logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Le offerte Luce e Gas di Eni Plenitude a inizio maggio 2023

8 mag 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

energia luce gas news le offerte luce e gas plenitude a maggio 2023 1

I prezzi dell’energia sono finalmente in calo e per molte famiglie è arrivato il momento di rivedere i contratti con i propri fornitori.

A cercare una tariffa più economica sul Mercato Libero non sono solo coloro che hanno subito forti aumenti nei mesi scorsi, ma anche tutti gli utenti con il contratto in scadenza a breve.

Oggi allora andiamo a scoprire le offerte Eni Plenitude a maggio 2023: le trovi su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

I vantaggi di Eni Plenitude

Chi sceglie di sottoscrivere un contratto Luce e Gas Plenitude a maggio 2023 può aderire al programma fedeltà Plenitude Insieme e beneficiare di codici sconto, concorsi ed altre occasioni di risparmio offerte da Eni Plenitude e dalle aziende partner del gestore.

Infine, esiste la possibilità di abbinare alle offerte Luce e Gas anche l’acquisto, in comode rate mensili, di soluzioni per l’efficienza energetica, per la mobilità elettrica e per l’assicurazione in caso di guasti agli impianti domestici.

Tariffe luce e gas Eni a maggio 2023

L’offerta Luce e Gas di Eni Plenitude disponibile a maggio 2023 è Trend Casa, basata sull’andamento dei prezzi del mercato all’ingrosso, ai quali vanno aggiunti un contributo variabile in base ai consumi ed uno fisso applicato mensilmente.

Trend Casa Luce è monoraria, quindi con lo stesso costo della materia prima energia applicato a tutte le ore del giorno:

  • Tariffa luce: PUN + 0,0451€/kWh
  • Quota fissa inclusa: 12 euro al mese

Trend Casa Gas è invece disponibile con il prezzo all’ingrosso PSV, ossia del Punto di Scambio Virtuale, più un contributo al consumo:

  • Tariffa gas: PSV + 0,173€/Smc
  • Quota fissa inclusa: 12 euro al mese

Migliori offerte energia elettrica di oggi

Spesa mensile:
33,68€
€ 404,19/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Fixa Time Luce RID
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,0863
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
33,68€
€ 404,19/anno
Spesa mensile:
38,81€
€ 465,74/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Sempre Più Luce RID
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi )
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1414
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
  • 12% di sconto sul prezzo materia prima

Spesa mensile:
38,81€
€ 465,74/anno
Spesa mensile:
38,83€
€ 465,97/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Trend Casa Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,022 €
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
Spesa mensile:
38,83€
€ 465,97/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.