logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

HeraComm: Prezzo Netto Natura Web è l'offerta luce e gas con prezzi all'ingrosso

16 nov 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Andrea C.

energia luce gas news heracomm prezzo netto natura web

Prezzo Netto Natura Web è la nuova offerta luce e gas proposta da HeraComm, un’azienda bolognese attiva dal 2002 e facente parte del Gruppo Hera, tra le principali multiutility italiane. Il piano è sottoscrivibile via internet o via telefono e consente di usufruire di prezzi all’ingrosso: pagando un contributo sui consumi − da 4 a 6€ al mese per l’elettricità e da 1 a 3€ al mese per il gas − si accede ai prezzi all’ingrosso normalmente riservati ai grandi operatori del settore.

Il costo dell'energia elettrica è variabile mensilmente, è calcolato a partire dal Prezzo Unico Nazionale ed è configurabile in modalità bioraria o monoraria. La prima soluzione è consigliata a chi consuma prevalentemente nelle ore serali, notturne e nei week-end: prevede attualmente un prezzo di 0,0624 €/kWh in F1 e di 0,0569 €/kWh in F2/F3. La seconda opzione è invece più adatta a chi svolge attività casalinghe durante l’intera giornata: in questo caso la tariffa unica è di 0,0580 €/kWh. Sempre sul fronte elettricità, si segnala che è disponibile gratuitamente il Pacchetto Natura, che dà diritto a una fornitura di energia proveniente direttamente da fonti rinnovabili.

Per quanto riguarda invece il servizio gas, il costo della materia prima è calcolato sul prezzo medio mensile del mercato olandese TTF e del corrispettivo di trasporto: la tariffa attuale è di 0,2843 €/Smc. Sia per il gas che per la luce non sono previsti costi iniziali né modifiche al contatore in fase di avvio del servizio.

Si segnala infine la Promo Web, che dà diritto a uno sconto iniziale di importo variabile per i nuovi clienti: 30€ per chi attiva luce o gas e 60€ per chi attiva entrambe le forniture. In ogni caso lo sconto è ripartito in quote uguali nelle prime tre bollette. Per verificare se il proprio comune di residenza è servito da Prezzo Netto Natura Web si suggerisce di consultare il sito di HeraComm.

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.