettrica. Quando il prezzo del gas aumenta, anche le bollette di luce e riscaldamento diventano più alte.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.
pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.