logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

I prezzi delle tariffe Luce e Gas Mercato Libero a gennaio 2025

20 gen 2025 | 3 min di lettura

Ragazza che controlla le bollette

L’aumento dei prezzi di luce e gas all'inizio del 2025 mette in allarme famiglie e imprenditori

Gli analisti prevedono un rialzo delle quotazioni del gas, che potrebbe superare i 50 euro per megawattora, a causa delle varie tensioni geopolitiche internazionali.

Approfondiamo l'argomento andando a confrontare anche le tariffe luce e gas nel Mercato Libero a gennaio 2025.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

La segnalazione di ARERA

L'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha già annunciato un aumento del 18,2% della bolletta elettrica per il primo trimestre del 2025 per i clienti vulnerabili in regime di maggior tutela. Massimo Ricci, direttore della divisione Energia dell'ARERA, in un'intervista al sito web de Il Sole 24 Ore, ha analizzato la situazione e le possibili conseguenze per famiglie e imprese.

"Lo sviluppo della commercializzazione del gas naturale liquefatto (GNL) ha collegato i mercati mondiali", spiega Ricci. "Il prezzo del gas in Europa è ormai strettamente legato a quello di Paesi come la Cina". "Per fortuna, negli ultimi giorni questo trend sembra essersi interrotto", osserva Ricci, "ma la situazione rimane imprevedibile".

"In Italia, la produzione di energia elettrica dipende ancora in gran parte dal gas naturale", sottolinea Ricci. Poi precisa: "Per questo è fondamentale continuare a investire nello sviluppo delle fonti rinnovabili e delle infrastrutture necessarie per la loro integrazione nel sistema energetico".

Il direttore della divisione energia di ARERA aggiunge: "Quando l'energia prodotta da fonti rinnovabili supera il fabbisogno, i prezzi scendono moltissimo. È necessario continuare a monitorare i prezzi e a investire in modo efficiente per garantire un futuro energetico sostenibile".

Tariffe a confronto a gennaio 2025

Di fronte a questo scenario, quali sono a gennaio 2025 le offerte per le famiglie che vogliono stipulare un contratto unico per luce e gas? Verifichiamolo comparando i vari prodotti su Facile.it e segnalando alcune proposte. Ipotizziamo di dover fare un contratto per un appartamento milanese abitato da tre persone in cui gas ed elettricità (consumati indifferentemente di giorno e di notte e nei giorni feriali e festivi, quindi tariffa monoraria) alimentano qualsiasi tipo di sistema ed elettrodomestico (inclusi i condizionatori e riscaldamento). Il consumo mensile medio ipotizzato è di 252,83 kw/h e di 129,17 Smc.

Sorgenia - Next Energy Smart Dual

  • Prezzo fisso
  • Spesa mensile: 227,25 €
  • Quota luce: 69,65 €
  • Quota gas: 157,60 €
  • Prezzo/kWh: 0,1230 €
  • Prezzo/Smc: 0,4900 €
  • Quota fissa inclusa: luce 10,00 €/mese
  • Quota fissa inclusa gas 10,00 €/mese
  • Pagamento: RID
  • Totale: 2.726,97 €/anno

Enel - Enel Fix Saldi Web Luce e Gas - Subentro

  • Prezzo fisso
  • Spesa mensile: 237,80 €
  • Quota luce: 75,31 €
  • Quota gas: 162,49 €
  • Prezzo/kWh: 0,1420 €
  • Prezzo/Smc: 0,5460 €
  • Quota fissa inclusa: Luce 7,00 €/mese
  • Quota fissa inclusa Gas 12,00 €/mese
  • Pagamento: RID
  • Totale: 2.853,58 €/anno

Agsm Aim Energia - Prezzo Sicuro Luce e Gas - Subentro

  • Prezzo fisso
  • Spesa mensile 237,83 €
  • Quota luce: 70,45 €
  • Quota gas: 167,38 €
  • Prezzo/kWh: 0,1378 €
  • Prezzo/Smc: 0,5250 €
  • Quota fissa inclusa: Luce 10,00 €/mese
  • Quota fissa inclusa Gas 15,00 €/mese
  • Pagamento: RID, bollettino postale
  • Bonus fedeltà di 120 €/anno per il 1° anno di fornitura, più sconto di 24€/anno in caso di domiciliazione
  • Totale: 2.853,91 €/anno
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Le migliori offerte Luce+Gas a Novembre su Facile.it

Spesa mensile:
41,44€
Quota gas:: € 14,11
Quota luce:: € 27,33
€ 497,28/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,005€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67€/mese, Gas 6,67€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 20€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
41,44€
Quota gas:: € 14,11
Quota luce:: € 27,33
€ 497,28/anno
Spesa mensile:
42,53€
Quota gas:: € 15,40
Quota luce:: € 27,13
€ 510,31/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
42,53€
Quota gas:: € 15,40
Quota luce:: € 27,13
€ 510,31/anno
Spesa mensile:
45,15€
Quota gas:: € 16,86
Quota luce:: € 28,28
€ 541,75/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Smart Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3800
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 20€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,15€
Quota gas:: € 16,86
Quota luce:: € 28,28
€ 541,75/anno
Spesa mensile:
45,83€
Quota gas:: € 16,76
Quota luce:: € 29,07
€ 549,96/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4200
Prezzo/kWh:
€ 0,1150
Quota fissa inclusa:
Luce 8,60 €/mese, Gas 8,60 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 20€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,83€
Quota gas:: € 16,76
Quota luce:: € 29,07
€ 549,96/anno
Spesa mensile:
47,52€
Quota gas:: € 16,88
Quota luce:: € 30,64
€ 570,21/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce e Gas Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3550
Prezzo/kWh:
€ 0,1232
Quota fissa inclusa:
Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
cartacea elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 80€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
47,52€
Quota gas:: € 16,88
Quota luce:: € 30,64
€ 570,21/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.